
Dalla maglia di Maradona alla bici di Bartali, i cimeli dello sport all'asta Bolaffi
Disponibili una serie di memorabilia che rappresentano dei pezzi di storia per gli appassionati di sport. Ecco alcuni dei lotti proposti per l’asta, che si terrà online il prossimo giovedì 6 maggio a partire dalle ore 15

Bolaffi mette all’asta una serie di memorabilia sportivi che rappresentano dei veri pezzi di storia per tutti gli appassionati: dal ciclismo al calcio alla boxe. Ecco alcuni dei lotti proposti per l’asta che si terrà online il prossimo giovedì 6 maggio a partire dalle ore 15
Video digitale di 10 secondi venduto a 6,6 milioni di dollari
Il guantone da boxe in pelle dorata prodotto da Everlast per la promozione dell’incontro tra Muhammad Ali e Joe Frazier disputatosi l’8 marzo del 1971 al Madison Square Garden di New York, con firma autografa di Ali sul tassello giallo della marca
Boxe, Tyson-Jones: finisce pari lo scontro fra leggende
Guantone destro prodotto da Everlast con firma autografa di Tyson effettuata il 4 agosto 2018 presso l’Hotel Venetian di Las Vegas durante una sessione di autografi ufficiale
Il sito ufficiale di Aste Bolaffi
Due biglietti per il Campionato del Mondo Pesi Medi WBC relativi agli incontri fra Carlos Monzon e Jean-Claude Bouttier - disputatosi sabato 29 settembre 1973 allo Stadio Roland-Garros - e a quello fra Carlos Monzon e Josè Napoles disputatosi sabato 9 febbraio 1974 a Parigi

La bicicletta costruita dal telaista Ugo Bianchi per Gino Bartali. Utilizzata nella stagione 1947, anno in cui vince la Milano-Sanremo, il Giro della Svizzera ed è secondo al Giro d’Italia

Maglia attribuita a Francesco Moser con firma autografa del ciclista

Esemplare costruito da Faliero Masi per Aldo Bini nell’officina di via Michelino da Besozzo a Milano nel 1946

La maglia indossata da Fabio Cannavaro in occasione dell’incontro amichevole Svizzera-Italia (1-1) disputatosi a Ginevra il 5 giugno 2010

La maglia di Pelè indossata dal giocatore durante la stagione 1970-1971, con firma autografa dell'epoca in rosso per esteso

Maglia indossata da Maradona in occasione della partita amichevole Norvegia-Argentina (1-0) disputatasi al Ullevaal Stadion di Oslo il 30 aprile 1986 e donata all’amico e compagno di nazionale José Luis Brown. Allegato COA della moglie di José Luis "Tata" Brown

Maglia indossata da Higuain in occasione della partita Torino-Napoli (0-1) disputatasi allo stadio Olimpico di Torino il 17 marzo 2014, con diverse firme di giocatori della squadra. Tra cui quella di Higuain

Maglia indossata da Francesco Totti nella stagione 2011-2012 con firma del calciatore

Maglia ”200 di questi giorni” commemorativa del duecentesimo gol realizzato in serie A da Roberto Baggio nel corso della sua carriera. Fu indossata dai suoi compagni di squadra in occasione dell’incontro Parma-Brescia (2-2) del 14 marzo 2004 allo Stadio Tardini di Parma. La maglietta venne mostrata al 29’ del secondo tempo in occasione del suo gol numero 200

Maglia indossata da Shevchenko nella stagione 1999-2000 al Milan

Maglia indossata da Antonio Conte nella stagione 1998-1999 alla Juventus

Maglia indossata da Ronaldo nella stagione 1997-1998 all’Inter

Maglia indossata da Maradona nella stagione 1987-1988 al Napoli

Maglia indossata da Platini nella stagione 1982-1983 alla Juventus

Maglia indossata da Paolo Rossi in una delle sue presenze con il Vicenza durante la stagione 1977-1978

Sei lettere (1947-1948), tre manoscritte e tre battute a macchina, firmate da Valentino Mazzola e indirizzate all’amico Alfredo Bodoira (Budu) suo ex compagno di squadra nel Grande Torino