
La vittoria della Juventus al Camp Nou è solo l'ultimo capitolo di un duello affascinante, che ha segnato un'epoca calcistica e dato vita a incontri spettacolari. Dalla finale di Roma ai faccia-a-faccia nella Liga, ecco quelli che resteranno nella storia
a cura di Vincenzo Genovese

L’ultimo confronto fra Lionel Messi e Cristiano Ronaldo ha visto trionfare il portoghese, che con la sua doppietta ha trascinato la Juventus nella vittoria per 3-0 al Camp Nou. Non una novità: la storia delle sfide tra i due campioni è ricca di giocate memorabili e grandi vittorie di uno o dell’altro a casa del rivale. In totale, Messi e Ronaldo si sono fronteggiati in 36 partite. L'argentino ha vinto più volte (16 a 11) e segnato di più (22 gol a 21)
Barcellona-Juventus, gli highlights
Nessun gol e poco spettacolo, però, nel primo incontro: il 23 aprile 2008 la semifinale di Champions League Barcellona-Manchester United finisce 0-0 e Ronaldo sbaglia pure un rigore. In finale approderanno gli inglesi, vittoriosi 1-0 dopo la combattuta gara di ritorno
Messi-Ronaldo, la sfida infinita
La rivincita sportiva del Barcellona arriva l'anno successivo: il 27 maggio 2009 a Roma si gioca la finale di Champions, vinta dai catalani per 2-0. Proprio Messi, di testa, segna il gol del raddoppio

Dopo quella sconfitta Cristiano Ronaldo lascia il Manchester United per il Real Madrid. La sfida fra lui e Messi si inscrive nella secolare rivalità fra Real Madrid e Barcellona: il primo Clásico nella Liga finisce 1-0 per i blaugrana, con i due assi entrambi a secco. A risolvere la gara ci pensa Zlatan Ibrahimovic

Messi non segna, ma guida la sua squadra nella notte della manita, la più trionfale vittoria recente del Barcellona sui rivali di sempre: al Camp Nou la sfida di campionato del 29 novembre 2010 termina 5-0, un'umiliazione storica per il Real di Ronaldo e Mourinho
La storia di Messi
In quella stagione, la rivalità fra i due club è feroce e si infiamma su tre palcoscenici, Liga, Coppa del Re e Champions League. In meno di un mese, il Clásico si gioca quattro volte: in campionato al Bernabéu finisce 1-1, con Messi e Ronaldo entrambi a segno su rigore
Messi-Ronaldo, la sfida infinita
Quattro giorni dopo la sfida si sposta al Mestalla di Valencia per la finale della Coppa del Re. La decide un colpo di testa di Cristiano Ronaldo, alla sua prima (e prestigiosissima) vittoria contro il Barcellona con la camiseta blanca
CR7: tutte le foto
Il duello non concede tregua: nell'andata della semifinale di Champions 2010/2011, Messi stende il Real Madrid al Bernabéu con una doppietta sontuosa, in un match arroventato dalle polemiche arbitrali. Con l'1-1 del ritorno, il Barcellona approda in finale e vincerà la coppa contro il Manchester United
La storia di Messi
Un anno più tardi, Cristiano Ronaldo restituisce l'offesa in Liga: dopo aver segnato il gol decisivo per la vittoria 2-1 dei suoi, invita il Camp Nou a mantenere la calma, in un gesto di sfida che diventa subito celebre. Il Real vincerà il campionato con 100 punti

Il 7 ottobre 2012 va in scena una delle sfide più combattute della Liga: 2-2 al Camp Nou, con doppiette personali di Messi e Ronaldo
Messi-Ronaldo, la sfida infinita
Nel febbraio 2013 arriva un trionfo storico del Real Madrid in casa del Barcellona: Ronaldo firma una doppietta, i Blancos vincono 3-1 ed eliminano i rivali dalla Coppa del Re
CR7: tutte le foto
Al duello a suon di gol mancava una tripletta: arriva il 23 marzo 2014, in un Clásico di campionato ad altissima intensità che il Barcellona vince 4-3 al Bernabéu grazie a uno show di Messi

Tanti incroci con i club, nessuno ufficiale con le due nazionali. Portogallo e Argentina si incontrano soltanto due volte in amichevole. Nel 2011 vince Messi (2-1) e segnano entrambi, nel 2014 Ronaldo (1-0) grazie alla rete a tempo scaduto di Guerreiro

Nell'aprile del 2017 il Barcellona espugna di nuovo il Bernabéu, dopo una partita di Liga al cardiopalma. Messi, autore del gol del 3-2 nei minuti di recupero, mostra a tutto lo stadio la maglietta blaugrana con il suo nome
La storia di Messi
Ronaldo contro Messi significa spettacolo anche ad agosto: nella finale di andata della Supercoppa di Spagna al Camp Nou, segnano entrambi. Il Real si impone per 3-1

Anche l'ultima volta che si incontrano nella Liga, il 6 maggio 2018, Ronaldo e Messi vanno entrambi in gol. Al Camp Nou finisce in parità sia a livello personale (una rete a testa), che nel punteggio complessivo, 2-2
Messi-Ronaldo, la sfida infinita