
Lo show, inizialmente in programma per il 2019, è andato in scena martedì 12 settembre al Forum di Assago.

Nel 2017, Björk ha rotto una "promessa" fatta da adolescente: mai un'esibizione nelle arene sportive. L'album Utopia, pubblicato quell'anno, si propone(va) di salvare il pianeta attraverso la visione di un'isola ideale fatta di luci, voci e cinguettii
Björk ha pubblicato il nuovo video di Fossora
Per mettere in pratica gli "insegnamenti" di Utopia, la cantante islandese ha ideato un tour idilliaco e ideale, dal nome Cornucopia, pensato per portare la vita nei luoghi destinati ai concerti. E, dunque, nelle arene
Al Festival Coachella arriva il neologismo musicale di Björk e la sua orchestra. VIDEO
Inizialmente lo show ad Assago - parte di quel tour - era previsto per il 2019. Poi il Covid-19 ha bloccato tutto, fino alla programmazione per martedì 12 settembre 2023. Qui, Björk ha portato in scena una versione aggiornata dello spettacolo, che ha incluso anche singoli estratti da Fossora
Ecco “Fossora”, decimo album in studio di Björk, pioniera e futurista. L'INTERVISTA
Cosa significa Fossora? Per il resto del mondo, probabilmente niente. Per Björk, "colei che scava". Così, lo spettacolo di Milano si è tradotto in una riflessione sull'amore, le origini e la famiglia, ambientata in un mondo naturale e sotterraneo

Cornucopia, per l'artista, è una proposta e una risposta al cambiamento climatico, e a come le persone possono affrontarlo

Gli spettatori hanno assistito ad un immaginario futuro postapocalittico in cui piante, uccelli e esseri umani si fondono in una nuova specie mutante

Orchidee, galassie, batteri, foreste, funghi e feti si sono fusi sul palco, nascendo e morendo con i suoni

Ad emettere quei suoni, le sette flautiste islandesi Viibra e il percussionista austriaco Manu Delago

"Grazie Milano per il magnifico evento" ha scritto Björk su Instagram, al termine del concerto

Il suo Cornucopia Tour proseguirà in Italia, con una tappa il 23 settembre a Bologna

I biglietti d'accesso ai concerti non sono dei semplici ticket, ma sono piuttosto biglietti di sola andata per un viaggio in mondi paralleli e ancestrali

Un viaggio il cuo condottiero è un'artista capace di generare allucinanti navigazioni nell’inconscio con la sua musica ipnotica