L’edizione numero 108 è proseguita oggi con una frazione che parte dalla Puglia e arriva in Basilicata: lunga 151 km, con un dislivello di 1.550 metri. Il ciclista danese ha ottenuto il terzo successo di tappa e conservato il simbolo del primato
Mads Pedersen ha vinto la quinta tappa dell'edizione numero 108 del Giro d'Italia da Ceglie Messapica a Matera, di 151 chilometri. Il danese, al terzo successo di tappa, ha conservato la maglia rosa. Ieri a vincere la quarta tappa, la prima in Italia dopo il trittico d'apertura in Albania, è stato Casper Van Uden mentre Mads Pedersen aveva conservato la maglia rosa.
La quinta tappa
La quinta è stata una tappa principalmente pianeggiante, almeno fino agli ultimi 35 km più movimentati. La prima parte si è corsa sull’altopiano delle Murge, poi si è scesi su Taranto e costeggiato la costa del Metaponto percorrendo la statale 106 a scorrimento veloce. Dopo essere uscita dalla statale 106, la corsa è continuata verso l’interno con il breve strappo di Bernalda. Si è proseguito poi su strade abbastanza larghe fino alla breve salita di Montescaglioso (Gpm di quarta categoria). Poi una piccola discesa e falsopiano in salita fino all’arrivo a Matera. Gli ultimi 3 km sono stati caratterizzati da una rampa al 10% di dislivello, che ha immesso su alcuni viali cittadini, prima in discesa e poi in salita fino al traguardo. Il rettilineo finale, dopo due curve verso sinistra, era lungo 300 metri, in asfalto e tutto in leggera salita.

Vedi anche
Giro d'Italia 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 108
Il Giro d'Italia 2025
Tadej Pogačar, vincitore dello scorso anno, è il grande assente dell'edizione numero 108 della corsa rosa. Le tappe in totale sono 20, con il gran finale che sarà ancora una volta a Roma, il primo giugno. Le prime tre tappe sono state in Albania. La corsa rosa, dopo la prima pausa, è ripartita il 13 maggio dalla Puglia e offre opportunità ai velocisti fino a Napoli. Si prosegue poi tra vette abruzzesi, muri marchigiani e sterrati toscani per arrivare ad affrontare le temute Alpi nell'ultima settimana. Attesa per Tonale e Mortirolo (tappa 17) e per il Colle delle Finestre, Cima Coppi di quest'edizione nella penultima tappa.
