
Da venerdì 19 novembre parte l'ultimo atto della serie televisiva cult di Sky Original, prodotta da Cattleya in collaborazione con Beta Film. Oggi la conferenza stampa che precede la messa in onda. Ecco le immagini scattate durante il photocall

L'attesa è quasi finita. Da venerdì 19 novembre parte Gomorra - Stagione finale, l'ultima stagione della serie televisiva cult di Sky Original, prodotta da Cattleya in collaborazione con Beta Film. La serie è stata presentata oggi con una conferenza stampa. Ecco le immagini scattate durante il photocall e le dichiarazioni dei protagonisti
GUARDA IL VIDEO: Gomorra, la stagione finale: lo speciale
Salvatore Esposito (nella serie Gennaro Savastano). "La fine di Gomorra - ha detto Esposito alla conferenza stampa - per me è come la fine di una relazione dove all’inizio sei euforico e felice, pronto a nuove avventure, poi però arriva un momento in cui riguardi gli eventi che si sono susseguiti, c’è un po’ di malinconia, un po’ di tristezza, ma la consapevolezza di aver dato più del tuo massimo. E con questa consapevolezza guarderò tra 10 anni tutti gli episodi"
Gomorra, la stagione finale: le anticipazioni dalla conferenza stampa
Per Marco D'Amore (Ciro Di Marzio) la serie tv che lo ha visto tra gli attori principali è "una cosa che mi ha cambiato nel profondo. Mi sono scrollato di dosso tanti pregiudizi che avevo sulla mia terra da cui sono scappato quando avevo 18 anni. Gomorra mi ha migliorato come uomo e reso comprensivo nei confronti di chi ha fatto scelte diverse dalla mia ma perché ha avuto altre storie e fortune"
Gomorra, la stagione finale: i nuovi personaggi
Ivana Lotito (Azzurra Avitabile): “A volte io e Salvatore siamo riusciti a prescindere dal contesto, diventando solo due ragazzi che non sono riusciti ad amarsi quanto hanno voluto. Gomorra è un’esperienza totalizzante e assoluta"
Gomorra, la stagione finale: Ivana Lotito racconta Azzurra
Arturo Muselli (Enzo Villa, detto Enzo Sangue Blu): "Ritroviamo un Sangue Blu che è un personaggio religioso, che crede, che fortemente ha bisogno di credere in qualcosa. Se ne analizziamo il percorso vediamo che ha dei valori che lo guidano e costringono per riportarli nell’epoca che vive. Ora lo ritroviamo totalmente anestetizzato e con un dubbio: ritornerà all’azione o morirà in se stesso?"
Gomorra, la stagione finale: Arturo Muselli racconta Enzo Sangue Blu
Maddalena Ravagli e Leonardo Fasoli, sceneggiatori della serie. “Nella scelta di fare la serie - ha detto Fasoli - abbiamo omesso Roberto (Saviano, ndr) perché è lo spettatore stesso che sta nella sua posizione. E il nostro compito era quello di cercare di vedere noi quel mondo. Per capirlo dovevamo scendere giù e vedere come funzionava”
Gomorra - Stagione Finale, il red carpet. FOTO
Per Maddalena Ravagli “il punto di partenza comune era quello di partire da un’osservazione della realtà che partisse dalle testimonianze delle persone e dei consulenti ma anche dalle ordinanze di custodia cautelare ormai pubbliche e che contengono intercettazioni. Questo per noi è stato uno strumento per entrare in quel mondo. C’è un dolore molto forte che ha bisogno di essere ascoltato e ci auguriamo che possa essere ascoltato anche dopo la fine di Gomorra"

Roberto Saviano, autore dell'omonimo romanzo che ha ispirato la serie: "Gomorra non racconta semplicemente il perimetro di Scampia, ma quella diventa la periferia di tutte le metropoli in cui si riconoscono Parigi, Manila, Cairo. Soltanto Gomorra poteva permetterlo"

Salvatore Esposito, Roberto Saviano e Marco D'Amore. Saviano, alla conferenza stampa, ha aggiunto: "La premessa è che i protagonisti sono già sconfitti e loro stessi lo sanno. La grandezza degli attori di Gomorra è stata tutte centrata su questo. Non si è trattato solo di recitare, gli attori si sono dovuti trasformare in persone che attendono solo quando e come morire e si chiedono cosa fare prima di morire, ma nessuna pensa di farcela mai. Gomorra non vuole dare allo spettatore un cibo già masticato, un’indicazione, ma sottoporgli la complessità del mondo"

Salvatore Esposito, Ivana Lotito, Arturo Muselli e Marco D'Amore. "Il piano professionale - ha aggiunto Ivana Lotito alla conferenza stampa - si è intrecciato a quello personale. Io sono entrata da outsider, conoscevo già il successo che la serie aveva scatenato, ero terrorizzata dall’idea di non essere all’altezza e allo stesso tempo mi sentivo una grandissima privilegiata. Ho fatto in modo di apprendere il più possibile e il più velocemente possibile"

Salvatore Esposito e Marco D'Amore. "Credo non sia quantificabile quanto mi ha dato Gomorra e quello che ho vissuto come esperienza nello stare a Napoli", ha detto il regista Claudio Cupellini durante la presentazione della stagione finale della serie"

Salvatore Esposito e Marco D'Amore. Tutta la serie si potrà vedere su Sky e in streaming su NOW. On demand possono essere recuperati anche tutti gli episodi delle quattro stagioni precedenti