
Kanye West, tra la musica e la sua candidatura alle elezioni USA
Una carriera nata come produttore rap e poi esplosa da solista con album che l'hanno reso uno degli artisti hip-hop più di successo della storia. Ma l'artista di Atlanta ha fatto parlare di sé anche per tanti motivi extra-musicali, tra dichiarazioni e tweet controversi, la chiacchierata relazione con Kim Kardashian e il suo sostegno a Donald Trump. Oggi l'annuncio su Twitter: presenterà la propria candidatura alle elezioni presidenziali americane

Prima produttore rap tra i più talentuosi, poi tra gli artisti hip-hop più di successo della storia. Kanye West però ha fatto parlare di sé anche per tanti motivi extra-musicali, tra dichiarazioni e tweet controversi, la chiacchierata relazione con Kim Kardashian e il suo sostegno a Donald Trump. Nel 2020 ha annunciato con un tweet di volersi candidare a presidente degli Stati Uniti
Usa 2020, Kanye West annuncia la sua candidatura alle elezioni presidenziali
Kanye West, nome di battesimo Kanye Omari, nasce l'8 giugno 1977 ad Atlanta, in Georgia. Il padre, Ray West, è un ex Black Panther, mentre la madre, Donda, una professoressa che in seguito diventerà la sua manager
Kanye West posa con Elon Musk (e diverte Twitter)
I genitori divorziano quando lui ha solo 3 anni e Kanye cresce con la madre a Chicago. Diventa famoso come produttore per la Roc-A-Fella Records, dove ottiene diversi riconoscimenti grazie all'album di Jay-Z "The Blueprint" - uno degli album hip-hop più di successo di sempre - e a canzoni di artisti come Alicia Keys e Janet Jackson
Kanye West, i video più visti
Nel 2004 esce il suo primo disco, "The College Dropout": vende milioni di copie e conquista un Grammy per il miglior album rap. Nel debutto West si differenzia dai toni del gangsta rap, con testi che vertono su temi diversi, come la famiglia, il materialismo economico, la religione, il razzismo e l'educazione
Le 5 canzoni più celebri di Kanye West
Dopo due anni di relazione, il 24 maggio 2014 Kanye sposa Kim Kardashian. Il matrimonio si tiene al Forte Belvedere di Firenze, location affittata per 300mila euro
Le foto più belle di Kim Kardashian e Kanye West
La foto del bacio tra i due novelli sposi, postata su Instagram, diventerà la più cliccata dell'anno
"Sono in corsa per la presidenza degli Stati Uniti”
Negli anni successivi Kanye West pubblica altri quattro album, tutti acclamati dalla critica e di grande successo: a "The College Dropout" succedono "Late Registration", nel 2005, e "Graduation", nel 2007
Kanye West dona due milioni per pagare il college alla figlia di George Floyd
Nel 2008 arriva "808s & Heartbreak" (2008), un album di svolta dal punto di vista stilistico: West che abbandona il rap nel cantato e utilizza l'autotune in ogni traccia. Un'intuizione che verrà seguita da molti artisti R&B e hip-hop negli anni successivi. Nel 2010 esce il quinto album, "My Beautiful Dark Twisted Fantasy", con numerose collaborazioni e campionamenti soul, l'electro e rock. I temi del disco riguardano l'eccesso e la celebrità

Con Kim Kardashian Kanye ha avuto quattro figli: North, Saint, Chicago e Psalm. Gli ultimi due sono nati da madre surrogata

Nel 2013 West ha pubblicato "Yeezus", disco più spoglio e minimalista, dalle sonorità più aggressive e sperimentali, con l'aiuto in produzione, tra gli altri, dei Daft Punk

Kanye West è noto anche per posticipare spesso le date di uscita annunciate per i suoi dischi. A volte anche nel giorno stesso dell'uscita dell'album

È accaduto per "The Life of Pablo": la prima volta è stata nel 2016, quando l'uscita del disco fu posticipata di molti giorni dopo il live listen al Madison Square Garden di New York

Kanye West è anche una figura controversa, una delle più discusse del mondo dello spettacolo americano, soprattutto per alcune sue dichiarazioni rilasciate nel corso degli anni

Il rapper è finito spesso nella bufera anche per alcuni suoi tweet. In passato ha confessato di essersi "drogato di oppiacei" dopo una liposuzione. Più di recente ha dichiarato: "Mi hanno diagnosticato un disturbo bipolare, ma è un superpotere". Una frase ripresa per la copertina di "Ye", dove appare la scritta “Odio essere bipolare. È fantastico”

A far discutere molto è stato anche il suo sostegno a Donald Trump, che ha anche incontrato nel 2018 alla Casa Bianca, con tanto di cappello con la scritta "Make America Great Again", lo slogan del tycoon nella sua campagna per le Presidenziali 2016

A suscitare maggiori reazioni di sdegno, soprattutto sui social, è stata però un'altra dichiarazione: in un'intervista a TMZ, il rapper ha detto di considerare la schiavitù degli afroamericani "una scelta"

Nel 2020, Kanye West ha annunciato con un tweet che presenterà la propria candidatura alle elezioni presidenziali di Usa 2020. E Elon Musk, a cui è legato da una forte amicizia, ha espresso subito il suo sostegno