
Adam Driver, le foto del protagonista di "Storia di un matrimonio". FOTO
La statuetta di "Miglior attore protagonista" agli Oscar 2020 è sfumata. Ma la carriera del Charlie di Marriage Story è già ricca di successi, nonostante la giovane età. LA FOTOGALLERY

Adam Driver è il protagonista maschile di "Storia di un matrimonio" (Marriage Story). Diretto da Noah Baumbach, l'attore americano è riuscito a dare il meglio di sé, tanto da farsi notare dall'Academy che lo ha inserito tra i candidati al premio di Miglior attore protagonista agli Oscar 2020 (foto: Netflix)
I migliori film di Adam Driver
Durante la notte degli Oscar 2020, Driver si è scontrato con Joaquin Phoenix (che ha vinto la statuetta), Leonardo DiCaprio, Jonathan Pryce e Antonio Banderas

"Storia di un matrimonio" si è portato a casa 'solo' - si fa per dire - il premio per la Miglior attrice non protagonista, assegnato a Laura Dern. Durante la premiazione, Adam Driver è andato a congratularsi con la collega di set

Adam Driver nel film è Charlie, un regista teatrale sposato con l’attrice Nicole, interpretata da Scarlett Johansson (foto: Netflix)
Adam Driver: tutte le foto
La coppia ha un figlio piccolo e, all'inizio del film, è alle prese con una terapia psicologica per cercare di uscire da una crisi. Ricevuto un ruolo in una serie, la compagna di Charlie vola a Los Angeles con il figlio, dando il via all'effettiva separazione (foto: Netflix)
Adam Driver e la moglie Joanne Tucker: le foto più belle
Il dramma familiare che ne consegue e l'interpretazione magistrale di Johansson e Driver hanno attirato l'attenzione di pubblico e critici cinematografici (foto: Netflix)

"Storia di un matrimonio" ha ricevuto sei candidature agli Oscar: Miglior film, Miglior attore protagonista, Miglior attrice protagonista, Miglior attrice non protagonista, Miglior sceneggiatura originale e Miglior colonna sonora (foto: Netflix)

Il ruolo finora più premiato è stato quello di Laura Dern che, oltre al premio Oscar come Miglior attrice non protagonista, ha vinto tra gli altri un Golden Globe e un BAFTA come attrice non protagonista

La Chicago Film Critics Association Awards ha invece riconosciuto ad Adam Driver il premio di Miglior attore protagonista

Adam Driver nasce a San Diego, California, nel 1983. Cresciuto in un ambiente fortemente religioso, ha mostrato sin da piccolo un interesse per il teatro

Dopo l'attentato dell'11 settembre si arruola volontario nel corpo dei Marines. Qui ha prestato servizio per due anni e mezzo. Due mesi prima di andare in Iraq subisce un infortunio allo sterno e viene congedato per ragioni mediche

Nel 2009 si laurea alla Juilliard School di New York e inizia a recitare a Broadway

Sale alla ribalta nel 2012, grazie al ruolo di Adam Sackler nella serie "Girls"

Nello stesso anno recita nel film "Lincoln" diretto da Steven Spielberg e in "Frances Ha", dove incontra il regista Noah Baumbach

Nel 2014 ha recitato nel film "Hungry Hearts" di Saverio Costanzo con Alba Rohrwacher (nella foto): questo ruolo gli è valso la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile al Festival di Venezia

La sua visibilità ha ricevuto una forte accelerazione negli ultimi anni, grazie al ruolo di Kylo Ren interpretato in "Star Wars: Il risveglio della forza" (2015), "Star Wars: Gli ultimi Jedi" (2017) e "Star Wars: L'ascesa di Skywalker" (2019)

Nel 2016 recita nel film drammatico "Silence", diretto da Martin Scorsese, con Andrew Garfield e Liam Neeson

Sempre nel 2016 ha preso parte al film commedia "Paterson", recitando nella parte dell'omonimo poeta-autista di bus

Nel 2018 ha fatto parte del cast de "L'uomo che uccise Don Chisciotte" diretto da Terry Gilliam e di "BlacKkKlansman" di Spike Lee, ricevendo per quest'ultimo una candidatura come Miglior attore non protagonista all'Oscar per il ruolo di Flip Zimmerman

Adam Driver è sposato dal 2013 con Joanne Tucker, con cui ha avuto un figlio. La coppia ha tenuto nascosta la notizia per due anni, per ragioni di privacy
Nomination Oscar 2020: la lista completa dei film e degli attori
L'attore americano odia rivedersi nelle sue performance. Recentemente ha abbandonato un'intervista perché, mentre parlava, è partita una clip di "Storia di un matrimonio"
Oscar 2020: le nomination per la categoria Miglior attore Protagonista
Ha dichiarato: "Ogni volta che mi sono rivisto o riascoltato mi sono detestato. Vorrei non fosse così, ma succede sempre. Penso di soffrire di una sorta di tendenza a cercare di migliorarmi, ed è una cosa che non posso cambiare"
Star Wars: the rise of Skywalker, tutti i personaggi del film. FOTO