
Jeff Goldblum compie 70 anni: i film più belli dell’attore. FOTO
L’artista, nato in Pennsylvania il 22 ottobre 1952, è tra i più noti e apprezzati di Hollywood. Dopo aver iniziato a recitare a Broadway a 18 anni, ha esordito al cinema nel 1974 e nel 2018 ha conquistato una stella sulla Walk of Fame. Attore carismatico e versatile, ha all’attivo tantissime pellicole: da Jurassic Park a Independence Day, eccone una selezione per festeggiare il suo compleanno

Da Jurassic Park a Independence Day fino a Grand Budapest Hotel. Cos’hanno in comune questi film? Tra i protagonisti c’è Jeff Goldblum, uno degli attori più noti e apprezzati di Hollywood. Un artista carismatico e versatile, che ha iniziato a recitare a 18 anni a Broadway, ha esordito al cinema nel 1974 con Il giustiziere della notte di Michael Winner e nel 2018 ha conquistato una stella sulla Walk of Fame. È nato in Pennsylvania il 22 ottobre 1952: per celebrare i suoi 70 anni, ecco alcune delle pellicole migliori a cui ha partecipato nella sua prolifica carriera
GUARDA IL VIDEO: I migliori film di Jeff Goldblum
Il grande freddo, 1983. Questo film diretto da Lawrence Kasdan rappresenta un trampolino di lancio per le carriere di diversi attori, tra cui Jeff Goldblum, Glenn Close e Kevin Kline. Racconta di un gruppo di ex compagni di college che, dopo essersi persi di vista, si riuniscono dopo circa 15 anni: dopo aver condiviso sogni e aspirazioni negli anni ’70, negli anni ’80 si ritrovano profondamente cambiati. Goldblum interpreta Michael, logorroico giornalista scandalistico
Jeff Goldblum, 5 curiosità da scoprire
Tutto in una notte, 1985. Film diretto da John Landis, con Jeff Goldblum e Michelle Pfeiffer. L’attore interpreta Ed Okin, un ingegnere aerospaziale che soffre d’insonnia ed è insoddisfatto della sua vita e del suo matrimonio. Su suggerimento di un amico, va a Los Angeles e lì incontra Diana (Pfeiffer), contrabbandiera di gioielli che lo coinvolge nelle sue avventure
I migliori film Jeff Goldblum
La Mosca, 1986. Tra le prime pellicole più importanti di Goldblum c’è questa, diretta da David Cronenberg. Si tratta di un film cult di fantascienza che riprende il tema kafkiano dell'uomo che si trasforma in insetto. Il regista ha voluto Goldblum nel ruolo del protagonista, uno scienziato a un passo da una scoperta rivoluzionaria. Nel suo laboratorio, infatti, ha trovato un modo per il teletrasporto. Ma qualcosa durante l’esperimento va storto
Jeff Goldblum: le foto più belle
Terapia di gruppo, 1987. Jeff Goldblum è il bisessuale Bruce in questo film diretto da Robert Altman. Bruce va in un ristorante per incontrare per la prima volta Prudence: entrambi sono in terapia e vanno da due psicanalisti che hanno gli studi contigui. Nel ristorante si ritroveranno non solo Bruce e Prudence, ma anche i loro medici e altre persone che conoscono bene… Una commedia degli equivoci girata a Parigi e tratta da una pièce di Christopher Durang
Jeff Goldblum sostituirà Hugh Grant nel ruolo di Zeus per la serie Kaos
Le ragazze della Terra sono facili, 1988. Commedia fantascientifica un po' trash diretta da Julien Temple. Tra i protagonisti c’è anche Jim Carrey. Goldblum interpreta Mac, un alieno che insieme a due suoi simili sta viaggiando per le galassie e si ritrova per sbaglio sulla Terra. Conosce l’estetista statunitense Valerie e ben presto lui e i suoi amici imparano usi e costumi terrestri
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Jurassic Park, 1993. Diretto da Steven Spielberg, è il primo film della celebre saga. Su impulso del magnate John Hammond, lo scienziato Wu ha riportato in vita i dinosauri sfruttando il sangue rinvenuto in zanzare vissute nel Giurassico e conservate nell’ambra. Sull’isola Nublar sta per aprire il parco divertimenti, ma prima c’è la visita di un gruppo di scienziati, tra cui il matematico Ian Malcolm (Jeff Goldblum). Le cose, però, si complicano. Goldblum partecipa anche a Il mondo perduto - Jurassic Park, sequel del 1997 diretto da Spielberg

Independence day, 1996. Altro ruolo cult di Jeff Goldblum è David Levinson, specialista in telecomunicazioni e sistemi informatici di New York che capta il segnale alieno e capisce che la Terra è in pericolo. Lavorerà con un abile pilota, interpretato da Will Smith, per salvare il mondo dall’invasione. Il film è diretto da Roland Emmerich, che cura anche il sequel del 2016 Independence Day - Rigenerazione

Come cani e gatti, 2001. Commedia diretta da Lawrence Guterman. Racconta la “guerra” tra cani e gatti: i primi cercano di sventare il piano diabolico dei felini per conquistare il mondo. Goldblum interpreta il professor Brody, scienziato lunatico e un po' distratto che scopre un vaccino per eliminare l'allergia degli esseri umani ai cani

Le avventure acquatiche di Steve Zissou, 2004. Cast stellare per questo film diretto da Wes Anderson: oltre a Goldblum ci sono Bill Murray, Owen Wilson, Cate Blanchett, Anjelica Huston, Willem Dafoe e Michael Gambon. Il protagonista della pellicola è Steve Zissou (Murray), celebre esploratore e documentarista che si mette sulle tracce di un misterioso squalo. Jeff Goldblum interpreta Alistair Hennessey, suo collega e rivale

L'uomo dell'anno, 2006. Film diretto da Barry Levinson. Il protagonista è Robin Williams: interpreta Tom Dobbs, conduttore tv che diventa famoso prendendo in giro i politici e che finisce per candidarsi alla Casa Bianca. Jeff Goldblum interpreta il consulente legale Alan Stewart

Grand Budapest Hotel, 2014. Jeff Goldblum partecipa anche a questo film pluripremiato, diretto e co-prodotto da Wes Anderson. È il deputato Vilmos Kovacs, avvocato che rappresenta le proprietà di Madame D. Protagonista della pellicola è M. Gustave, impeccabile concierge - ma di fatto direttore - del Grand Budapest Hotel

Mortdecai, 2015. Jeff Goldblum è Milton Krampf in questo film diretto da David Koepp. La pellicola racconta la storia di Charlie Mortdecai, un mercante d’arte e truffatore a cui dà il volto Johnny Depp: per ripagare il debito che ha con la corona inglese, aiuta un ispettore a recuperare un Goya rubato. Milton Krampf è un potenziale acquirente. La pellicola è basata su una serie di romanzi di Kyril Bonfiglioli

Thor: Ragnarok, 2017. Jeff Goldblum interpreta il Gran Maestro, villain in questo film dell’universo Marvel diretto da Taika Waititi. Si tratta del sequel di Thor: The Dark World. Il Gran Maestro è il governatore di Sakaar, un pianeta-discarica su cui Thor precipita e dove incontra sia Loki sia Hulk

Jurassic World. Jeff Goldblum negli ultimi anni ha recitato ancora nel franchise di Jurassic Park. Nel 2018 ha preso parte a Jurassic World - Il regno distrutto, diretto da Juan Antonio Bayona, mentre nel 2022 ha vestito di nuovo i panni di Ian Malcolm in Jurassic World - Il dominio, di Colin Trevorrow
Jurassic World- Il Dominio, il cast del film