
Chi sono gli 8 gruppi k-pop nella top 15 UK, dalle Blackpink ai BTS. FOTO
Sulle classifiche mondiali spira sempre più forte un vento che viene dall’Oriente. Nella settimana che si è chiusa il 24 settembre sono state addirittura addirittura 8 le band k-pop in grado di monopolizzare la top 15 dei dischi di Billboard. Scopriamo insieme qualcosa in più sugli idol che stanno spopolando, soprattutto tra i giovanissimi

Trascinato dal singolo Talk Talk Talk, il mini album BETW9EN 1&2 si è confermato per la terza settimana in testa alla chart. Le autrici di questo exploit sono le Twice, attive ormai dal 2015 quando vennero letteralmente “messe insieme” nel programma Sixteen (una sorta di X-Factor in salsa coreana con attenzione particolare alla personalità dei concorrenti)
K-pop. il trend delle band coreane più popolari
Il gruppo è formato da nove ragazze e, per il suo grande successo, in patria si parla delle Twice come del “Nation's Girl Group”
Lisa delle Blackpink è la star k-pop più seguita sui social
Se oggi siamo arrivati a confrontarci con la nouvelle vague musicale coreana gran parte del merito è dei Bangtan Sonyeondan, letteralmente i "boy scout a prova di proiettile”. Se non li avete mai sentiti è solo perché fuori dal loro Paese sono conosciuti con l’acronimo di BTS
Proof è il sesto album dei BTS a dominare le classifiche
Insieme da quasi dieci anni, i sei ragazzi ormai possono apparire nelle classifiche anche con raccolte come Proof. Sono stati la prima band k-pop a guadagnarsi anche una nomination ai Grammy
I BTS alla Casa Bianca
Anche gli Enhypen nascono da un format televisivo, I-Land, nato apposta per creare una nuova boy band tra 23 candidati. Formatosi solo nel 2020, questo gruppo ha già all’attivo un proprio reality show (Enhypen & Hi) e diversi singoli. L’unico vero disco finora è Dimension: Dilemma del 2021 ma in classifica ci sono grazie al mini-album Manifesto: Day 1
Chi sono le Blackpink, la band k-pop dei record
Per capire chi sono i Seventeen potrebbe essere utile avere a fianco una calcolatrice. Nonostante il nome suggerisca altro, la band è formata da “soli” tredici elementi. I membri di questo mini coro sono poi equamente divisi in tre sottogruppi: Hop Team, Vocal Team e Performance Team. Al numero che dà il nome al gruppo ci si arriva attraverso la somma dei partecipanti al progetto (tredici) più le tre sotto unità e un uno che rappresenta il gruppo unito

A differenza di altri colleghi della scena, i Seventeen sono attivamente coinvolti in molti aspetti creativi del loro lavoro come la scrittura delle canzoni e le coreografie. Sono in classifica con ben due album Face the Sun e Sector 7 (che altro non è che una versione rivista dell’altro disco)

Nel 2019 l’etichetta discografica Big Hit Entertainment fondata da Bang Sy-hyuk decide di creare un’altra boy band a tavolino dopo il successo dei BTS. Nascono così i TXT (Tomorrow X Together) che seguono con successo le orme dei “fratelli maggiori”. minisode 2: Thursday’s Child chiude per la diciannovesima settimana di seguito la top ten di Billboard mentre la Big Hit si è espansa in altri ambiti e ha cambiato nome in Hybe

Le NewJeans sono già in classifica con il loro album di debutto omonimo dopo essere state formate a Seul poco tempo fa. Dietro questa band di ragazzine c’è la ADOR, ennesima costola della onnipresente Hybe

L’esordio discografico delle Blackpink (con poca fantasia intitolato semplicemente The Album) è in classifica da quasi cento settimane non consecutive. Un successo aiutato anche dal fatto che le ragazze hanno potuto contare sulla collaborazione di star anche occidentali del calibro di Selena Gomez

Nel nuovo lavoro però le Blackpink non vedono l’ora di far vedere quanto sono brave anche da sole: nessun duetto ma al massimo un campionamento di La Campanella del compositore ottocentesco toscano Niccolò Paganini

Le Itzy sono nate nel 2019 dopo che tutte le componenti del gruppo avevano partecipato a vari talent musicali (una era stata esclusa all’ultimo dalle Twice). Su di loro ha puntato la JYP Entertainment, etichetta che ora si gode il successo dell’album Checkmate