
Da giovedì 15 ottobre negli UCI Cinemas prende il via la rassegna Grandi Registi: Fellini & Kubrick, il nuovo appuntamento del Circuito UCI dedicato agli amanti dei lavori di due dei più grandi registi dalla storia del cinema. Protagonista di questa settimana è Arancia Meccanica, il cult diretto da Stanley Kubrick candidato a quattro premi Oscar.

“Le avventure di un giovane i cui principali interessi sono lo stupro, l’ultra-violenza e Beethoven": Così venne lanciato Arancia meccanica (A Clockwork Orange) film del 1971 scritto, prodotto e diretto da Stanley Kubrick. La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess nel 1962
Full Metal Jacket esce in 4K, il nuovo trailer del film di Stanley Kubrick
Stanley Kubrick era cosi certo di far interpretare il ruolo del drugo Alex a Malcom McDowell che non gli fece fare nemmeno il provino. Nel libro, il protagonista di Arancia Meccani è un adolescente di 17 anni. Anche per questo Kubrick scelse McDowell che ha un volto senza età
Stanley Kubrick, ritrovate tre sceneggiature inedite del maestro del cinema
Arancia Meccanica è girato in ambienti reali, a parte quattro scenografie che vennero costruite in una piccola fabbrica affittata dalla produzione., Uno degli ambienti ricostruiti è il Korova Milk Bar. L'idea delle sculture presenti nel locale venne a Kubrick dopo aver visto una Mostra
Arancia Meccanica, scoperto un inedito sequel
In principio Stanley Kubrick non era particolarmente interessato al romanzo di Burgess. Ad affascinarlo furono le somiglianze fra la vicenda e le favole e i miti
Alla scoperta di Stanley Kubrick
In Arancia Meccanica, la scena dell'orgia tra Alex e le due ragazze conosciute nel negozio dei dischi è stata girata con la tecnica dell'accellerazione. Per Kubrick era un modo di sbertucciare la moda del ralenti spesso utilizzata per enfatizzare sullo schermo le scene d'amore. Anche la scelta delle musiche del Gugliemo Tell è stata fatta per questo motivo

In Arancia Meccanica, molte scene sono state girate con la macchina a a mano, soprattutto quelle d'azione

In Arancia Meccanicas, non era previsto che il drugo Alex cantasse Singin’ in the rain durante la famosa scena dello stupro della moglie dello scrittore. , il regista ha chiese a Malcom McDowel di provare qualcosa “oltraggioso " durante la sequenza. . L'attore inizio a canticchiare il brano di Gene Kelly: “Perché quella canzone esprime euforia” ha spiegato McDowell “Ed è esattamente quello che prova il personaggio”. Kubrick ne fu così entusiasta da acquistare immediatamente i diritti per l’utilizzo del brano per $10.000.

Come dichiarato da Kubrick: "Arancia Meccanica si interroga sul problema della libertà di scelta. Se veniamo privati della possibilità di scegliere tra bene e male perdiamo la nostra umanità. Diventiamo come suggerisce il titolo, "Un Arancia Meccanica"?

Nella storia originale di Arancia Meccanica, Georgie muore durante un colpo organizzato insieme con Pete e Dim mentre Alex è già in prigione.

Il serpente non figura nella storia originale, venne aggiunto dal regista quando scoprì che Malcolm McDowell era terrorizzato dai rettil

Arancia Meccanica c’è Darth Vader, o meglio David Prowse, l’uomo che stava dentro l’armatura del cavaliere del lato Oscuro della forza nella trilogia originale di Star Wars. Ex-bodybuilder e concorrente di Mister Universo, Prowse interpreta l’assistente muscoloso dello scrittore disabile nel terzo atto del film

La maggior parte delle musiche utilizzate in Arancia Meccanica, sono state utilizzate, terminate le riprese

Malcom McDowell ha raccontato che i costumi dei drughi in Arancia Meccanica disegnati do premio Oscar Milena Canonero, erano stati ispirati da una tuta da cricket che l’attore aveva in auto una sera di prove prima delle riprese. Anche la scelta del colore bianco ha un significato particolare: normalmente è simbolo di purezza, qui invece rappresenta la depravazione

ispetto alla versione di 136 minuti, il primo montaggio preparato dal regista durava ben 4 ore, ma Kubrick fece bruciare il resto della pellicola tagliata da un suo assistente.

Arancia meccanica esce una prima volta nel dicembre del 1971 nell’anteprima di New York, ma se l’accoglienza restò al di sotto delle aspettative di Kubrick e della Warner Bros, dopo le revisioni del regista il film costato 2 milioni di dollari è arrivato ad incassare 26 milioni solo negli Stati Uniti.

“E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione!”. Questa frase pronunciata da Malcom McDowel è una della battute cult di Arancia Meccanica