
Dallo squalo bianco dell'Isola di Amity al serpente Anaconda del Rio delle Amazzoni, passando per il coccodrilllo di Lake Placid, un viaggio alla scoperta delle opere più terrificanti che hanno come protagoniste creature che hanno scelto come campo di battaglia l'acqua


Il mostro della laguna nera (Creature from the Black Lagoon) è un film horror fantascientifico del 1954 diretto da Jack Arnold, girato in bianco e nero in formato stereoscopico. Considerato un film di culto, è una delle opere cinematografiche più celebri degli anni cinquanta e uno dei classici della storia del cinema fantascientifico. Il suo successo innescò la produzione di due seguiti (La vendetta del mostro del 1955 e Il terrore sul mondo del 1956). La creatura è diventata un'icona pop, non solo in ambito cinematografico.
Mister Paura presenta Halloween Kills
Piraña è un film del 1978 diretto da Joe Dante. È una sorta sardonica parodia dd Lo squalo, firmato da Steven Spielberg nel 1975. Indimenticabile il cameo di Barbara Steele., la scream queen per antononomasia
Film horror, le scene più spaventose
Piranha 3D è un film del 2010 diretto Alexandre Aja, remake di Piraña, diretto da Joe Dante nel 1978. Il film è interpretato da un numeroso cast che comprende Elisabeth Shue, Adam Scott, Ving Rhames, Christopher Lloyd, Richard Dreyfuss e Jerry O'Connell.
Vespertilio Awards, tutte le nomination
Paradise Beach - Dentro l'incubo (The Shallows) è un film del 2016 diretto da Jaume Collet-Serra, con protagonista Blake Lively che deve affrontare nelle acque del Messico un famelico squalo bianco
Shark Bait, il trailer del film
Anaconda è un film del 1997 diretto da Luis Llosa. Il film, con interpreti principali Jennifer Lopez, Jon Voight e Owen Wilson, ha avuto tre seguiti: Anaconda - Alla ricerca dell'orchidea maledetta, Anaconda 3 - La nuova stirpe e Anaconda - Sentiero di sangue

In Lake Placid, film del 1999 diretto da Steve Miner, un gigantesco coccodrilo semina il panico in una piccola cittadina. Nel cast Bill Pulman, Bridget Fonda e Oliver Platt

La casa in fondo al lago (The Deep House) è un film del 2021 diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury.

Ore 10: calma piatta (Dead Calm) è un film del 1989 diretto da Phillip Noyce e interpretato da Nicole Kidman, Sam Neill e Billy Zane. È tratto dal romanzo Punto morto (1963) di Charles Williams. Questa volta il villain non è una creatura marina dai denti affilati, ma un nufrago psicopatico incline all'omicidio

Shark - Il primo squalo (The Meg) è un film del 2018 diretto da Jon Turteltaub. La pellicola, con protagonista Jason Statham, è l'adattamento cinematografico del romanzo horror fantascientifico del 1997 MEG scritto da Steve Alten.

In La zatttera, episodio tratto da Creepshow 2, due coppie di innamorati si recano in gita romantica, fuori stagione, sulle rive di un lago, attirati dall'idea di passare qualche ora in solitudine sulla piattaforma galleggiante situata in mezzo allo specchio d'acqua. Nonostante il clima sia particolarmente rigido e le acque del lago siano molto fredde, i ragazzi decidono comunque di immergersi per raggiungerla. Una volta arrivati, si accorgono che nel lago è presente un mostruoso agglomerato di materia viscida.

Open Water è un film statunitense a basso costo del 2003 scritto, diretto e montato da Chris Kentis, basato su fatti realmente accaduti. Il film ha avuto due seguiti: Alla deriva - Adrift (2006) e Open Water 3 - Cage Dive (2017).

47 metri - Great White (Great White) è un film del 2021 diretto da Martin Wilson e scritto da Michael Boughen. Il film è interpretato da Katrina Bowden, Aaron Jakubenko, Tatjana Marjanovic e Kimie Tsukakoshi. Nel film, due squali bianchi circondano cinque passeggeri a bordo di un idrovolante arenato ad alcune miglia dalla costa

Blu profondo (Deep Blue Sea) è un film del 1999 diretto da Renny Harlin. È un thriller fantastico che vede come antagonisti degli squali (creati sia in CGI sia meccanicamente). Il cast comprende Thomas Jane, Saffron Burrows, LL Cool J e Samuel L. Jackson.

Leviathan è un film di fantascienza del 1989, diretto da George Pan Cosmatos.

The Abyss è un film del 1989 scritto e diretto da James Cameron, e interpretato da Ed Harris, Mary Elizabeth Mastrantonio e Michael Biehn.

Alligator è un film del 1980, diretto da Lewis Teague e incentrato sulla leggenda urbana che vuole le fogne di alcune metropoli americane infestate da alligatori.

Deep Rising - Presenze dal profondo (Deep Rising) è un film del 1998 scritto e diretto da Stephen Sommers.

Creatura degli abissi (Deep Star Six) è un film del 1989 diretto da Sean S. Cunningham.

47 metri (47 Meters Down) è un film horror-thriller del 2017 diretto da Johannes Roberts.