
Il 2 ottobre del 1985 moriva una delle icone di Hollywood negli anni '50 e '60. Celebre per il suo fisico prestante, ha interpretato molti ruoli famosi. Negli anni '80 diventò un simbolo della lotta contro l’Aids, la malattia che lo aveva colpito. Fu la prima celebrità internazionale a rivelare pubblicamente di avere contratto il virus dell'Hiv

Il 2 ottobre del 1985 moriva a 59 anni l’attore statunitense Rock Hudson, pseudonimo di Roy Harold Scherer Jr. Nato il 17 novembre 1925, star del cinema nella Hollywood degli anni '50 e '60, nell'ultima fase della sua vita divenne un simbolo della lotta contro l’Aids, la malattia che lo aveva colpito. È ricordato come uno dei primi personaggi celebri a rivelare pubblicamente di aver contratto l'Hiv. Ecco le sue più famose interpretazioni sul grande schermo
I 10 migliori film di Doris Day
Tra le sue prime apparizioni al cinema c’è quella in "Chicago, bolgia infernale", del 1949 (credit: WebPhoto)
Greta Garbo: i migliori film della Divina
Nel film diretto da William Castle, il giovane Rock Hudson è nei panni di un detective. In questa pellicola l'attore è accreditato con il nome Roc anziché Rock come nel resto della sua carriera (credit: WebPhoto)
Gli attori che hanno interpretato i grandi divi del cinema. FOTO