
Baz Luhrmann compie 60 anni: i film del regista australiano. FOTO
Nato a Sydney il 17 settembre 1962, ha esordito al cinema come attore, per poi dedicarsi al teatro e infine passare dietro la macchina da presa. Nella sua carriera ha collezionato premi, riconoscimenti e applausi. Da “Ballroom - Gara di ballo” a “Elvis”, ecco una carrellata dei suoi lavori al cinema

Compie 60 anni Baz Luhrmann. Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, è nato a Sydney il 17 settembre 1962. Ha esordito al cinema come attore, per poi dedicarsi al teatro e infine passare dietro la macchina da presa. Nella sua carriera ha collezionato premi, riconoscimenti e applausi da pubblico e critica. Per celebrare il suo compleanno, ecco una carrellata dei suoi film
GUARDA IL VIDEO: Elvis, Baz Luhrmann incanta il Festival di Cannes
Ballroom - Gara di ballo (Strictly Ballroom), 1992. È il film d’esordio di Baz Luhrmann dietro la macchina da presa, adattamento di una sua pièce teatrale ideata nel 1987. È stato presentato al Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard. Riceve diversi riconoscimenti, come la candidatura ai Golden Globe per il miglior film commedia o musicale. In questo musical che parla di balli e d’amore si notano già i tratti caratteristici del regista, che aveva già da allora ben chiara la sua idea di cinema
Baz Luhrmann, Australia rivive in una serie in sei puntate dal titolo Faraway Downs
La trama di Ballroom - Gara di ballo. Un campione di ballo, Scott Hastings, durante le gare azzarda passi non previsti e si attira le critiche della Federazione e della madre. Il ragazzo vuole danzare a modo suo anche nella prestigiosa competizione del Pan-Pacific Grand Prix. Quando la sua partner lo abbandona, inizia ad allenarsi con una nuova compagna, la giovane Fran. La loro esibizione conquisterà il pubblico
Elvis, il cast del film di Baz Luhrmann sulla vita di Presley. FOTO
Romeo + Giulietta di William Shakespeare (William Shakespeare's Romeo + Juliet), 1996. Per Baz Luhrmann il grande successo internazionale arriva con questo film, reinterpretazione in chiave postmoderna del classico shakespeariano. I protagonisti sono i giovanissimi Leonardo DiCaprio e Claire Danes. La pellicola riceve una candidatura all'Oscar per la migliore scenografia
DiCaprio fotografato insieme alla modella Gigi Hadid. È la conferma della love story?
La trama di Romeo + Juliet. Il film ripropone quasi per intero le vicende raccontate nella tragedia shakespeariana, riprendendo testi e dialoghi. A cambiare, però, è il contesto: la pellicola è ambientata in epoca postmoderna, con Verona che diventa il sobborgo losangelino Verona Beach negli anni ’90, le spade che sono sostituite dalle pistole, i Montecchi e i Capuleti che sono potenti famiglie a capo d’imperi d'affari in guerra tra loro. Da segnalare la colonna sonora pop-rock-soul con pezzi dai Garbage ai Radiohead, da Kym Mazelle a The Cardigans
Elvis, cosa sapere sul film
Moulin Rouge!, 2001. Altro grande successo internazionale di Luhrmann, considerato il suo capolavoro. Presentato in concorso al Festival di Cannes, ha come protagonisti Nicole Kidman e Ewan McGregor. Il film vince diversi riconoscimenti, tra cui due Oscar (miglior scenografia e migliori costumi) e tre Golden Globe (miglior film commedia o musicale, migliore colonna sonora originale, migliore attrice in un film commedia o musicale a Kidman)
Nicole Kidman compie 55 anni: ecco alcuni dei suoi ruoli più belli al cinema. FOTO
La trama di Moulin Rouge!. Ambientato nella Parigi bohémien di fine Ottocento. Christian, aspirante scrittore londinese, si ritrova nel celebre locale e conosce la stella Satine: le vicende del club si intrecciano alla loto tormentata storia d’amore. Colonna sonora protagonista: tra mash up di classici e hit contemporanee, i brani vengono reinterpretati per legare la trama. Si va da All You Need Is Love dei Beatles, a Roxanne dei Police, The Show Must Go On dei Queen, Smells Like Teen Spirit dei Nirvana, Your Song di Elton John. Senza scordare Lady Marmalade
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Australia, 2008. Nicole Kidman è protagonista anche di questa pellicola, affiancata da Hugh Jackman. Secondo alcuni, questo kolossal rappresenta un gigantesco spot pubblicitario al Paese. Di certo è il progetto più personale di Baz Luhrmann, un affresco che ha dedicato alla sua patria. Il regista ha annunciato che uscirà una serie di 6 episodi, intitolata Faraway Downs, che sarà una versione più lunga del film originale e avrà un finale diverso

La trama di Australia. Il film è ambientato nell’Australia del 1939. Una nobildonna arriva dall’Inghilterra in cerca del marito da riportare a casa. Si ritrova vedova e, poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, eredita Faraway Downs, una grande tenuta di bestiame. Ad aiutarla nella transumanza c’è un mandriano, che le farà amare il continente e non solo

Il grande Gatsby (The Great Gatsby), 2013. Si rivela un grande successo anche questo film, trasposizione cinematografica del romanzo omonimo di Francis Scott Fitzgerald. Nel cast ci sono Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire. La pellicola vince, tra l’altro, due Oscar: miglior scenografia e migliori costumi

La trama de Il grande Gatsby. La storia è ambientata a New York, nel 1922. L’aspirante scrittore Nick Carraway si trasferisce in città. Si ritrova come vicino di casa un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby. Lì vicino abitano anche sua cugina Daisy e il nobile marito Tom Buchanan. Carraway entra nel mondo dei nuovi ricchi, fatto di amori e inganni, e diventa testimone di sogni e tragedie. Anche in questo film, la musica non è di sfondo ma si guadagna il primo piano: tra gli artisti, Jay-Z, Beyoncé, Lana Del Rey, Florence and the Machine

Elvis, 2022. La musica è protagonista anche in questo film, che segna il ritorno di Baz Luhrmann nelle sale. È un biopic su Elvis Presley, con Austin Butler e Tom Hanks. La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale fuori concorso al Festival di Cannes. Dura circa due ore e mezza, ma il regista ha rivelato che esiste una versione da quattro ore e non ha escluso che prima o poi arriverà una versione estesa. Nella colonna sonora, anche i Måneskin. I costumi sono firmati da Prada e Miu Miu

La trama di Elvis. Il film rivisita in chiave cinematografica la storia di Elvis Presley. La sua vita - dagli esordi alla fama - è raccontata dal punto di vista del colonnello Tom Parker, il manager che l’ha scoperto e con cui l’artista aveva un rapporto complicato. I due s’incontrano quando Elvis è un ragazzino che si esibisce nel Sud e Parker ha l’intuizione di trasformare quel talento in un fenomeno di massa mondiale. Sullo sfondo di questi vent’anni di successi ma anche di montagne russe, c’è un panorama culturale in evoluzione e l’America che cambia