
Tanti sono i momenti vissuti ieri sera all’Ariston che hanno fatto divertire ed emozionare il pubblico in sala così come tutti i telespettatori collegati da casa. Ecco gli 8 momenti più belli della prima serata del Festival

72esima edizione del Festival di Sanremo che ieri, martedì 1 febbraio, è iniziata nel migliore dei modi, tenendo fede alle parole dello stesso Direttore Artistico Amadeus della voglia di riportare vivacità tra il pubblico presente all’Ariston e collegato da casa dopo il difficile periodo di pandemia. Sono tanti i momenti che hanno fatto divertire ed emozionare presenti e telespettatori
GUARDA IL VIDEO: Sanremo 2022, classifica parziale dopo la prima serata
Il Festival si apre con l’esibizione di Achille Lauro che, per presentare al pubblico la sua “Domenica” sceglie di salire sul palco dell’Ariston accompagnato dall’Harlem Gospel Choir di New York. A colpire, oltre al brano in gara, è anche la sua mise, visto che il cantante si presenta a petto nudo e in pantaloni di pelle. Performance che è per lui un nuovo inizio suggellato da un battesimo di fuoco. Per chi legge tra le righe, il battesimo di questa nuova edizione del Festival che fa già parlare molto di sé
Sanremo 2022, il live della seconda serata
L’elegante discesa di Ornella Muti, co-conduttrice della serata, con il suo brillante abito di Francesco Scognamiglio. È lei la prima “donna” di Amadeus che durante la prima serata della kermesse si scioglie in un dolce ricordo al padre scomparso prematuramente
Sanremo 2022, gli abiti più belli della prima serata, da Ornella Muti a Noemi. FOTO
Il simpatico “siparietto” targato Fiorello. Lo showman porta vivacità all’Ariston scherzando su tutto (e tutti). Sul suo ritorno “obbligato”, che accomuna ridendo al secondo mandato del Presidente Mattarella, così come sul Generale Figliuolo e sui Jalisse. Il duo italiano è stato solo alcune settimane fa protagonista di una polemica dopo che Amadeus ha scelto nuovamente di non portarli con la loro canzone all’Ariston
Festival di Sanremo 2022, tutte le news
Fiorello e Amadeus a metà serata improvvisano un divertente balletto sul palco, raccontando al pubblico di immaginarsi mentre danzano scherzosi sulle canzoni più tristi della musica italiana e della tradizione del Festival.
Sanremo 2022, le pagelle della prima serata del Festival
Amadeus mantiene la promessa fatta dopo la vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest 2021 e corre a prendere la band romana a bordo di un golf-cart per accompagnarla sul palco sanremese
I Maneskin ospiti di Sanremo 2022 cantano Zitti e buoni e Coraline
Reduce dal successo degli Australian Open, il tennista Matteo Berrettini è tra i super-ospiti più attesi della prima serata del Festival. Arrivato sul palco, scherza con Amadeus e Fiorello, conquistando tutto il teatro della Riviera Ligure
Matteo Berrettini in smoking a Sanremo 2022
Dopo un anno letteralmente in giro per il mondo, i Maneskin tornano dove tutto è iniziato. Al termine della seconda esibizione di serata, dedicata al singolo “Coraline” e contenuto nell’album “Teatro d’ira – Vol.1”, Damiano si commuove e abbraccia Amadeus, di fronte alla standing ovation del pubblico presente in sala
Sanremo 2022, la classifica parziale dopo la prima serata
I Meduza arrivano per la loro prima volta all’Ariston e, poco dopo la mezzanotte, risvegliano l’intero teatro sanremese, facendo ballare tutti sulle note della loro musica house. Accompagnati dalla superstar irlandese Hozier, trasformano la sala in una gigantesca dance hall
Tutti i testi delle canzoni di Sanremo 2022
Non è mancata, sul finire della prima serata del Festival, una divertentissima parentesi in compagnia di Raoul Bova e Nino Frassica. Il primo si presenta davanti all’Ariston in motorino, nei panni di Don Massimo, il prete che in “Don Matteo 13” affiancherà Terence Hill agli addii della serie

Il secondo, Nino Frassica, ha raggiunto Amadeus e Bova sul palco dell’Ariston nei panni del maresciallo Cecchini che affianca Terence Hill in molte scene della fortunata fiction televisiva

Tanti gli attori del cinema e della serialità italiana che in questi giorni presenzieranno alla kermesse sanremese. Uno dei migliori momenti della prima serata del Festival è targato Claudio Gioè che con un monologo ha presentato la nuova stagione della fiction “Makari”, al debutto il prossimo lunedì 7 febbraio. Gioè ha vestito i panni del protagonista Saverio Lamanna accanto ad un divertito Amadeus

Ultimo ma non per questo meno importante, il momento forse più iconico di questa prima intensa ed emozionante serata del Festival di Sanremo. Un omaggio ad un grande Maestro che per la musica italiana ha fatto davvero molto, Franco Battiato. Un filmato proiettato all’Ariston vede il cantante e musicista esibirsi sulle note del suo celebre brano La Cura, accompagnato dal sottofondo musicale dell’Orchestra in sala. Battiato ha vinto al Festival per ben due volte: come autore del brano “Per Elisa” (1981) e per il miglior arrangiamento di “Morirò d’amore” (2003)