
Da "Still Alice" a "The Father", i film che raccontano l'Alzheimer. FOTO
Ogni 21 settembre cade la Giornata MondialeI del Morbo di Alzheimer. Per l'occasione, ecco alcune pellicole che aiutano a comprendere la malattia e che raccontano storie di sofferenza, famiglia e amore

Oggi, 21 settembre, cade la Giornata MondialeI del Morbo di Alzheimer, una malattia neurodegenerativa che distrugge la vita di chi ne soffre: ecco alcuni film che aiutano a comprenderla e che raccontano storie dove sofferenza e amore si mescolano inesorabilmente
Alzheimer, una nuova molecola rallenta la malattia
"Iris - Un amore vero" - Judi Dench veste i panni della celebre scrittrice e filosofa Iris Murdoch che, invecchiando, sviluppa l’Alzheimer, arrivando a dimenticare le parole. Dopo una vita, si invertono i ruoli tra lei e il marito: ora è la donna a dipendere dal suo compagno
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
"Still Alice" - Questo è uno dei film più famosi di Julianne Moore - che per questa interpretazione è stata premiata con l’Oscar-. Alice è un'affermata linguista della Columbia University di New York la cui vita viene stravolta quando un giorno le viene diagnosticata una rara forma presenile di Alzheimer di matrice genetica. Anche se, man mano, i suoi ricordi e le sue certezze si affievoliscono, lei non rinuncia a lottare per rimanere aggrappata a quella che è la sua vita

Nella foto, un'eccezionale Julianne Moore in una scena di "Still Alice" la cui interpretazione l'ha portata a vincere l'Oscar come migliore attrice protagonista

"The father" - Anthony Hopkins, vincitore di un Oscar per questa interpretazione, è un ottantenne caduto nell'abisso dell'Alzheimer. Sua figlia Anne, con grandissima sofferenza, guarda suo padre mentre dimentica fatti, luoghi e persone

"Sanremo" - Il film di Miroslav Mandić parla di due anziani che vivono in una casa di cura e che sono affetti dal morbo di Alzheimer. Nel loro mondo l’età non conta più, e tutto diventa infantile, casuale e innocente

"PerdutaMente" - Da segnalare anche questo documentario diretto da Paolo Ruffini, che racconta il morbo di Alzheimer attraverso i racconti e le emozioni di chi vive la malattia in prima persona e dei suoi familiari, in un grande viaggio per l’Italia
PerdutaMente, Paolo Ruffini: "Il mio film sull'Alzheimer è un grande racconto d'amore"