Napoli Cagliari, caccia ai biglietti per la partita scudetto: prezzi e come acquistarli

Sport

Boom di richieste per Napoli-Cagliari, sfida che potrebbe consegnare al club partenopeo il quarto scudetto: in coda mezzo milione di tifosi per 55mila posti. Oggi alle 14 scatta la vendita libera, con biglietti da 45 a 220 euro. Ancora sospesa la vendita del settore ospiti

ascolta articolo

Ci sarebbero voluti dieci stadi per soddisfare l’enorme richiesta di biglietti da parte dei tifosi del Napoli in vista della sfida di venerdì contro il Cagliari. Una partita dal sapore storico: con una vittoria, il Napoli potrebbe conquistare il suo quarto scudetto. In palio non c'è solo un risultato sportivo, ma un pezzo di storia calcistica che 500mila persone hanno cercando di “afferrare” con un clic. Tanti sono gli utenti che ieri si sono messi in fila virtuale per uno dei 55mila posti disponibili allo stadio di Fuorigrotta. La caccia al biglietto è cominciata ufficialmente ieri alle 15 con la fase 1 di vendita online. Ma oggi resta ancora un’opportunità.

Fidelity Card, la prima ondata: 500mila in coda

La prima fase di vendita era riservata ai possessori della Fidelity Card Ssc Napoli. Ogni tifoso poteva acquistare fino a quattro tagliandi, digitali e a prezzo scontato. In meno di un’ora la coda virtuale ha raggiunto le 450mila persone, salite poi a mezzo milione, mentre i biglietti iniziavano ad esaurirsi, soprattutto nei settori delle Curve inferiori.

Vendita libera: oggi l’ultima occasione

La fase 2, ovvero la vendita libera, scatterà oggi alle 14: un’ultima possibilità per chi non è riuscito ad acquistare nella fase precedente. I biglietti saranno disponibili sia online (in formato digitale, tramite Passbook) sia nei punti vendita fisici (in formato cartaceo), fino a esaurimento. Considerata la domanda record, si prevede un nuovo tutto esaurito in poche ore. Sarebbe il quattordicesimo sold out stagionale, il nono consecutivo. Ogni tifoso potrà acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti.

Prezzi: da 45 a 220 euro

Nonostante l’aumento dei prezzi rispetto ad altri match stagionali, l’interesse non è calato. I tifosi del Napoli hanno preso d’assalto le biglietterie, senza lasciarsi scoraggiare dalle tariffe più alte previste per la sfida scudetto contro il Cagliari. I prezzi variano in base al settore e alla modalità di acquisto. Con la Fidelity Card, il biglietto più economico è quello per le Curve inferiori, a 40 euro, che salgono a 45 euro in vendita libera. Le Curve superiori costano 55 euro (60 in libera), i Distinti inferiori 75 euro (90 in libera), mentre i Distinti superiori partono da 105 euro fino a 120 euro. Per chi desidera una visuale migliore e più comfort, i Distinti superiori Premium costano 120 euro con Fidelity e 135 euro senza. La Tribuna Nisida parte da 125 euro e arriva a 140, la Posillipo da 150 a 190 euro, fino a toccare i 175 euro per la Posillipo Premium (che salgono a 220 euro per chi non ha la card).

 

Sospesa la vendita del settore ospiti

 

Nel frattempo, resta sospesa la vendita del settore ospiti, circa 3.000 posti. Le autorità stanno valutando se destinarli ai tifosi del Napoli, in caso di bassa affluenza da parte della tifoseria cagliaritana. Una scelta delicata anche per via dei rapporti tesi tra le due tifoserie, segnati da vecchi episodi che risalgono al 1997 e che, a giudicare dalle provocazioni circolate in rete, non sono ancora stati dimenticati.

Gli scudetti del Napoli

Leggi anche

Napoli campione d'Italia, la storia dei tre precedenti scudetti vinti

Sport: I più letti