
Il Gattopardo, Benedetta Porcaroli interpreta Concetta: i migliori film e serie tv. FOTO
L’attrice italiana, classe 1998, ha ottenuto successo grazie a ruoli di spicco in film e serie televisive, ricevendo prestigiose candidature e riconoscimenti. La sua carriera si distingue per la versatilità, spaziando dal dramma alla commedia fino al thriller. Scopriamo quali sono le produzioni più importanti e prestigiose a cui ha preso parte, prima di approdare nel cast della recente serie televisiva di Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick)
A cura di Camilla Sernagiotto

Benedetta Porcaroli è un'attrice italiana nata l'11 giugno 1998 a Roma. Ha ottenuto successo grazie a ruoli di spicco in film e serie televisive, ricevendo prestigiose candidature e riconoscimenti. La sua carriera si distingue per la versatilità, spaziando dal dramma alla commedia fino al thriller. Scopriamo quali sono le produzioni più importanti e prestigiose a cui ha preso parte, prima di approdare nel cast della recente serie televisiva di Netflix Il Gattopardo, in cui Porcaroli interpreta il personaggio di Concetta (nella foto)
Il Gattopardo, arriva la serie con Kim Rossi Stuart dal romanzo di Tomasi di Lampedusa
Il debutto sul piccolo schermo di Benedetta Porcaroli avviene nel 2015 con la serie Tutto può succedere, trasmessa su Rai 1. Qui interpreta Federica Ferraro, ruolo che mantiene fino al 2018, comparendo in 41 episodi. La serie, ispirata al format statunitense Parenthood, racconta le dinamiche di una famiglia contemporanea. Nella foto, vediamo Porcaroli alla Festa del Cinema di Roma nel 2023

Nel 2016 Benedetta Porcaroli esordisce sul grande schermo con il film Perfetti sconosciuti, diretto da Paolo Genovese. Interpreta Sofia, la figlia adolescente dei personaggi di Kasia Smutniak e Marco Giallini. La pellicola ha ottenuto un enorme successo ed è entrata nella storia del cinema italiano, adattata inoltre in diversi Paesi. Nella foto, la locandina del film Perfetti sconosciuti
Il Gattopardo, Benedetta Porcaroli e Scamarcio sul red carpet col cast della serie a Roma
Dal 2018 al 2020 è protagonista della serie Netflix Baby, ispirata allo scandalo delle giovanissime squillo dei Parioli. Qui veste i panni di Chiara Altieri, una studentessa di buona famiglia che conduce una doppia vita. La serie, diretta da Andrea De Sica e Letizia Lamartire, la consacra a livello internazionale. Nella foto, vediamo Porcaroli in uno scatto del 2022
Il Gattopardo, il cast della serie Netflix con Benedetta Porcaroli a Roma posa in una location speciale. FOTO
Nel 2018 Benedetta Porcaroli recita nella commedia Sconnessi, diretta da Christian Marazziti. Il film affronta con ironia il tema della dipendenza dalla tecnologia, raccontando le disavventure di una famiglia costretta a disconnettersi dal mondo digitale. La sua interpretazione aggiunge freschezza e autenticità alla narrazione. In questa foto di scena del film, vediamo Porcaroli con il collega di set Lorenzo Zurzolo

Sempre nel 2018, Benedetta Porcaroli prende parte alla commedia Quanto basta, diretta da Francesco Falaschi. La pellicola affronta con delicatezza il tema dell’autismo attraverso il rapporto tra uno chef e un giovane con la sindrome di Asperger. Porcaroli interpreta un ruolo secondario ma significativo nel percorso del protagonista

Nello stesso anno, il 2018, Porcaroli appare con un breve cameo in Una vita spericolata, film diretto da Marco Ponti. La pellicola è un road movie adrenalinico che mescola azione e dramma, con inseguimenti mozzafiato e colpi di scena. Sempre nel 2018 recita nel thriller psicologico Tutte le mie notti (nella foto, il poster della pellicola), diretto da Manfredi Lucibello. Il film segue l'incontro notturno tra due donne, rivelando gradualmente un inquietante segreto. La performance di Porcaroli contribuisce all’atmosfera di tensione e mistero

Nel 2020 interpreta Anna nel film 18 regali (nella foto), diretto da Francesco Amato. La pellicola racconta la storia di una ragazza che riceve ogni anno un regalo dalla madre scomparsa prematuramente. Grazie a questa intensa interpretazione, Porcaroli ottiene una candidatura ai David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Nel 2021 veste i panni di Donatella Colasanti in La scuola cattolica, film diretto da Stefano Mordini che racconta il brutale massacro del Circeo, mettendo in luce il contesto sociale e culturale dell’epoca

Sempre nel 2021, Benedetta Porcaroli prende parte alla commedia noir 7 donne e un mistero (nella foto, il poster), diretta da Alessandro Genovesi. Il film, ispirato al classico francese 8 femmes, vede un cast interamente femminile e un mix di ironia e mistero. Porcaroli si confronta con attrici del calibro di Margherita Buy e Micaela Ramazzotti. Nel 2022 interpreta Anna nel film L’ombra del giorno, diretto da Giuseppe Piccioni. La pellicola è ambientata in Italia durante il fascismo e racconta la storia d’amore tra due personaggi dalle vite complesse

Nel 2022, Benedetta Porcaroli è protagonista di Amanda (nella foto), diretto da Carolina Cavalli. Il film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, racconta la vita di una giovane donna eccentrica e solitaria. La performance di Porcaroli, tra ironia e malinconia, le vale il plauso della critica. Sempre nel 2022 partecipa a Il colibrì, film di Francesca Archibugi basato sul romanzo di Sandro Veronesi. Il cast comprende attori come Pierfrancesco Favino e Nanni Moretti, con una narrazione che attraversa diverse epoche della vita del protagonista

Nel 2023 recita in Vangelo secondo Maria (nella foto), film di Paolo Zucca. La pellicola offre una rilettura originale della figura della Vergine Maria, immaginando un racconto alternativo della sua storia. Nel gennaio 2024 è sul grande schermo con Enea, film diretto e interpretato da Pietro Castellitto. La pellicola esplora il disagio esistenziale di una generazione attraverso lo sguardo del protagonista, un giovane in cerca di significato nella sua vita

Sempre nel 2024, Benedetta Porcaroli debutta nel genere horror con Immaculate – La prescelta (nella foto, la locandina della pellicola, dove vediamo la protagonista Sydney Sweeney), diretto da Michael Mohan. Il film, ambientato in un convento, mescola tensione psicologica e atmosfere inquietanti, segnando un’importante esperienza internazionale per l’attrice

Nel 2025, Benedetta Porcaroli entra a far parte del cast della nuova serie Il Gattopardo, adattamento televisivo del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che rivisita il classico con un linguaggio moderno e una produzione ambiziosa

Oltre al cinema e alla TV, Benedetta Porcaroli ha partecipato a diversi videoclip musicali, tra cui Maradona y Pelé (2019) dei Thegiornalisti e 16 marzo (2020) di Achille Lauro, di cui vediamo un frame nella foto. Nel 2021 ha prestato la voce al personaggio di Aurora Superior nel film d’animazione I Croods 2 - Una nuova era

Benedetta Porcaroli ha ricevuto candidature ai David di Donatello e ai Nastri d'argento, vincendo il Premio Guglielmo Biraghi nel 2019. Con un percorso in continua evoluzione, continua a consolidare la sua carriera con ruoli sempre più vari e ambiziosi, alternando produzioni italiane e internazionali. Nella foto, la vediamo sul tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia nel 2022