
Ronaldo, la “carta segreta” sugli accordi con la Juve: ma manca la firma di Cr7
Il "Corriere della Sera" pubblica in esclusiva un documento recuperato nel marzo dello scorso anno dalla Guardia di finanza nel corso di una perquisizione e messo agli atti dell'inchiesta della procura di Torino sui conti della società bianconera. La lettera farebbe riferimento a un debito maturato dalla società nei confronti del portoghese prima del suo trasferimento al Manchester, ma mai messo a bilancio

"Egregio signor Cristiano Ronaldo Dos Santos Aveiro". Comincia così la lettera indirizzata a Cr7 e firmata da Fabio Paratici, nella veste di managing director football area della Juventus, con oggetto "Accordo prima integrativo - Scrittura integrativa", pubblicata oggi in esclusiva da Il Corriere della Sera
L'esclusiva del Corriere della Sera
Il documento, riporta il quotidiano, è stato recuperato nel marzo dello scorso anno dalla Guardia di finanza nel corso di una perquisizione ed è negli atti dell'inchiesta della procura di Torino sui conti della società bianconera
Calcio, i 10 club che fatturano di più: la classifica
Sarebbe riconducibile infatti alla "carta segreta" contenente accordi economici con il calciatore (non indagato) mai inseriti nei bilanci del club
Al-Nassr, lo spettacolare salto di Cristiano Ronaldo in allenamento
La lettera fa riferimento a due allegati: un "documento relativo al premio integrativo riconosciuto a suo favore" e una " ulteriore scrittura integrativa dell'accordo premio integrativo"
Juve, Agnelli: "Si chiude un capitolo durato 13 anni"
Si tratta di un documento, spiega Il Corriere della Sera, evocato in un’intercettazione tra il capo dell’ufficio legale Cesare Gabasio e il ds Federico Cherubini (nella foto) in cui si diceva che la carta “teoricamente non deve esistere”
Juventus, Moggi: "Inchiesta plusvalenze? Riaprire anche Calciopoli"
Secondo i magistrati, il documento farebbe parte della presunta rinuncia fittizia agli stipendi da parte di alcuni giocatori nella stagione 2020/2021
GUARDA IL VIDEO: Plusvalenze, ecco la carta Cristiano Ronaldo. Ma senza firma
Si tratterebbe di una scrittura privata in cui la Juve si impegnava a restituire a Ronaldo eventuali mensilità non versate a causa dell’emergenza Covid: “Nell’ipotesi in cui, a seguito di suo trasferimento definitivo, la condizione stabilita per la maturazione dei premi individuati (…) non possa verificarsi, Lei avrà diritto a percepire un incentivo all’esodo”

La “carta segreta”, continua quotidiano di via Solferino, non è mai stata depositata in Lega e farebbe riferimento “a un debito residuo che la società aveva maturato con il portoghese prima del suo trasferimento al Manchester: una parte sarebbe stata pagata, resterebbero ancora 19,6 milioni”
Un debito che, secondo gli inquirenti, non è mai stato iscritto a bilancio dalla società bianconera

Sul documento la firma di Cristiano Ronaldo non c’è, e i legali del calciatore hanno fatto sapere che Cr7 non ha mai visto quei documenti e non ne possiede alcuna copia
Ronaldo all'Al Nassr, le dichiarazioni a Riad: "Grande opportunità, non solo calcistica"