
I cantanti di Sanremo 2023, Giorgia all’Ariston con la canzone Parole dette male. FOTO
Manca pochissimo all'inizio del Festival di Sanremo 2023, che rivedrà come direttore artistico Amadeus, questa volta affiancato da Gianni Morandi come co-conduttore. Tanti gli artisti in gara come big: tra questi anche Giorgia, che sul palco dell'Ariston porterà il brano Parole dette male

Martedì 7 febbraio comincerà il 73esimo Festival di Sanremo. Tra i big in gara anche Giorgia, che canterà Parole dette male
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di musica e concerti
La cantante è stata tra le prime paparazzate a Sanremo, già prontissima alle prove
GUARDA IL VIDEO: 7 curiosità su Giorgia
Giorgia torna a Sanremo dopo 22 anni: per lei sarà la quinta volta all'Ariston
Giorgia compie 50 anni, da “E poi” a “Oronero”: le tappe della sua carriera
La carriera della cantante è cominciata proprio grazie alla kermesse nel 1993, quando presentò a Sanremo Giovani il brano Nasceremo, che le permise di conquistare il primo posto e di ottenere l'accesso, l'anno successivo, alla sezione Nuove Proposte
Festival di Sanremo 2023, i titoli delle canzoni dei big in gara. FOTO
Nel febbraio 1994 a Sanremo Giorgia portò una delle sue canzoni più note, E poi, che si classificò però solamente al settimo posto
Sanremo 2023, i pre-ascolti delle canzoni e le prime pagelle
Il suo primo disco, che conteneva entrambe le sue prime canzoni sanremesi, raggiunse il secondo posto dei dischi più venduti e trasformò Giorgia da sconosciuta a big della musica pop italiana
Giorgia annuncia Blu¹, il nuovo album uscirà il 17 Febbraio
Nel 1995 Giorgia tornò al Festival di Sanremo con la canzone Come saprei, scritta tra gli altri da Eros Ramazzotti
Sanremo 2023, Giorgia squalificata? La gag di Fiorello
Come saprei conquistò il primo posto e Giorgia diventò la prima artista a ricevere nello stesso tempo il Premio della Critica (oggi premio Mia Martini)
Festival di Sanremo 2023, tutto quello che sappiamo finora