Sanremo 2022, conferenza stampa: vince la musica italiana. Stasera omaggio a Monica Vitti

Musica

Fabrizio Basso

Il bilancio della serata che ha dato il via al 72esimo Festival. Questa sera 13 artisti in gara, il primo sarà Sangiovanni. Al fianco di Amadeus ci sarà Lorena Cesarini. Tra gli ospiti Checco Zalone, Ermal Meta e Laura Pausini

L’incipit non poteva che essere dedicato ai dati di ascolto della prima serata del Festival di Sanremo (IL LIVE - LO SPECIALE) che denotano il raggiungimento di un obiettivo: un linguaggio capace di parlare a tutti. Il direttore di Rai Uno Stefano Coletta dunque ringrazia Amadeus e tutti coloro che hanno lavorato sul Festival “a partire dalla selezione musicale: nuovi talenti giustapposti ad artisti di grandissima storia della musica hanno creato una varietà così alta che ha conquistato i telespettatori. Amadeus è una persona autentica, è la persona di cui il popolo si fida. Il suo lavoro di innovazione risalta sulla crescita dei giovani che si sono sentiti chiamati”. Pungolato Amadeus ha detto che non pensa assolutamente a un quarto Festival. Coletta replica, sornione, che ci ha pensato.

Entusiasta Amadeus: “E la vittoria della musica italiana che non ha età”. E subito telefona a Fiorello che è in auto e conferma la sua gioia per esserci stato. "E’ andata bene" commenta per poi scherzare sugli incubi del suo amico Ama. A proposito di Fiorello, il direttore Coletta ha detto che non si aspettava il bacio con Amadeus "siccome Fiore sa che mi piace il karaoke credevo volesse farmi cantare". Ora il quesito è se tornerà: "Credo che non tornerà -dice Amadeus- ma non ho una risposta, neanche ieri sera lo aspettavo in realtà. Ma se vuole ripresentarsi la porta è aperta". Un premio speciale viene assegnato a Gaetano Castelli: per la ventesima volta si inventa le scenografie del Festival, da otto anni con sua figlia Chiara.

La seconda serata porta all'Ariston Laura Pausini e Checco Zalone, poi Gaia Gerace e Margherita Mazzucco protagoniste de L'Amica Geniale. Verrà lanciato un contest per scegliere l'inno che rappresenterà Italia alle Olimpiadi del 2026: Arisa e Malika Ayane presenteranno i due inni. Non ci sarà Luca Argentero per motivi famigliari. Ermal Meta sarà a bordo della Costa Toscana.

ORDINE DI APPARIZIONE SUL PALCO
Sangiovanni
Giovanni Truppi
Le Vibrazioni
Emma
Matteo Romano
Iva Zanicchi
Ditonellapiaga e Rettore
Elisa
Fabrizio Moro
Tananai
Irama
Aka 7even
Highsnob e Hu

approfondimento

Festival di Sanremo 2022, la scaletta della seconda serata

Amadeus ha ritrovato l'energia già scendendo le scale. A quello stato d'animo si è aggiunta la gioia di trovare al suo fianco Fiorello. Non nasconde l'affetto per i Maneskin che "possono essere figli miei ma sono genuini. Da undici mesi sono il gruppo top al mondo. Mi emoziona il debutto di Yuman come il ritorno di Gianni Morandi". E continua: "Non mi spaventano le critiche, fanno parte del Festival. Non mi turbano minimamente, so di avere fatto il meglio per il Festival". E a proposito di critiche, quelle giunte dal Vescovo di Sanremo, Amadeus non trova che ci siano elementi di turbamento nella performance di Achille Lauro “e lo dico da credente. Se no i giovani restano lontani non solo dal festival ma anche dalla Chiesa”. Peraltro i testi parlano quasi tutti di amore e lo dimostra che sono quelli che cantiamo negli anni, cantano l’amore in tutte le sue sfaccettature: “Non credo che sia il momento -dice Amadeus - ma sono quelle che facciamo nostre”. Grazie ai Maneskin (LA COMMOZIONE DEI MANESKIN) va detto che Sanremo ora ha una cassa di risonanza mondiale amplificata e Amadeus ne è consapevole: “Sono felice per loro, li ho trovati come undici mesi fa. Sono partiti dalla strada poi hanno vinto Sanremo, hanno fatto il giro del mondo e sono tornati a Sanremo. Ora i ragazzi del mondo sono felici di ascoltare la nostra musica. Le lacrime di Damiano mi hanno confermato che sono ragazzi di grande sensibilità e li ho abbracciati come avrei fatto con mio figlio. Ci sono amore e autenticità in tutto quello che scrivono”. Qualcuno lancia l'idea di un Sanremo International a New York e il direttore Coletta accoglie la proposta e la porterà ai vertici della Rai. Emozionatissima e felicissima Lorena Cesarini: "La mia più grande paura è deluderlo". Sul palco sarà libera di fare quello che si sente. Nessuna paura anche per Amadeus perché "dopo il caso Morgan-Bugo nulla più mi spaventa".

approfondimento

Sanremo 2022, le pagelle della prima serata del Festival

Spettacolo: Per te