
Shrek, 15 cose da sapere sul film che 20 anni fa usciva al cinema negli Usa. FOTO
La prima uscita nei cinema statunitensi del capolavoro della DreamWorks risale al 18 maggio 2001: fu un successo che diede inizio a una serie cinematografica tutta dedicata al mostro verde che rovesca i cliché del mondo delle fiabe e dell'universo Disney. Ecco qualche curiosità

Shrek compie 20 anni. Il film d’animazione della DreamWorks, diretto da Andrew Adamson e Vicky Jenson, usciva nelle sale degli Stati Uniti il 18 maggio 2001. Fu un successo e diede inizio a una serie cinematografica. Ecco quindici curiosità sul film
Shrek e vissero felici e contenti, la fotogallery
Il film è stato tratto da una fiaba di William Steig del 1990. Il nome del racconto era lo stesso: Shrek
Dreamworks Animation, da Shrek a Le 5 leggende
Il nome “Shrek” deriva dal termine in lingua tedesca “schreck” e dal termine in yiddish “שרעק” (shreck), che significano “paura”, “terrore”
Dreamworks Animation, 5 film da (ri)scoprire
Il personaggio di Ciuchino sarebbe stato modellato invece su Pericles, un vero ciuco di Barron Park, a Palo Alto, in California

Tra le tante voci celebri della versione originale ci sono quella di Eddie Murphy per Ciuchino, Cameron Diaz per la principessa Fiona e Vincent Cassel per monsieur Hood

A Shrek lavorarono circa 500 persone per cinque anni, con un budget di 60 milioni di dollari. Il film ne incassò oltre 484 milioni, piazzandosi al quarto posto nel 2001

La pellicola è piena di citazioni irriverenti di fiabe e dei classici Disney di cui si fa spesso parodia

Le citazioni all’interno del film sono innumerevoli e non si limitano all’universo Disney. Tra i diversi riferimenti figurano infatti anche Matrix (nella scena di combattimento di Fiona nel bosco) o Charles Dickens (quando l’Omino di pan di zenzero dice: “Dio ci benedica, tutti noi”, come nel Canto di Natale)

La canzone simbolo del film è “I'm a believer” e inizia dicendo: “I thought love was only true in fairy tales”. Ovvero: “Pensavo che l'amore potesse essere vero solo nelle favole”