
Da Jamie Lee Curtis a Sarah Michelle Gellar, da Barbara Steele a Daria Nicolodi e Neve Campbell, ecco alcune delle regine del cinema della paura, in attesa ci vedere Halloween Kills, in sala dal 21 ottobre

Da quando nel 1978, per la prima volta indosso i panni della giovane Laurie Strode in Halloween di John Carpenter, Jamie Lee Curtis è diventata un icona dei film horror. La sua infinita lotta contro il serial killer Michael Myers ha ormai assunto una connotazione epocale. Non resta quindi che andare al cinema a vedere Halloween Kills, tredicesimo capitolo di una delle saghe da brivido più longeve e riuscite della settima arte
Halloween Kills, la recensione del film
Neve Adrianne Campbell (Guelph, 3 ottobre 1973)
Aspettando Scream, i migliori film Slasher
Senza Neve Campbell, probabilmente la saga horror di Scream non sarebbe diventa così popolare. L'attrice canadese è perfetta nell'interpretare la giovane Sidney Prescott, perseguitata sul grande schermo dal serial killer con il costume di Ghostface

Daria Nicolodi (Firenze, 19 giugno 1950 – Roma, 26 novembre 2020)
I migliori film di Daria Nicolodi
Al netto del dalizio sentimentale e artistico con il regista Dario Argento, Daria Nicolodi è stato un'attrice fantastica capace sullo schermo di alternare con eguale bravura il ruolo della vittima o del carnefice
Mister Paura presenta Profondo Rosso
Asia Argento (Roma, 20 settembre 1975)

Figlia di Dario Argento e Daria Nicolodi, Asia, sin dal film Trauma (1993) ha dimostrato di essere l'interprete ideale per incarnare l'immaginario cinematografico di suo padre

Barbara Steele (Birkenhead, 29 dicembre 1937)

Se Barbata Steele non fosse esistita, il cinema gotico sarebbe risultato orfano. Da Mario Bava a Roger Corman, passando per David Cronenberg e Joe Dante., l'attrice inglese con il suo lunare incarnato e con il suo fascino magnetico e perturbante ha abbacinato generazioni di spettatori

Fay Wray, nata Vina Fay Wray (Cardston, 15 settembre 1907 – Manhattan, 8 agosto 2004)

Nel ruolo della bionda Ann Darrow, oggetto del desiderio del gigantesco King Kong, Fay Wray è stata forse la prima Scream Queen mai apparsa sullo schermo

Barbara Crampton (Levittown, 27 dicembre 1958)

Da Re-Animator (1985) From Beyond - Terrore dall'ignoto (1986) , sino ai tanti titoli cult girati negli anni Ottanta e Novanta, Barbara Crampton è una autentica regina del cinema horror.

Mary Elizabeth Winstead (Rocky Mount, 28 novembre 1984)

Tra The Ring 2, Final Destination 3, Black Christmas - Un Natale rosso sangue (Black Christmas) e il remake di La cosa (The Thing, 2011), Mary Elizabeth Winstead ha lasciato il segno nel mondo del film horror

Scout Taylor-Compton, all'anagrafe Desariee Starr Compton (Long Beach, 21 febbraio 1989)

Non era per niente facile interpretare nel reboot di Halloween firmato da Rob Zombie, il ruolo di Laura Strode. Ma Scout Taylor-Compton c'è riuscita entrando di diritto nell'empireo delle Scream Queen

Shawnee Rebecca Smith (Orangeburg, 3 luglio 1969)

Il ruolo più famoso di Shawnee Rebecca Smith è quello di Amanda Young nella saga di film horror Saw. E in effetti, la sua partecipazione alle efferate gesta di Jigsaw le è valsa il ruolo di giudice nel programma televisivo "Scream Queens"

Sarah Michelle Gellar (New York, 14 aprile 1977)

Dopo l'epocale serie Buffy-L'Ammazzavampiri, Sarah Michelle Gellar ci ha offerto notevoli performance attoriali in alcuni film dell'orrore diventati cult, da So cosa hai fatto (1997) a The Grudge (1994)

Jennifer Love Hewitt (Waco, 21 febbraio 1979)

Nei panni di Helen Shivers, la protagonista dell'horror "So cosa hai fatto" Jennifer Love Hewitt ha dimostrato di essere una superlativa Scream Queen

Anya Josephine Marie Taylor-Joy (Miami, 16 aprile 1996)

Anya Taylor-Joy è una delle più promettenti e talentuose attrici dei nostri giorni. Lo ha dimostrato nell'horror The Witch e anche in Ultima Notte a Soho, dove l'incubo impazza a più riprese