
Adam Driver compie 40 anni, da Kylo Ren a Enzo Ferrari: i suoi ruoli più belli. FOTO
Nato il 19 novembre 1983 a San Diego, è uno degli attori più amati, richiesti e versatili di Hollywood. Congedato per ragioni mediche dai Marines, nei quali si era arruolato dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, nel 2005 entra alla Juilliard School di New York. Dopo la laurea, inizia la sua carriera a teatro: poi arrivano la tv, il cinema, la fama mondiale e due candidature all’Oscar. Per celebrare il suo compleanno e la sua carriera già ricca, ecco alcuni dei suoi film più famosi

È uno degli attori più amati, richiesti e versatili di Hollywood: oggi, 19 novembre 2023, compie 40 anni Adam Driver. Nato nel 1983 a San Diego, dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001 si arruola nei Marines e nel 2004 viene congedato per ragioni mediche. Nel 2005, dopo un rifiuto arrivato anni prima, riprova l’audizione per la Juilliard School di New York e viene preso. Si laurea nel 2009 e inizia a lavorare a teatro. Poi arrivano la tv, il cinema, la fama mondiale e due candidature all’Oscar. Per celebrare il suo compleanno, ecco alcuni dei suoi ruoli più belli
Adam Driver: tutte le foto
GIRLS. Non è un film ma per parlare della carriera di Adam Driver non si può non partire da qui, dalla serie tv della HBO andata in onda per sei stagioni dal 2012 al 2017. Driver diventa famoso interpretando Adam Sackler, il ragazzo di Hannah Horvath (Lena Dunham). Ma già registi importanti si sono accorti di lui: Clint Eastwood e Steven Spielberg lo scelgono per due piccoli ruoli in J. Edgar (2011) e Lincoln (2012). Nel primo è Walter Lyle, un benzinaio interrogato durante l’inchiesta; nel secondo è Samuel Beckwith, ufficiale telegrafico stanziato a Washington
Adam Driver, Patrick Dempsey e Michael Mann sul red carpet di "Ferrari" a Venezia. FOTO
A PROPOSITO DI DAVIS. Tra le prime pellicole importanti di Driver, anche se ancora con un ruolo abbastanza marginale, c’è questa del 2013 diretta dai fratelli Coen e ispirata alla vita del cantante folk Dave Van Ronk. Nel cast ci sono anche Oscar Isaac, Carey Mulligan, Justin Timberlake e John Goodman. Driver interpreta il vocalist Al Cody, una delle figure che il protagonista Llewyn Davis incontra durante il suo percorso verso il successo. Tra le sue scene più belle, quella della registrazione del brano Please, Mr. Kennedy con Isaac e Timberlake
I migliori film di Adam Driver
HUNGRY HEARTS. Nel 2014, alla Mostra del Cinema di Venezia, Adam Driver vince la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile grazie a questo film diretto da Saverio Costanzo. Recita accanto ad Alba Rohrwacher, che al Lido vince tra le attrici. Interpretano Jude e Mina, un uomo americano e una donna italiana che si incontrano per caso in un ristorante cinese di New York, s’innamorano e fanno un figlio. Ma la loro relazione non è perfetta come sembra, tanto che la vita del bambino è a rischio
House of Gucci, Adam Driver parla della scena di sesso con Lady Gaga
STAR WARS. Tra i ruoli più celebri della carriera già ricca di Adam Driver c’è quello di Kylo Ren, villain principale nella trilogia sequel di Guerre stellari: nel 2015 è in Star Wars: Il risveglio della Forza, settimo capitolo della saga e debutto di J. J. Abrams all’interno del franchise; nel 2017 è in Star Wars: Gli ultimi Jedi, regia di Rian Johnson; nel 2019, ancora diretto da J. J. Abrams, è in Star Wars: L'ascesa di Skywalker
Adam Driver, le foto del protagonista di "Storia di un matrimonio". FOTO
PATERSON. Nel 2016 Adam Driver è il protagonista di questo film scritto e diretto da Jim Jarmusch. La pellicola segue per una settimana, da lunedì a domenica, la vita di Paterson, un autista di autobus che nel tempo libero scrive poesie su un taccuino. Accanto a lui ci sono la moglie Laura (Golshifteh Farahani) e il bulldog Marvin. L’esistenza di Paterson scorre ordinaria e tranquilla, tra piccoli piaceri quotidiani, ma l’uomo ha il dono di saper osservare e descrivere il mondo in modo speciale

SILENCE. Sempre nel 2016, Adam Driver recita in questo film drammatico diretto da Martin Scorsese. Nel cast anche Andrew Garfield e Liam Neeson. Siamo nel Giappone del XVII secolo, ai tempi della persecuzione dei gesuiti cristiani messa a punto dai Tokugawa. Driver interpreta Padre Francisco Garupe, un gesuita portoghese che insieme a Padre Sebastião Rodrigues va nel Paese per cercare Padre Cristóvão Ferreira, un missionario che è stato catturato, torturato e costretto all’apostasia

