
Dagli esordi con il Parma ai successi in bianconero (che ha seguito anche in B). La coppa del mondo del 2006 con la Nazionale come apice della carriera, le sconfitte, la nuova esperienza parigina e il ritorno a Torino. LA FOTOGALLERY

Nella stagione 2019-20, Gigi Buffon è tornato a vestire la maglia della Juventus dopo una parentesi al Paris Saint-Germain. Proprio grazie a questo ritorno, il 18 dicembre, l'occasione di agganciare Paolo Maldini al primo posto per numero di presenze in Serie A
Champions League, le squadre qualificate agli ottavi di finale. FOTO
A causa di un risentimento muscolare patito da Wojciech Szczesny, il numero 77 della Juventus contro la Sampdoria toccherà cifra 647 presenze. Un record che è destinato a battere considerate le tante giornate che mancano alla conclusione del campionato
Juventus-Udinese 3-1: video, gol e highlights della partita di Serie A
Nato a Carrara il 28 gennaio 1978, Gianluigi Buffon gioca a calcio sin da piccolissimo, ma fuori dai pali. In porta ci arriva a 13 anni. Appena quattro anni dopo, nel 1995, esordisce in serie A con il Parma
Chi ha lanciato i grandi campioni del calcio? FOTO
A 19 anni conquista anche la Nazionale, esordendo nella bufera russa il 29 ottobre 1997. Non è una partita come le altre: è lo spareggio per arrivare ai mondiali di Francia '98. Buffon subentra all'infortunato Pagliuca
Fantacalcio, i pararigori più famosi della Serie A
L'esperienza con il Parma porta in bacheca una Coppa Uefa, una Coppa Italia e la Supercoppa italiana. Nell'estate del 2001, il portiere passa alla Juve per oltre 100 miliardi di lire (allora l'acquisto più costoso nella storia dei bianconeri)
Buffon passione Gladbach: "Grazie al Subbuteo"
Alla Juve Buffon gioca per 17 stagioni, mettendo insieme 656 presenze. Con i bianconeri vince 9 campionati (record assoluto in Serie A), 5 Supercoppe italiane e 4 Coppe Italia
I giocatori più scudettati della storia: 1° Buffon
A Torino non riesce a portare la Champions League, sfiorata più volte. La prima finale, contro il Milan nel 2003, va in fumo ai rigori. Buffon arriverà altre due volte all'atto conclusivo del torneo (nel 2015 e nel 2017)
Buffon, la Champions resta maledetta
Dopo un primo mondiale da secondo portiere (quello del 1998), salta l'Europeo 2000 per infortunio. Al suo ritorno, però, riconquista la porta azzurra, che non abbandonerà fino al 2018
Buffon si racconta: "Ultras, canne e depressione"
Nel mondiale di Germania 2006 blinda la porta azzurra, violata solo da un autogol di Zaccardo e dal rigore di Zidane in finale. La parata sullo stesso Zidane in Italia-Francia è uno degli scatti simbolo del trionfo azzurro
Ronaldo, top 11 da "Fenomeno": sì Messi no CR7
Nell'anno del mondiale, Buffon è secondo nella classifica del Pallone d'Oro. Nella sua carriera è stato nominato Portiere dell'anno dall'IFFHS per cinque volte (un record condiviso con Iker Casillas)
Casillas e Neuer omaggiano Buffon: "Sei unico"
Dopo il trionfo dell'Italia a Berlino, la Juve viene retrocessa in B a causa di Calciopoli. Buffon decide di seguirla nonostante le offerte di mezza Europa. E riconquista la serie A dopo un anno
Chi ha allenato un ex compagno di squadra? FOTO
Il cammino verso i vertici è complicato. Il portiere deve attendere il 2012 per festeggiare un nuovo scudetto. Anche con la Nazionale le soddisfazioni scarseggiano. Nel 2012 raggiunge la finale dell'Europeo, ma i mondiali del 2010 e del 2014 sono disastrosi
Quaglia e gli ex del 2010, che fine hanno fatto?
Nel 2018 si chiude la sue esperienza in nazionale, con la quale ha collezionato 176 presenze (record assoluto). L'addio è amaro: il pareggio con la Svezia a San Siro impedisce all'Italia di giocare i mondiali 2018. L'ultima partita è un'amichevole contro l'Argentina, disputata il 23 marzo 2018
Buffon: "Quando sfidai Chiesa pensai di smettere"
Buffon è stato anche al centro delle cronache rosa. Nel 2011 ha sposato la showgirl ceca Alena Šeredová, dalla quale ha avuto due figli. Nel 2016 ha avuto un figlio insieme alla giornalista Ilaria D'Amico
Mbappé: "Buffon è una leggenda"
Nel 2018, Buffon conquista con la Juve il suo settimo scudetto consecutivo. Ma sfuma il sogno Champions dopo la rimonta di Madrid. Il portiere viene espulso dopo un rigore concesso ai Blancos. Faranno discutere le sue parole post-partita: "L'arbitro ha un bidone dell'immondizia al posto del cuore"
Il club degli over 40
Buffon, diventato capitano della Juventus nel 2012 dopo l'addio di Del Piero, saluta lo Stadium in lacrime la termine della stagione 2017/18. Lascia Torino ma non il calcio
Buffon esalta la Juve: "State scrivendo storia"
A quarant'anni vola al Paris Saint-Germain, il suo terzo club da professionista. Nel suo primo anno francese vince Supercoppa e campionato
Quanti campioni del mondo giocano ancora? FOTO
Nell'estate del 2019 si concretizza il clamoroso ritorno: Buffon si trasferisce nuovamente alla Juventus, accettando il ruolo di secondo portiere, alle spalle di Wojciech Szczęsny
Gigi Buffon torna in campo con la maglia della Juve