Esplora tutte le offerte Sky

Adolescence, il governo inglese farà proiettare la serie tv nelle scuole britanniche

Serie TV

Camilla Sernagiotto

©Webphoto
TRAILER Adolescence, la serie tv Netflix
NEWS
TRAILER Adolescence, la serie tv Netflix
00:02:29 min

Keir Starmer, il Primo Ministro del Regno Unito, promuove la proiezione della serie televisiva negli istituti scolastici secondari inglesi nell’ambito di un'iniziativa educativa per sensibilizzare i giovani sul bullismo e sulla misoginia online. La serie britannica ha suscitato un ampio dibattito sulla crescente influenza sui ragazzi dei contenuti tossici e contro le donne attraverso i social media

La serie televisiva Adolescence verrà proiettata nelle scuole britanniche, così è stato deciso dal governo inglese.

Keir Starmer, il Primo Ministro del Regno Unito, promuove dunque la proiezione della serie televisiva negli istituti scolastici secondari inglesi nell’ambito di un'iniziativa educativa per sensibilizzare i giovani sul bullismo e sulla misoginia online.

La serie britannica ha suscitato un ampio dibattito sulla crescente influenza sui ragazzi dei contenuti tossici e contro le donne attraverso i social media.

 

La notizia della proiezione di Adolescence nelle scuole secondarie della Gran Bretagna è stata confermata da un comunicato congiunto rilasciato dall'ufficio del Primo Ministro e Netflix, in un'iniziativa che mira a sensibilizzare i giovani alle problematiche legate al bullismo e alle dinamiche nocive online.

Un dibattito necessario sulle influenze digitali

L'annuncio è stato dato durante un incontro tra il leader del Partito Laburista e primo ministro inglese dal 5 luglio 2024, Keir Starmer, i creatori della serie, associazioni benefiche e alcuni giovani, svoltosi presso l'ufficio del Primo Ministro a Downing Street.

 

In occasione dell'incontro, Starmer ha sottolineato l'importanza di affrontare le problematiche sollevate dalla serie, dichiarando: "Questa iniziativa è fondamentale per aiutare gli studenti a comprendere meglio come la comunicazione online stia cambiando, e come affrontare i contenuti che possono influenzarli negativamente. È cruciale che i giovani abbiano gli strumenti necessari per discuterne apertamente."

L'obiettivo del progetto è fornire agli studenti un'opportunità di riflessione sui temi trattati nella serie, incoraggiando conversazioni critiche sulle esperienze online e sulle sfide sociali che i ragazzi affrontano oggi.

Approfondimento

Adolescence, le ragioni dell'ideazione e del successo nel Regno Unito

Il successo della serie Adolescence

Uscita il 13 marzo 2025, Adolescence segue le drammatiche conseguenze di un accoltellamento avvenuto tra studenti, evento che svela le insidie delle influenze digitali sulle giovani menti.

 

La serie ha ottenuto un immediato successo, registrando 24,3 milioni di visualizzazioni nei primi quattro giorni di disponibilità su Netflix. La trama esplora temi di bullismo, misoginia e violenza, mettendo in luce come le dinamiche sui social media possano alimentare comportamenti pericolosi e dannosi tra gli adolescenti.

Approfondimento

Adolescence e la fake news sulla “vera storia” della serie

Una risorsa educativa per le scuole

Netflix ha dichiarato di essere estremamente soddisfatta dell'impatto che la serie ha avuto e si è impegnata a portarla nelle scuole per stimolare un dialogo più ampio tra studenti e educatori.

"Siamo orgogliosi dell'effetto che Adolescence ha avuto e felici di poterla rendere disponibile a tutte le scuole del Regno Unito", ha dichiarato Anne Mensah, vicepresidente dei contenuti per il Regno Unito di Netflix. La serie diventa, quindi, non solo una riflessione sul mondo digitale, ma anche uno strumento educativo che offre un'occasione di confronto per aiutare i ragazzi a navigare nel complesso panorama online di oggi.

 

La serie Adolescence si configura così come un esempio concreto di come i media possano svolgere un ruolo importante nella formazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni, portando avanti conversazioni cruciali sui temi della violenza online, dell'uguaglianza di genere e delle sfide emotive che i giovani affrontano nel loro percorso di crescita.

Approfondimento

Serie tv Adolescence: cosa significano incel, manosfera e altre parole

Spettacolo: Per te