Next on Netflix 2025, tutte le serie tv in arrivo, da Il Gattopardo a Stranger Things 5
Serie TV
Introduzione
In collegamento live da Los Angeles, il grande evento Netflix in scena a Roma ha presentato mercoledì 29 gennaio le grandi novità internazionali e italiane. Il claim? "Non hai idea di cosa ti aspetta"
Quello che devi sapere
L'evento
Durante Next on Netflix, con trailer e anticipazioni sono state svelate numerose novità in merito alle serie tv che quest'anno vedremo. Serie tutte nuove, ma anche attesissimi ritorni. All'evento, andato in scena all’Egyptian Theatre di Los Angeles, eranop presenti le superstar WWE CM Punk e Rhea Ripley, ma anche attori del calibro di Guillermo del Toro e Ben Affleck. Ad assistere all'appuntamento sono stati in simultanea 12 Paesi, in cui sono stati organizzati eventi locali
I ritorni delle serie tv più amate
Nel 2025 torneranno Stranger Things, Mercoledì e Squid Game, tra le serie più amate di sempre su Netflix. Innanzitutto, ci sarà la stagione finale di Stranger Things. Che, come assicurato dai fratelli Duffer, "sarà la più grande e ambiziosa di sempre, ma anche la più personale per i suoi creatori". Mercoledì 2, dal canto suo, ha appena visto terminare la fase di produzione. Mentre, Squid Game 3, arriverà il prossimo 27 giugno.
Ambientata nel 1987, quattro anni dopo gli eventi iniziali e otto anni dopo il debutto della serie, Stranger Things 5 è stata anticipata da un teaser con tutti i titoli della stagione: La missione, La scomparsa di, La trappola, Il mago, La scossa, La fuga da Camazotz, Il ponte, Il mondo reale. Mercoledì 2 condurrà invece lo spettatore ancora più a fondo nei misteri della Nevermore Academy. Mentre, di Squid Game 3, si sa solo la data d'uscita e che - almeno a giudicare dalla clip mostrata in esclusiva - il prossimo gioco sarà a squadre.
Infine, il 2 aprile tornerà You con la sua quinta e ultima stagione. Il 5 giugno sarà la volta di Ginny e Georgia 3, il 2 luglio di The Old Guard 2. Ancora sconosciuta è invece la data d'uscita di Alice in Borderland 3.
Le nuove serie italiane
A Next on Netflix, c'è stato spazio anche per le novità. Per quanto riguarda l'Italia, si comincia il 19 febbraio con Storia della mia famiglia, nuova serie con Eduardo Scarpetta, Vanessa Scalera e Massimiliano Caiazzo, che ha al centro un amore enorme e una rottura drammatica, una famiglia improbabile e tutto quanto al suo interno succede. Il 5 marzo esce invece Il Gattopardo, basato sul romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, e con protagonista Kim Rossi Stuart. Seguiranno, con date non ancora definite, Il Mostro (serie di Stefano Sollima sulla vicenda di cronaca nera del mostro di Firenze), Maschi veri (in cui quattro amici alle soglie dei quarant'anni fanno i conti con la mascolinità tossica intrinseca nei più), Mrs Playmen (serie tv con Carolina Crescentini, incentrata sulla rivista erotica italiana Playmen) e Sara - La donna nell'ombra (tratta dalla saga letteraria Sara di Maurizio De Giovanni).
Le nuove serie internazionali
L'unica nuova serie tv internazionale con una data certa d'uscita è L'Eternauta. La serie post-apocalittica tratta dal fumetto argentino di Francisco Solano López debutterà il 30 aprile. “Quattro amici giocano a carte in una mansarda, nei dintorni di Buenos Aires. Improvvisamente cala il silenzio, fuori è iniziata una strana nevicata fosforescente: chiunque è toccato dagli strani fiocchi muore istantaneamente. È l’inizio di una lotta per la sopravvivenza contro una terribile invasione aliena”: qusta la sinossi ufficiale del fumetto da cui lo show prende spunto. Ma, nel corso del 2025, vedremo anche la docuserie su Carlos Alcaraz (il tennista numero uno più giovane della storia), la serie animata Asterix e Obelix: The Big Fight, la coreana Genie, Make a Wish, la giapponese Last samurai standing e la messicana Me Late Que Sì. Ispirata a una storia vera, racconta la frode della lotteria messicana del 2012. Chiudono le novità la serie tv colombiana Medusa (di genere thriller) e Delirio che, tratta dal romanzo di Laura Restrepo, racconta la lotta di Fernando Aguilar per riportare in vita la moglie Agustina, precipitata in uno stato delirante.