
Babbo Natale, i più famosi e atipici dei film: da "Miracolo nella 34ª strada" al "Grinch"
Colui che porta con la sua slitta i doni ai bambini non è sempre rappresentato come una figura positiva e guidata dai buoni sentimenti. Se i Santa Claus “classici” sono molti - interpretati da grandi attori come Richard Attenborough, Tim Allen, Leslie Nielsen e Paul Giamatti -, non vanno dimenticati quelli più dissacranti e fuori dagli schemi come il Jack Skeletron di “Nightmare Before Christmas” e i protagonisti di “Le 5 leggende” e “Una notte violenta e silenziosa”

Non è Natale senza un bel film a tema, possibilmente anche più di uno. Grande protagonista della maggior parte delle pellicole incentrate sul periodo delle feste non può che essere Babbo Natale, la cui figura è stata rappresentata innumerevoli volte e in tanti modi diversi: si va dai grandi classici come Miracolo nella 34ª strada ai Babbi Natale più comici o irriverenti de Il Grinch e Una notte violenta e silenziosa. Ecco 11 Babbi Natale dei film che vale la pena rivedere
I 25 migliori film con Babbo Natale da vedere durante le vacanze
MIRACOLO NELLA 34ª STRADA (1994) - Indimenticabile l’interpretazione di Richard Attenborough nei panni di Kris Kringle/Babbo Natale nel remake dell’omonimo film del 1947. Una commovente pellicola di Natale sulla famiglia, la giustizia e l’importanza di credere anche nelle cose che non possiamo toccare con mano
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
SANTA CLAUSE (1994) - Primo film di una trilogia tipicamente natalizia, Santa Clause (gioco di parole con la parola inglese clause che significa “clausola”) è una commedia con protagonista Tim Allen nei panni del protagonista Scott Calvin. L’uomo, padre divorziato, spaventa Babbo Natale mentre si trova sul suo tetto, con il risultato che Santa Claus scivola, cade e muore. Scott a quel punto viene trasportato magicamente al Polo Nord, dove scopre di dover prendere per contratto il posto del Babbo Natale originale
Film di Natale, 13 iconiche location che si possono visitare
CHI SONO? BABBO NATALE? (2000) - Uno spassoso Leslie Nielsen è il protagonista di questo film per la tv in cui Babbo Natale cade accidentalmente dalla slitta, precipita a Los Angeles e si dimentica la sua identità a causa di un’amnesia. Finisce così a lavorare in un centro commerciale, ma c’è qualcuno che ha capito chi lui sia realmente
10 film da vedere a Natale 2023, da Wish di Disney a Elf Me e Santocielo. FOTO
CHIAMATEMI BABBO NATALE (2001) - Grande classico è anche il film per la tv con Whoopi Goldberg e Nigel Hawthorne. L’attrice interpreta Lucy, una cinica produttrice televisiva che assume Nick (Hawthorne) per interpretare Babbo Natale in un programma: peccato che l’uomo sia il vero Santa Claus, in cerca di un successore perché pronto ad andare in pensione
I 40 migliori film di Natale di tutti i tempi secondo Variety. FOTO
FRED CLAUS - UN FRATELLO SOTTO L’ALBERO (2007) - In questo film diretto da David Dobkin il volto di Babbo Natale è nientemeno che quello di Paul Giamatti, affiancato da Vince Vaughn nei panni del fratello scapestrato Fred che lo aiuterà - nonostante le loro divergenze - a fare i conti con l'ispettore per la commissione per l'abolizione del Natale. Nel cast anche Kevin Spacey, Rachel Weisz e Kathy Bates

QUALCUNO SALVI IL NATALE (2018) - A metà fra un Babbo Natale “classico” e uno fuori dagli schemi c’è quello interpretato da Kurt Russell nel film Netflix Qualcuno salvi il Natale. Si tratta di un altro Santa Claus che precipita, stavolta a Chicago, per colpa di due bambini che si sono intrufolati nella sua slitta. Estremamente affascinante e piuttosto irriverente, a un certo punto decide ad esempio di rubare un’auto e finisce in cella

NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS (1993) - Passando al capitolo dei Babbi Natale decisamente molto poco tradizionali, nel film d’animazione di Tim Burton c’è l’indimenticabile protagonista Jack Skeletron. Jack governa i mostri nel Paese di Halloween ma una volta vista la Città del Natale decide di voler portare la festività anche fra i suoi concittadini, vestendo lui stesso i panni di Babbo Natale che, nel frattempo, ha fatto rapire per carpirne i segreti

IL GRINCH (2000) - Jim Carrey nei panni del protagonista del film di Ron Howard è un Babbo Natale sulla via della redenzione: verde e peloso, inizialmente vive in una grotta e disprezza l’intera specie umana. Porta dentro di sé rabbia e dolore risalenti all’infanzia che a un certo punto esplodono e lo spingono a boicottare il Natale del paese di Chinonsò, dove vive, salvo poi capire che nel suo cuore c’è spazio per l’amore e l’affetto

BABBO BASTARDO (2003) - Sboccato, pieno di vizi e ladro di professione, il Babbo Natale interpretato da Billy Bob Thornton è quanto di più lontano possa esserci dallo spirito natalizio. Anche lui, però, grazie a Sue (Lauren Graham) e al piccolo Thurman (Brett Kelly) troverà il modo di migliorarsi (o quasi)

LE 5 LEGGENDE (2012) - Basato sulla serie di libri I guardiani dell'infanzia e il corto L'uomo della Luna dello scrittore William Joyce, il film d’animazione diretto da Peter Ramsey ha fra i suoi protagonisti un Babbo Natale atipico (Alec Baldwin): chiamato solo Nord, parla con un forte accento russo, ha tatuaggi sulle braccia ed è armato con due spade affilate, pronto a combattere contro l’Uomo Nero

UNA NOTTE VIOLENTA E SILENZIOSA (2022) - In questo film - a metà fra una commedia natalizia e un film d’azione/thriller/splatter - la star di Stranger Things David Harbour veste i panni di un Babbo Natale cupo e con problemi di alcol che si improvvisa giustiziere per difendere con ogni arma possibile una famiglia da una banda di criminali
Film di Natale, come sono cambiati gli ex bambini protagonisti