Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli "neutralizzata" dopo caduta. Vince Groves

Sport
©Getty

L'edizione numero 108 è proseguita con la frazione più lunga. Una brutta caduta al centro del gruppo, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha coinvolto diversi corridori finiti a terra e ha portato alla decisione della giuria di "neutralizzare" i distacchi. Poi la corsa è ripartita: vittoria in volata per Kaden Groves. Maglia rosa ancora sulle spalle di Mads Pedersen

ascolta articolo

L’edizione numero 108 del Giro d'Italia è proseguita oggi con la sesta tappa, da Potenza a Napoli. Era la tappa più lunga, con 226 km di tracciato. Una caduta generale al centro del gruppo, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha fatto cadere a terra diversi corridori, portando alla decisione della giuria di "neutralizzare" la tappa. Tra i coinvolti Jai Hindley, vincitore del Giro nel 2022, che si è ritirato dalla corsa salendo a bordo di un'ambulanza. Dopo una fase ad andatura controllata dietro la vettura della direzione, la corsa è ripartita a 60 km dal traguardo. È stato deciso di non contare il traguardi intermedio e di non conteggiare i distacchi, i punti per la maglia ciclamino e gli abbuoni. Sono stati considerati buoni solo la vittoria di tappa e l'ordine di arrivo. È stato l'australiano Kaden Groves, 26enne portacolori della Alpecin Deceuninck, a vincere la tappa in volata. Il danese Mads Pedersen ha conservato la maglia rosa. Ieri a vincere la quinta tappa era stato proprio il danese, al terzo successo in questo Giro.

La sesta tappa

Quella di oggi era la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo seguita da una parte lungo una strada a scorrimento veloce. Dopo l’ingresso in provincia di Napoli si sono susseguiti gli abitati con i consueti ostacoli al traffico come rotatorie, spartitraffico, isole salvapedoni. Gli ultimi 45 km erano interamente cittadini in un susseguirsi di centri abitati senza soluzione di continuità. Prima di entrare a Napoli c'erano da percorrere circa 20 km in superstrada. Ultimi 3 km con poche curve e una leggera salita su basolato seguita da 2 km perfettamente pianeggianti fino a via Caracciolo. Rettilineo d’arrivo di 900 m su asfalto largo 9 m.

Il Giro d'Italia 2025

Tadej Pogačar, vincitore dello scorso anno, è il grande assente dell'edizione numero 108 della corsa rosa. Le tappe in totale sono 20, con il gran finale che sarà ancora una volta a Roma, il primo giugno. Le prime tre tappe sono state in Albania. 

Approfondimento

Giro d'Italia, squadre e partecipanti: i favoriti per la maglia rosa

Sport: I più letti