
60 anni della Famiglia Addams, come è cambiata dalla 1° serie tv a Mercoledì di Tim Burton
Spegne 60 candeline una delle famiglie gotiche e horror più famose che ci siano. Il nucleo familiare eccentrico protagonista della sitcom statunitense debuttò il 18 settembre 1964. Lo show di cui era titolare calò poi il sipario dopo due stagioni di successo. Alla base, c’erano i personaggi nati dalla penna del vignettista Charles Addams, che pubblicò le loro storie sul periodico The New Yorker a partire dal 1938

Spegne 60 candeline una delle famiglie gotiche e horror più famose che ci siano. Nata nel 1938 dalla matita di Charles Addams, la Famiglia Addams ha avuto numerose incarnazioni sul piccolo e sul grande schermo. La prima serie tv è datata 1964 ed è andata in onda fino al 1966 sulla ABC. Lisa Loring è stata la prima Mercoledì (in basso a sinistra), mentre Ken Weatherwax ha interpretato Pugsley (in basso a destra) e Ted Cassidy (in piedi a destra) ha vestito i panni di Lurch
GUARDA IL VIDEO: Mercoledì, Tim Burton presenta la sua serie tv
Carolyn Jones è la prima indimenticabile Morticia Addams sul piccolo schermo. Creata da David Levy per Abc, la famiglia protagonista della sitcom statunitense debuttò il 18 settembre 1964. Lo show calò poi il sipario dopo due stagioni di successo. Alla base, c’erano i personaggi nati dalla penna del vignettista Charles Addams, che pubblicò le loro storie sul periodico The New Yorker a partire dal 1938
Mercoledì, il cast della serie tv di Tim Burton. FOTO
John Astin è Gomes nella serie ABC degli anni 60 dedicata alla Famiglia Addams. Astin, nato a Baltimora nel 1930, è un attore e regista statunitense, famoso specialmente per il ruolo di Gomez Addams nella serie televisiva La famiglia Addams (1964-1966). Figlio di un fisico e inizialmente appassionato di matematica, scoprì il teatro durante gli studi alla Johns Hopkins University e debuttò negli anni '60 a teatro e al cinema. Dopo il successo con La famiglia Addams, recitò in altre serie, tra cui La signora in giallo
Mercoledì, la recensione della serie tv di Tim Burton
Jackie Coogan interpreta lo zio Fester nella prima serie tv dedicata alla Famiglia Addams, celebre per essere stato il più grande attore bambino del cinema muto, raggiungendo la fama a soli sette anni con Il monello di Charlie Chaplin. La sua carriera è proseguita per decenni, includendo ruoli memorabili al cinema e in televisione, come quello dello zio Fester nella serie La famiglia Addams (1964-1966). Coogan è anche noto per il "Coogan Act", la prima legge californiana a protezione dei guadagni degli artisti minorenni
Mercoledì, la sigla d'apertura della serie di Tim Burton. VIDEO
Salto in avanti di una trentina d'anni per arrivare all'inizio degli anni 90 e ai due film di Barry Sonnenfeld che hanno riportato in auge la Famiglia Addams. Qui zio Fester è interpretato da Christopher Lloyd, il Doc di Ritorno al futuro
Mercoledì, Tim Burton: "Tutti abbiamo una famiglia stramba"
Carel Struycken è Lurch nei due film del 1991 e del 1993. Struycken è un attore, compositore e fotografo olandese. Per via della sua elevata altezza ha interpretato spesso la parte del gigante in film o telefilm
Tim Burton racconta Mercoledì con una featurette speciale. VIDEO
Straordinarie le interpretazioni di Anjelica Huston nei panni di Morticia e di Raúl Juliá in quelli di Gomez. Lei la mitica attrice e regista statunitense, vincitrice nel 1986 dell'Oscar alla miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione nel film L'onore dei Prizzi
Mercoledì, ecco il ruolo di Christina Ricci nella serie Netflix
Ed eccola qui, la Mercoledì che tutti ricordiamo, quella interpretata da un'allora giovanissima Christina Ricci, nei film del 1991 e 1993. L'attrice americana ha interpretato Mercoledì Addams nei film La Famiglia Addams (1991) e La famiglia Addams 2 (1993), entrambi diretti da Barry Sonnenfeld, conferendo al personaggio un'interpretazione iconica
Mercoledì, ecco zio Fester nel nuovo trailer video
In mezzo ai due film di Sonnenfeld arriva anche una serie animata prodotta da Hanna-Barbera. Qui i personaggi si riavvicinano alle sembienza che avevano nelle vignette di Charles Addams. Charles Samuel Addams, soprannominato anche Chas Addams, è stato un fumettista statunitense. Celebre vignettista per la testata The New Yorker, le sue opere erano caratterizzate dallo humor nero

Pugsley nella serie di Hanna-Barbera. Pugsley Addams, conosciuto anche come Irving Addams e, in italiano, Giglio Addams, Carlino Addams o Nottolo Addams, è un personaggio immaginario creato da Charles Addams nel 1941 come membro della famiglia Addams. Figlio di Gomez e Morticia Addams, è il fratello di Mercoledì

Lo zio Fester nella sua versione animata del 1992. Zio Fester (in originale, Uncle Fester), Fester Addams o Fester Frump, a seconda delle versioni, anche conosciuto come Zio Drago, Zio Bubbone o Zio Ulcera nei doppiaggi italiani, è un personaggio immaginario della famiglia Addams creato da Charles Addams il 18 gennaio 1941

