
L'attore, nella sua lunga carriera, ha dato il volto a protagonisti indimenticabili e ha vinto anche un Oscar per la sua interpetazione di Ray Charles, nel film "Ray". Da "Collateral" a "Django Unchained", da "Miami Vice" a "Il Solista", ecco alcuni dei suoi più bei ruoli

Jamie Foxx compie oggi, 13 dicembre 2022, 55 anni. Il suo esordio cinematografico è avvenuto nel 1992 - con Toys – Giocattoli -, poi, pochi anni dopo, è arrivata la fama con Ogni maledetta domenica. Ecco le pellicole più famose in cui è apparso e i personaggi più celebri a cui l’attore ha dato un volto
GUARDA IL VIDEO: 7 curiosità su Jamie Foxx
In Ogni maledetta domenica, film del 1999, Foxx è Willie Beamen, l’astro nascente del football americano. La storia parla degli Sharks, una squadra in crisi dopo la morte dell'anziano proprietario. L'allenatore è Tony D’Amato (Al Pacino) che non gode più della fiducia della dirigenza. Riusciranno il coach e i giocatori a dimostrare quanto valgono?
Jamie Foxx si esibisce a Capri davanti a Leonardo DiCaprio
Nel 2004 l’attore è nel cast di Collateral, dove interpreta Max Durocher, un autista di taxi che viene ingaggiato da un passeggero di nome Vincent (Tom Cruise) affinché lo porti in giro per tutta la notte in cambio di molti soldi. Il tassista accetta, ma scopre che Vincent è un sicario ingaggiato per uccidere cinque testimoni collegati ad un'inchiesta su un gruppo di narcotrafficanti. Viene quindi preso in ostaggio dal killer. Riuscirà a liberarsi e a fermare il sicario?

Sempre nel 2004 Jamie Foxx interpreta anche un altro ruolo che è rimasto tra i suoi più famosi: in Ray dà infatti il volto al cantante Ray Charles, deceduto proprio pochi mesi prima dell’uscita in sala della pellicola. La sua è un’interpretazione stellare, per la quale ha vinto un Oscar, un Golden Globe e anche un BAFTA

Diretto da Taylor Hackford, il film Ray copre un arco temporale che va dall’infanzia di Charles negli anni Trenta fino agli anni Settanta. La pellicola narra anch elementi controversi come la dipendenza dall’eroina di Charles. La sceneggiatura, così come il fatto che a interpretare l'artista fosse Foxx, furono approvati dallo stesso Charles

Poi nel 2010 arriva un’altra interpretazione meravigliosa: Foxx, in Il solista, è Nathaniel Ayers, un senzatetto affetto da disturbi psichici che sa suonare benissimo un violino con due sole corde

Non si può poi non pensare a Jamie Foxx senza citare la sua interpretazione in Django Unchained, film western pulp di Quentin Tarantino del 2013. Django, ex schiavo reso libero, affiancato da un cacciatore di taglie (Christoph Waltz) sfida Calvin Candie (Leondardo DiCaprio) provando a liberare la moglie dalla sua magione

Sempre nel 2013 è in Sotto assedio - White House Down. Durante una visita guidata dentro la Casa Bianca dell'aspirante agente della sicurezza Cale e sua figlia, un gruppo di uomini armati prende in ostaggio il presidente Sawyer (Jamie Foxx). Starà a Cale, rimasto dentro alla Casa Bianca per salvare la figlia, cercare di mettere in sicurezza il presidente

Foxx è invece “Pazzo” in Baby Driver, film del 2017 che racconta la storia di una banda guidata da uomo misterioso noto come Doc (Kevin Spacey), . Il gruppo mette in atto numerose rapine, sfruttando il talento alla guida di Baby, pilota giovanissimo ma di talento. Quando un colpo però non va come previsto, tutti diventano nemici

Nel 2020 invece lo troviamo ne Il diritto di opporsi, film che narra la storia di Bryan Stevenson, un avvocato deciso a difendere tutti coloro che sono stati accusati ingiustamente. Il primo caso che deve affrontare è quello di un omicidio: una diciottenne è stata uccisa e l'unico sospettato, Walter McMillian (Jamie Foxx) è stato accusato e condannato a morte. Nella foto, l'attore a un evento con il cast

Nella sua lunga carriera, Foxx ha poi preso parta anche ai film di Spider-Man: la sua ultima apparizione è stata nella pellicola Spider-Man: No Way Home, del 2021, dove interpreta Electro
TUTTE LE NEWS SU SPIDERMAN