
Robert Redford compie 85 anni, l’attore ieri e oggi: ecco com’è cambiato. FOTO
Nato il 18 agosto del 1936 a Santa Monica, nel 1990 ha fondato il Sundance Institute, divenuto negli anni una fucina di artisti e cinema di qualità. Nel 2002 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera e nell'agosto 2018 ha annunciato il ritiro dalle scene come attore. Sky Cinema Due gli rende omaggio con 8 film (disponibili anche on demand) che lo vedono protagonista; da Corvo Rosso non avrai il mio scalpo a Tutti gli uomini del presidente, da Butch Cassidy a Spy Game

È una carriera di grande successo quella di Robert Redford, che compie 85 anni il 18 agosto. Nato a Santa Monica, California, nel 1936, è una delle icone dell'universo di Hollywood. Nel 2002 l'Academy gli ha tributato il premio Oscar alla carriera
Tutte le fobie delle star
Robert Redford studia recitazione a New York, ma la sua carriera, prima di proseguire sulla tv e il grande schermo, passa dal teatro di Broadway. Il cinema arriva nel 1962 con "Caccia di guerra", mentre nel 1966 ottiene il Golden Globe come Miglior attore debuttante per "Lo strano mondo di Daisy Clover"
Venezia, il Leone d’Oro alla Carriera per Redford e Fonda
Nel 1958 Robert Redford sposa Lola Van Wagenen (nella foto) dalla quale ha quattro figli, due maschi e due femmine. Il primogenito, però, muore ad appena 5 mesi. Nel 1985 i due divorziano
I matrimoni vip 2019: tutte le coppie che si sposeranno quest'anno
Tra la metà degli anni '60 e la metà degli anni '70 è già uno degli attori più ricercati della scena. Nel 1974 il suo ruolo ne "La stangata" con Paul Newman gli vale la prima nomination agli Oscar. Nella foto, da sinistra a destra, Robert Shaw, Robert Redford e Paul Newman, in una scena del film
I migliori film con Paul Newman
Nel 1976 Redford recita con Dustin Hoffman (nella foto) in "Tutti gli uomini del presidente", film che racconta lo scandalo del Watergate
Buon compleanno, Dustin Hoffman: gli 82 anni del "Laureato"
A partire dal 1980, alla carriera da attore affianca quella da regista e già nel 1981 ottiene l'Oscar per "Gente comune", film d'esordio dietro la cinepresa. Nella foto, da sinistra a destra, Robert De Niro, miglior attore del 1981, Sissy Spacek, miglior attrice, Robert L. Schwary, miglior fotografia e Robert Redford
I migliori film con Robert De Niro
Il successo da regista continua con altri film come "Quiz show" nel 1994 (nella foto un'immagine dal set). Grazie a questa pellicola Redford ottiene due nomination per Miglior film e Miglior regista
Robert Redford, una carriera tra Oscar, Sundance e impegno politico
Nel 1998 dirige e interpreta "L'uomo che sussurrava ai cavalli", basato sul romanzo di Nicholas Evans, mentre nel 2010 racconta la storia dell'unica donna a essere accusata dell'omicidio di Abraham Lincoln nel film dal titolo "The Conspirator"
"Una donna in carriera": buon compleanno Melanie Griffith
Il suo più recente lavoro da regista risale al 2012: "La regola del silenzio" con Shia LaBeouf (nella foto)
Le pazzie degli attori a caccia dell'interpretazione perfetta
Oltre a regista e attore, Robert Redford è stato anche talent scout di colleghi. Nel 1990 fonda il Sundance Institute insieme all'amico Sydney Pollack. Fucina di talenti e cinema indipendente, l'istituto ha lanciato artisti del calibro di Quentin Tarantino, Darren Aronofsky e Christopher Nolan
Sundance Film Festival 2019: la nostra top 10
Nel 2002 Redford corona il suo lungo percorso artistico ricevendo il premio Oscar alla carriera
Oscar 2019, la lista completa con tutti i vincitori
Nel 2009 arriva il secondo matrimonio, con l'artista tedesca Sibylle Szaggars (nella foto)
Viaggi di nozze, cinque mete da sogno
Oltre al cinema, Robert Redford ha maturato una grande passione per la politica. Non ha mai nascosto il suo sostegno al Partito Democratico e il 17 novembre 2016 gli viene conferita la medaglia Presidenziale della Libertà, consegnatagli dall'allora presidente Barack Obama
Robert Redford annuncia il ritiro dalle scene come attore
Ad agosto del 2018 Robert Redford annuncia il suo ritiro dalla scena come attore. A dicembre dello stesso anno esce nelle sale cinematografiche italiane l'ultimo film che lo ha visto cimentarsi nelle vesti di attore: "The Old Man & the Gun" di David Lowery. La sua ultima apparizione è però in Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo (2019)
https://tg24.sky.it/intrattenimento/photogallery/2018/09/11/robert-redford-ultimo-film-festival-toronto.html
Robert Redford con Jane Fonda in A piedi nudi nel parco (Barefoot in the Park), regia di Gene Saks (1967)

Paun Newman e Robert Redford in Butch Cassidy (Butch Cassidy and the Sundance Kid), regia di George Roy Hill (1969)

Robert Redford in Corvo rosso non avrai il mio scalpo! (Jeremiah Johnson), regia di Sydney Pollack (1972)

Robert Redford e Barbra Streisand in Come eravamo (The Way We Were), regia di Sydney Pollack (1973)

Robert Redford in La stangata (The Sting), regia di George Roy Hill (1973)

Robert Redford I tre giorni del Condor (Three Days of the Condor), regia di Sydney Pollack (1975)

Robert Redford in Il cavaliere elettrico (The Electric Horseman), regia di Sydney Pollack (1979)

Robert Redford in Brubaker, regia di Stuart Rosenberg (1980)

Robert Redford e Meryl Streep in La mia Africa (Out of Africa), regia di Sydney Pollack (1985)

Robert Redford e Demi Moore in Proposta indecente (Indecent Proposal), regia di Adrian Lyne (1993)

Robert Redford L'uomo che sussurrava ai cavalli (The Horse Whisperer), regia di Robert Redford (1998)

Robert Redford e Brad Pitt in Spy Game, regia di Tony Scott (2001)

Robert Redford in Il vento del perdono (An Unfinished Life), regia di Lasse Hallström (2005)

Robert Redford in Leoni per agnelli (Lions for Lambs), regia di Robert Redford (2007)

Robert Redford in Captain America: The Winter Soldier, regia di Anthony e Joe Russo (2014)

Robert Redford in Old Man & the Gun (The Old Man & the Gun), regia di David Lowery (2018)

Robert Redford in Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo (2019)

Robert Redford al Sundance Film Festival nel 2020