
Si conclude la rievocazione storica cominciata giovedì 22 ottobre. Le auto sono partite da Parma e sono attese a Brescia. L'arrivo delle prime vetture d'epoca è prevista in viale Venezia intorno alle 15.30

Ultima tappa per l'edizione 2020 Mille Miglia. Le 400 auto d'epoca partono da Parma per raggiungere Brescia. Le vetture passeranno per Salsomaggiore Terme, Castell’Arquato, Lodi, Pandino, Treviglio e Bergamo
Mille Miglia 2020, la prima tappa
Quest'anno la Mille Miglia ha sfidado le difficoltà della nuova pandemia da Covid-19 con una edizione diversa dal passato, che ha fatto ricorso ad una organizzazione dedicata con medici, persone sanitario e veicoli speciali, oltre a soluzioni specifiche per la protezione dei partecipanti e dello staff
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
La 1000 Miglia ha sfidato le difficoltà della nuova pandemia da Covid-19 con una edizione diversa dal passato, che ha fatto ricorso a una organizzazione dedicata con medici, persone sanitario e veicoli speciali, oltre a soluzioni specifiche per la protezione dei partecipanti e dello staff
Lambretta o 500? I vintage tour più suggestivi
L'arrivo a Brescia, in viale Venezia, è previsto attorno alle 15.30
Negli Usa le auto d'epoca rendono omaggio ai medici
Le tappe sono state quattro: Brescia-Cervia-Milano Marittima, Cervia-Milano Marittima-Roma, Roma-Parma e infine Parma-Brescia

Per limitare del rischio di assembramenti lungo le vie e le piazze di Brescia, favorendo allo stesso tempo la più ampia partecipazione del pubblico che con passione segue la competizione, prevede la diretta della partenza e dell'arrivo in live streaming, collegandosi al sito ufficiale della manifestazione: https://1000miglia.it/eventi/1000-miglia-2020/live-streaming/