
Vade retro Satana, 15 film sull’esorcismo in attesa di L’esorcista - Il credente
Da Blumhouse e diretto da David Gordon Green, il regista che ha rivoluzionato la saga di Halloween, arriva nelle sale italiane dal 5 ottobre il nuovo capitolo della saga cinematografica iniziata nell'autunno del 1973 con il capolavorato firmato da William Friedkin. Per l'occasione ecco un viaggio alla scoperta dei lungometraggi più riusciti terrificanti che hanno raccontato l'esorcismo sul grande schermo

Esattamente 50 anni fa, in autunno, veniva proiettato sugli schermi il film horror più terrificante della storia, sconvolgendo gli spettatori di tutto il mondo. Ora, si apre un nuovo capitolo. Da Blumhouse e diretto da David Gordon Green, il regista che ha rivoluzionato la saga di Halloween, ecco L'Esorcista – Il Credente. Il film arriverà al cinema in Italia dal 5 settembre. Nell'attesa ecco le pellicole con le più memorabili scene d'esorcismo
L'Esorcista - Il Credente, il trailer del film
Il demonio (1963) Diretto da Brunello Rondi e Ispirato agli studi antropologici di Ernesto de Martino in Basilicata, è tra le prime pellicoleincentrate sul tema delle possessioni diaboliche. Le riprese sono state effettuate a Matera, Montescaglioso e Miglionico. Si ritiene che l'opera abbia ispirato L'esorcista, non solo per alcuni spunti narrativi ma anche per la presenza di una scena in cui la protagonista Daliah Lavi si esibisce in una camminata a 4 zampe con il ventre all'insù, che ricorda il noto spider walk presente nel film di Friedkin
Mister Paura presenta The Conjuring: Per ordine del diavolo
L'Esorcista (1973) "Credo che The Exorcist sia tanto intenso oggi, a distanza di cinquant’anni, quanto lo fu al momento della sua prima uscita. È questa la genialità della storia di William P. Blatty." Con queste parole il regista William Friedkin (scomparso nel agosto del 2023) ha spiegato la potenza di un capolavoro che ancora adesso rappresenta uno degli horror più terrificanti di tutti i tempi.
l'Esorcista torna al cinema
Chi sei? (1974) Diretto da Ovidio G. Assonitis (con lo pseudonimo di O. Hellman) e interpretato da Gabriele Lavia, il film è una sorta di epigono italiano di L'Esorcista. Nella pellicola la tranquillità della vita domestica di Jessica e Robert Barrett, discografico, e dei loro due bambini viene sconvolta quando Jessica comincia a comportarsi in maniera stranaː si tratta di una gravidanza imprevista, il cui decorso è del tutto anomalo, poiché il feto, sviluppandosi a un ritmo abnorme, causa alla donna i fenomeni tipici della possessione diabolica.
I 45 migliori film horror
L'Esorcista III (1990) 0 scritto e diretto da William Peter Blatty, si tratta del terzo film della saga di The Exorcist ed è tratto dal romanzo Gemini Killer dello stesso Blatty. Ambientato quindici anni dopo il lungometraggio originale, la pellicola si concentra su un personaggio del primo film, il filosofico Tenente William F. Kinderman, che indaga su una serie di brutali delitti avvenuti a Georgetown che sembrano essere stati commessi da "Gemini" un serial killer morto lo stesso giorno della diparita di Padre Karras

The Exorcism of Emily Rose (2005). diretto da Scott Derrickson, un lungometraggio ispirato al caso giudiziario dell'esorcismo di Anneliese Michel. Con Laura Linney, Tom Wilkinson, Campbell Scott, Jennifer Carpenter
I 42 film horror più spaventosi
Requiem (2006) Ambientato nella Germania Ovest degli anni 70 , il film narra fatti realmente accaduti ispirati alla storia di Anneliese Michel, ragazza affetta da epilessia e morta in seguito ad un esorcismo. Nell'ultimo periodo della sua vita Annaliese aveva scritto molte lettere e in una di queste aveva predetto la sua morte, avvenuta il 1º luglio 1976, a soli 24 anni
Talk to me., la recensione del film horror
L'evocazione - The Conjuring (2013) 1971, Rhode Island. La coppia di investigatori del paranormale Ed (Patrick Wilson) e Lorraine Warren (Vera Farmiga), marito e moglie, viene chiamata ad indagare sull'abitazione in cui si è da poco trasferita la famiglia Perron, formata da Roger (Ron Livingston) e Carolyn Perron (Lili Taylor) e dalle loro 5 figlie. La casa, in cui si embra infatti infestata da un'entità demoniaca, che finirà per terrorizzare anche gli "esperti" Ed e Lorraine. Diretto da James Wan, primo capitolo della nota saga cinematografica horror

Liberaci dal male (2014) Diretto da Scott Erikson e interpretato da Oltre a Eric Bana, e Édgar Ramírez, Olivia Munn, Joel McHale e Sean Harris. Il film è ispirato a eventi realmente accaduti, raccontati nel libro Beware the Night scritto dal poliziotto newyorkese Ralph Sarchie con la collaborazione di Lisa Collier Cool

The Possession (2012).Il fim è diretto da Ole Bornedal, prodotto da Sam Raimi e con protagonisti Jeffrey Dean Morgan e Kyra Sedgwick

Goksung - La presenza del diavolo (2016) Noto con il titolo The Wailing) un film sudcoreano diretto da Na Hong-jin. Il lungometraggio ha riscosso successo sia tra la critica sia tra i fan dell'horror, per via dell'insolita struttura narrativa e della commistione di molti elementi cari al genere, come esorcismi, contagi, demoni, zombi e spiriti maligni

The Medium (2021) Una squadra di documentaristi comincia ad interessarsi all'approfondimento sullo sciamanesimo nel nord della Thailandia. Cominceranno a capire che non è stata una buona idea avendo a che fare con una ragazza con strani comportamenti simili a quelli degli sciamani. Un mockumentary davvero inquietante

Annabelle 3 (2019) Si tratta del terzo film della serie di Annabelle e il settimo capitolo dell'universo di The Conjuring, e in questa pellicola Vera Farmiga e Patrick Wilson ritornano a vestire i panni dei demonologi Ed e Lorraine Warren, e Mckenna Grace veste i panni della loro figlia, Judy Warren.