
Il 22 settembre il cantautore australiano taglia il traguardo delle 60 candeline. Ha influenzato la scena musicale con una personalissima rielaborazione di temi e generi. Sbarcando anche sul grande schermo. LA FOTOGALLERY

Non è facile mantenere alta, per quasi 40 anni di carriera, la reputazione di innovatore e sperimentatore. Nick Cave c'è riuscito. Il 22 settembre il cantautore, attore e scrittore australiano compie 60 anni. In attesa dei tre concerti italiani a Padova, Milano e Roma che terrà con il gruppo The Bad Seeds, ripercorriamo le tappe salienti della sua vita e della sua carriera artistica - Dai Rolling Stones a Lady Gaga: i concerti in Italia del 2017
Dai Rolling Stones a Lady Gaga: i concerti in Italia del 2017
Figlio di un insegnante d'inglese e una bibliotecaria, Nicolas Edward Cave nacque a Warracknabeal, in Australia. Iniziò a cantare nel coro della chiesa anglicana di Wangaratta. Durante l'adolescenza incontrò a Melbourne, dove studiava, Mick Harvey, con cui fondò i Concrete Vulture. Col tempo la band cambiò nome fino a diventare The Birthday Party con cui, in Europa, conquistò il successo per la veemenza dei suoi show. Il gruppo si sciolse nel 1983 - Dove si trova Warracknabeal
Dove si trova Warracknabeal
Dopo lo scioglimento dei The Birthday Party, Cave fondò Nick Cave and the Bad Seeds, con il chitarrista Blixa Bargeld degli Einstürzende Neubauten, il bassista Barry Adamson, il chitarrista Hugo Race e il musicista Warren Ellis, oltre al già membro dei Birthday Party, Mick Harvey. Musa del gruppo fu Anita Lane (nella foto, Warren Ellis, Jim Sclavunos, Nick Cave, Martyn P. Casey e Thomas Wydler, formazione della band nel 2008) - Il sito ufficiale di Nick Cave
Il sito ufficiale di Nick Cave
Gli anni '90 furono per Cave sia il momento dell'abbandono dell'Europa verso il Brasile, sia quello in cui raccolse i più importanti successi discografici. Nel 1996 infatti, in collaborazione con Kylie Minogue, incide "Where the wild roses grow". Nello stesso periodo ebbe una relazione con la cantante Pj Harvey - Il video di "Where the wild roses grow"
Il video di "Where the wild roses grow"
La band continua ad esibirsi, raccogliendo successi e vivendo anche progetti paralleli. Nel 2007 Cave fonda i Grinderman, un progetto garage rock con forti influenze post-punk, un po' un'eco dei tempi dei The Birthday Party. I Grinderman si sciolgono nel 2011 - I Grinderman
I Grinderman
La sua passione per il cinema lo porta ad affiancare Brad Pitt in due film: "Johnny Suede" (1991) e "L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford" (2007). Inoltre, ha anche scritto la sceneggiatura del film "La proposta" (2005), presentato anche al Sundance (nella foto, Nick Cave sul red carpet con Jessica Chastain per “Lawless”) - La trama di "L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford"
La trama di "L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford"
Ha curato la colonna sonora di oltre 50 film: il primo, in questa veste, fu per il film di Marlon Brando "Il boss e la matricola" (1990) con il brano "From her to eternity" -La trama del film "Il boss e la matricola"
La trama del film "Il boss e la matricola"
Nick Cave ha anche scritto "King Ink", una raccolta di poesie e testi in prosa, seguita da un secondo volume. Nel 1989 ha pubblicato il suo primo romanzo "E l'asina vide l'angelo", tradotto in italiano. Vent'anni dopo è uscito "La morte di Bunny Munro". Inoltre, è in arrivo anche una graphic novel sulla sua vita: si chiamerà "Nick Cave: Mercy on me" - Il booktrailer di "Nick Cave: Mercy on me"
Il booktrailer di "Nick Cave: Mercy on me"
Nel 1999 Nick Cave sposa Susie Bick, attrice inglese che ha recitato al fianco del marito anche in "20,000 Days on Earth" (2014). La coppia ha avuto due figli gemelli.Il trailer di "20,000 Days on Earth"
Il trailer di "20,000 Days on Earth"
Nel 2015 una terribile notizia ha colpito Nick Cave e la sua famiglia. Il figlio 15enne Arthur perde la vita in seguito ad una caduta da un dirupo nei pressi di Brighton. Secondo le indagini, al momento della caduta il ragazzo era sotto l'effetto dell'Lsd - La notizia sul “Guardian”
La notizia sul “Guardian”