LA TRUFFA DEI LOGAN. Grande cast anche per questa commedia del 2017 diretta da Steven Soderbergh: oltre a Driver, ci sono Channing Tatum, Riley Keough, Daniel Craig, Seth MacFarlane, Hilary Swank. Al centro della storia c’è l’organizzazione di una rapina ai danni della Charlotte Motor Speedway, un circuito motoristico nella Carolina del Nord. Driver interpreta uno dei fratelli Logan, Clyde: ha perso un braccio durante la guerra in Iraq e ora fa il barista

L’UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE. Nel 2018 Adam Driver recita in questo film diretto da Terry Gilliam. Veste i panni di Toby Grisoni, un regista disilluso che deve girare uno spot pubblicitario a tema Don Chisciotte. La sua storia s’intreccia con quella di Javier (Jonathan Pryce), un vecchio calzolaio convinto di essere il vero Don Chisciotte e che Toby sia il suo fedele scudiero Sancho Panza

BLACKkKLANSMAN. Sempre nel 2018, Adam Driver recita in questo film diretto da Spike Lee e ottiene la sua prima candidatura per il Golden Globe e per l'Oscar come miglior attore non protagonista. Interpreta Flip Zimmerman, un detective della polizia infiltrato nel sottobosco razzista del Ku Klux Klan nell’America degli anni Settanta. Ad affiancarlo nelle indagini c’è Ron Stallworth (John David Washington), primo uomo afroamericano a essere diventato poliziotto a Colorado Springs

STORIA DI UN MATRIMONIO. La seconda candidatura all’Oscar e al Golden Globe, questa volta come migliore attore protagonista, arriva con questo film uscito nel 2019 e diretto da Noah Baumbach. La pellicola racconta i problemi matrimoniali, tra terapisti e avvocati, di una coppia: Adam Driver interpreta Charlie, famoso regista teatrale; Scarlett Johansson è la moglie Nicole, attrice. I due, che hanno un figlio piccolo, decidono di separarsi: ma il divorzio porta a galla vecchi rancori e incomprensioni

ANNETTE. Adam Driver è il protagonista, insieme a Marion Cotillard, di questo film musicale uscito nel 2021 e diretto da Leos Carax. È Henry McHenry, un provocatorio stand-up comedian che si rivela un uomo malvagio e invidioso del successo della moglie Ann Desfranoux, soprano di fama mondiale. A sconvolgere ancora di più le loro vite, la nascita della figlia Annette (che nel film ha l'aspetto di un burattino di legno)

THE LAST DUEL. Altro film con regista e cast d’eccezione in cui ha lavorato Driver. Uscito nel 2021 e diretto da Ridley Scott, è l'adattamento cinematografico del romanzo storico del 2004 L'ultimo duello di Eric Jager. Siamo nella Francia del XIV secolo e sta per disputarsi l'ultimo duello di Dio, un combattimento autorizzato utilizzato nel Medioevo per risolvere contese giudiziarie: da una parte c’è il cavaliere Jean de Carrouges (Matt Damon), dall’altra lo scudiero Jacques Le Gris (Driver), accusato di aver violentato Marguerite de Thibouville, moglie di Jean

HOUSE OF GUCCI. Nel 2021 esce anche quest’altro film in cui Adam Driver è diretto sempre da Ridley Scott. L’attore interpreta Maurizio Gucci, erede della casa di moda: la pellicola racconta le vicende che nel 1995 hanno portato la moglie Patrizia Reggiani a organizzare il suo assassinio. Nel cast anche Lady Gaga, Jared Leto, Jeremy Irons, Al Pacino, Salma Hayek

RUMORE BIANCO. Adam Driver è diretto ancora una volta da Noah Baumbach in questo film del 2022, tratto dal capolavoro letterario omonimo di Don DeLillo. Interpreta il professor Jack Gladney, che studia un campo chiamato Hitlerologia da lui stesso fondato. È sposato con Babette Gladney (Greta Gerwig) e insieme crescono quattro figli, alcuni avuti da matrimoni precedenti. Le loro vite vengono sconvolte quando, a causa di una pericolosa nube tossica che si è sprigionata dopo un incidente ferroviario, sono costretti a lasciare casa ed evacuare la zona

FERRARI. Nel 2023 Adam Driver veste i panni di Enzo Ferrari in questo film diretto da Michael Mann. Siamo nell’estate del 1957 e l’azienda fondata dall’ex pilota automobilistico e dalla moglie Laura (Penélope Cruz) è in crisi. Per risollevarla, Enzo punta tutto su un'unica gara: una corsa lunga 1.600 km che attraversa l'Italia, da Brescia a Roma e ritorno, e che passerà alla storia come l'iconica Mille Miglia. Nel cast anche Shailene Woodley e Patrick Dempsey
Adam Driver, polemiche per l’attore di Ferrari in Polonia: ha mandato a quel paese un fan