
Daniele Silvestri compie 52 anni, la vita e la carriera del cantautore. FOTO
L'artista è nato a Roma il 18 agosto del 1968. Dall'esordio nel mondo dello spettacolo al successo, ecco le tappe principali della sua evoluzione artistica. LA FOTOGALLERY

Daniele Silvestri nasce a Roma il 18 agosto del 1968. Figlio dell'autore e sceneggiatore televisivo Alberto Silvestri, si forma nella Capitale seguendo studi classici
Daniele Silvestri in tour: "E' un orgoglio fare lavorare tanta gente"
Il debutto ufficiale nel mondo dello spettacolo è datato 1994 quando esce il primo album del giovane artista che prende il suo stesso nome: Daniele Silvestri. Questo lavoro gli varrà la Targa Tenco come miglior disco d'esordio

Nel 1995 partecipa al suo primo Festival di Sanremo con "L'uomo col megafono", brano per il quale riceve il premio della critica per il miglior testo e che fa parte del suo secondo album "Prima di essere un uomo"

Dopo altri due album, "Il dado" del 1996 e "Sig. Dapatas" del 1999, gli anni Duemila sono quelli del suo primo disco live: "Livre Transito", che esce nel 2004 e contiene l'inedito "Kunta Kinte", co-firmato da Frankie Hi-Nrg MC

Prima e dopo il primo live, Silvestri pubblica altri due album: "Unò-dué" del 2002 e "Il latitante" del 2007

Per quanto riguarda la vita privata, per nove anni Silvestri è stato legato sentimentalmente all'attrice Simona Cavallari dalla quale ha avuto due figli. Nel 2012 ha sposato la sua manager Lisa Lelli, con la quale ha avuto un altro figlio nel 2014

Un anno prima del matrimonio con la Lelli, esce il suo settimo album dal titolo "S.C.O.T.CH." Si tratta di un disco ricco di inediti e collaborazioni: da Niccolò Fabi a Stefano Bollani fino a Andrea Camilleri

A dicembre del 2011 esce il singolo "Il Viaggio", che verrà utilizzato come colonna sonora del film "Immaturi - Il Viaggio" del 2012, diretto da Paolo Genovese

Dopo l'uscita di "S.C.O.T.C.H" la produzione discografica di Silvestri rallenta un po' e per vedere uscire un suo nuovo album in studio bisogna attendere il 2016 con "Acrobati"

Nel frattempo comunque la carriera dell'artista romano si mantiene ricca di spunti. Nel 2014, ad esempio, annuncia la collaborazione con Niccolò Fabi e Max Gazzè per la realizzazione di un nuovo album dal titolo "Il padrone della festa"

Ha partecipato alla 69esima edizione del Festival di Sanremo nel 2019 in coppia con il rapper romano Rancore (nella foto) con "Argentovivo"

Il brano, pur classificandosi solo sesto alla kermesse musicale, ha riscosso il favore della critica

Con "Argentovivo", Silvestri si è infatti aggiudicato il premio della critica "Mia Martini", il premio della stampa "Lucio Dalla" e il premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo

Ad aprile di quello stesso anno è uscito anche il suo nono album in studio, "La terra sotto i piedi", mentre a luglio per "Argentovivo" riceve anche la Targa Tenco

Nell'estate 2020, nella quale anche il mondo dello spettacolo è stato colpito duramente dalla pandemia da Coronavirus, Daniele Silvestri è stato uno degli artisti che hanno voluto comunque suonare dal vivo al netto di tutte le restrizioni per contenere il contagio. Dal 18 luglio è partito il tour "La cosa giusta"