Gomez, Morticia e lo zio Fester nella versione animata del 1992. I personaggi sono un mix tra quelli immaginati e disegnati da Charles Addams a fine anni 30 e quelli resi iconici dalla serie tv degli anni 60

La Famiglia Addams torna con una nuova serie tv nel 1998: La nuova famiglia Addams. Titolo originale The New Addams Family, è una serie televisiva canadese-statunitense del 1998. È basata sui personaggi della famiglia Addams ideati da Charles Addams e sulla serie originale del 1964 La famiglia Addams

Ellie Harvie (al centro) è Morticia, Glenn Taranto interpreta Gomez (a sinistra), Betty Phillips (a destra) è Nonna Addams

Nella nuova serie del 1998, Brody Smith interpreta Pugsley mentre Nicole Fugere è Mercoledì. I componenti della famiglia sono Gomez Addams, la moglie Morticia, i loro figli Mercoledì e Pugsley, lo zio Fester, la Nonna e il maggiordomo Lurch. La famiglia abita al 1313 di Cemetery Lane in una villa gotica e inquietante. Come hobby, terrorizzano gli ospiti nel cimitero di famiglia o tentano di tagliare la testa al fratellino più piccolo utilizzando una ghigliottina...

John De Santis è il nuovo volto di Lurch, Michale Roberds è lo zio Fester. La serie televisiva è stata preceduta dal film per la televisione La famiglia Addams si riunisce (Addams Family Reunion) del 1998, prodotto dalla Saban Entertainment e dalla Fox Family Films per inaugurare il canale televisivo via cavo Fox Family Network e in seguito distribuito direct-to-video

Sempre nel 1998 esce un altro film dedicato alla saga: La famiglia Addams si riunisce. Qui il ruolo di Gomez è interpretato da Tim Curry mentre Daryl Hannah indossa i panni di Morticia

È datato 2019 il film d'animazione La famiglia Addams di Greg Tiernan e Conrad Vernon. Qui Gomez assomiglia tantissimo a quello disegnato per la prima volta da Charles Addams alla fine degli anni 30

Morticia e Gomez tornano anche in La famiglia Addams 2, uscito nel 2021 e ancora una volta diretto da Greg Tiernan e Conrad Vernon. La famiglia Addams 2 (The Addams Family 2) è un film d'animazione che si pone come il sequel del film La famiglia Addams (2019)

Foto di gruppo per la Famiglia Addams. Cast vocale da urlo nella versione originale, con Oscar Isaac nei panni di Gomez, Charlize Theron in quelli di Morticia, Chloë Grace Moretz a dare la voce a Mercoledì, Finn Wolfhard per Pugsley e Snoop Dogg a doppiare il Cugino It

Nella sua lunga vita, La famiglia Addams ha avuto una sua incarnazione anche in veste di musical. La versione italiana ha visto Elio nei panni di Gomez e Geppi Cucciari in quelli di Morticia

La Famiglia Addams nella sua ultima declinazione in ordine cronologico, quella di Mercoledì, serie tv Netflix visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick. Ideata da Alfred Gough, Miles Millar e Tim Burton, è ispirata ai personaggi della famiglia Addams, creata da Charles Addams. Prodotta in collaborazione tra la piattaforma Netflix e la casa di produzione MGM Television, è una commedia horror-fantasy che segue le avventure di Mercoledì, interpretata da Jenna Ortega, alla scuola privata superiore Nevermore Academy dell'immaginaria cittadina di Jericho

Nella serie, i cui primi 4 episodi sono stati diretti da Tim Burton, Jenna Ortega è la protagonista, una Mercoledì per la prima volta adolescente. Ortegaè nota per aver interpretato Harley Diaz nella serie Disney Channel Harley in mezzo (2016-2018), Ellie Alves nella serie You (2019) e Tara Carpenter nei film horror Scream (2022) e Scream VI (2023). Ha poi raggiunto la fama a livello mondiale interpretando Mercoledì Addams nella serie televisiva Mercoledì su Netflix nel 2022

Isaac Ordonez (a sinistra) è il nuovo Pugsley, George Burcea è Lurch. Tra i produttori esecutivi della serie, ci sono Tim Burton, Alfred Gough, Miles Millar e Kevin Miserocchi, autore del libro La famiglia Addams. Una storia diabolica (The Addams Family: An Evilution, 2010), nonché già produttore del film in animazione CGI La famiglia Addams del 2019. Burton dirige inoltre i primi quattro episodi della prima stagione, mentre gli altri quattro sono diretti da Gandja Monteiro e James Marshall

Luis Guzmán e Catherine Zeta-Jones recitano nei panni di Gomez e Morticia. La serie è stata presentata in anteprima il 16 novembre 2022, prima che fosse trasmessa ufficialmente su Netflix il 23 dello stesso mese. Ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte dalla critica. Detiene il record del maggior numero di ore viste in una settimana per una serie Netflix in lingua inglese, superando il precedente record detenuto dalla quarta stagione di Stranger Things

Fred Armisen è il nuovo zio Fester. Comico e attore statunitense, è noto per essere un membro del cast del programma Saturday Night Live, in cui propone imitazioni di personalità famose o personaggi di sua creazione. Ha preso parte a diversi film comici tra cui EuroTrip, Anchorman e Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero. Dal 2011 al 2018 è autore e protagonista, con Carrie Brownstein, della serie Portlandia, trasmessa sul canale IFC. Assieme a Bill Hader e Seth Meyers ha creato, scritto e interpretato nel telefilm-mockumentary Documentary Now!.