Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

2001: Odissea nello spazio, 53 anni fa negli Stati Uniti usciva il film Kubrick. FOTO

Cinema fotogallery
02 apr 2021 - 08:30 15 foto
WEBPHOTO

 

Il 2 aprile 1968 l’Uptown Theatre di Washington D.C  proiettò per la prima volta la pellicola che rivoluzionò il cinema di fantascienza. Ecco alcune curiosità su un capolavoro senza tempo

1/15 ©Getty

2001. Odissea nello spazio uscì a Washington, a New York il  aprile del 1968. In Italia arrivò nelle sale il 12 dicembre del 1968 nella versione definitiva (con un taglio di 20 minuti)

I migliori film ambientati nello Spazio
2/15 ©Getty

2001 Odissea nello spazio ottenne 4 nomination all'Oscar (tra cui quella per la miglior regia e la miglior sceneggiatura originale, ma  vinse un sola statuetta, quella per gli effetti speciali

Oscar, tutto quello che sappiamo sulla 93.ma edizione
3/15 WEBPHOTO

A proposito del monolito nero di 2001 Odissea nello spazio Kubrick dichiaro: "Si discuteva dei mezzi per tradurre una creatura extraterrestre in modo che fosse sconvolgente, come lo sarebbe stato realmente. Presto fu chiaro che non si può immaginare l'inimmaginabile. Il massimo che si può fare è cercare di rappresentarlo in qualche modo artistico che comunichi qualcuna delle sue qualità. Così decidemmo per il monolito nero. che ha certo in sé qualcisa dell'archetipo junghiano ed  è anche un simpatico esempio di arte minimale"

i 30 migliori film di fantascienza
4/15 WEBPHOTO

Molri hanno sostenuto che  in 2001 Odissea nello spazio, l'acronimo "HAL" (in inglese, diminutivo del nome Henry) derivasse dal marchio "IBM" prendendo le lettere precedenti (nell'ordine alfabetico) di quest'ultimo: I → H, B → A, M → L. Arthur C. Clarke, coautore della sceneggiatura, ha seccamente smentito anni dopo tale idea, ribadendo quanto spiegato nel libro, ossia l'abbreviazione di Heuristically ALgoritmic (programmed computer). La voce italiana di HAL è dell'attore Gianfranco Bellini, la cui interpretazione  fu particolarmente apprezzata dal regista

5/15 WEBPHOTO

Gli ominidi nella parte iniziale di 2001 Odissea nello spazion sono dei mimi e dei ballerini, accompagnati da vere scimmie nel ruolo dei cuccioli. La specie in questione doveva essere glabra e priva di indumenti, cosa impensabile per la moralità dell'epoca, sicché si preferì optare per una forma anteriore di australopitecine, totalmente irsuta. Gli animali cacciati sono dei tapiri, specie sudamericana assente nel Pleistocene, scelti in alternativa ai selvaggi e aggressivi facoceri riportati nel romanzo.  

40 anni fa usciva Shining
6/15 WEBPHOTO

In 2001 Odissea nello Spazio, Kubrick decise di utilizzare una proiezione frontale per produrre fondali nelle scene dei paesaggi africani degli ominidi, in quanto le tecniche tradizionali non producevano l'aspetto realistico che desiderava. 

7/15 WEBPHOTO

A fronte di un costo di produzione di circa 12 milioni di dollari,2001 Odissea nella spazion alla sua uscita nel 1968 incassò 15 milioni di dollari nei soli Stati Uniti (oltre 56 milioni di dollari includendo le riedizioni negli anni successivi) e oltre 190 milioni di dollari nel resto del mond

8/15

Secondo il soggetto originale di 2001 Odissea nello spazip , l'astronave Discovery, dopo aver superato Giove, doveva concludere il suo viaggio nel sistema di Saturno, con preferenza del satellite Giapeto, già noto per la variazione sensibile dell'albedo all'osservazione telescopica. La complessità della riproduzione degli anelli di Saturno, i forti ritardi nella realizzazione del film e le pressioni dei produttori per concluderlo spinsero Kubrick ad anticipare la conclusione del viaggio nelle vicinanze di Giove

9/15 WEBPHOTO

La colonna sonora di 2001 Odissea nello Spazio, avrebbe dovuto essere, in origine, completamente diversa. Per realizzare le musiche, la casa di produzione aveva preteso che fosse scritturato lo stimato compositore avanguardistico Alex North, con cui Kubrick aveva già lavorato per il suo precedente film Spartacus. Fin dai primi contatti con il musicista, Kubrick aveva però lasciato intendere di voler impiegare (anche) brani di musica classica

10/15 WEBPHOTO

La colonna sonora di 2001 Odissea nello spazio,  rimasta una delle più famose nella storia del cinema, è composta da celebri brani di musica classica di autori classici e contemporanei, tra cui:   Johann Strauss jr: Sul bel Danubio blu (An der schönen, blauen Donau); Richard Strauss: Così parlò Zarathustra (Also sprach Zarathustra); György Ligeti: Atmosfere (Atmospheres), Luce eterna (Lux Aeterna) Avventure (Adventures) Kyrie dal Requiem; Aram Kachaturian: Gayane, suite dal balletto

11/15 WEBPHOTO

A proposito del significato di 2001 Odissea nello spazio Stanley Kubrick disse: «Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico e allegorico del film. Io ho cercato di rappresentare un'esperienza visiva, che aggiri la comprensione per penetrare con il suo contenuto emotivo direttamente nell'inconscio:"

12/15 WEBPHOTO

La stesura della sceneggiatura di 2001 Odissea nello Spazio, che ha segnato la collaborazione tra Arthur Clark e lo stesso Kubrick, è costellata di piccoli aneddoti. Il manoscritto di partenza di Clark era costato allo scrittore e al regista, così come racconta Vincent LoBrutto nella biografia “Stanley Kubrick – L’uomo dietro la macchina da presa”, una media di quattro ore al giorno per sei giorni la settimana in rapporto alle due ore e quaranta del film

13/15 WEBPHOTO

Durante il periodo delle riprese, il set di 2001 Odissea nello Spazio arrivò a contare un grandissimo numero di personale tecnico di circa “106 persone, di cui 35 scenografi e 25 tecnici degli effetti speciali

14/15 WEBPHOTO

Le reazioni alla  visione di 2001 Odissea nello spazio furono le più diverse. Molte celebrità inviarono telegrammi a Kubrick per congratularsi. Uno dei più graditi fu quello di Franco Zeffirelli: «You made me dream with my eyes wide open» («Mi hai fatto sognare ad occhi spalancati»).

15/15 WEBPHOTO

Una battuta di 2001 Odissea- nello Spazio ("Apri la saracinesca esterna, HAL", "Open the pod bay doors, please, HAL" in lingua originale) è stata inserita nel 2005 nella lista delle cento migliori citazioni cinematografiche di tutti i tempi stilata dall'American Film Institute, nella quale figura al 78º post

TAG:

  • fotogallery
  • fantascienza
  • stanley kubrick

Spettacolo: Ultime gallery

Cornetto Battiti Live, la seconda tappA: i cantanti in scaletta

Musica

Giovedì 19 giugno Ilary Blasi e Alvin, affiancati da Nicolò De Devitiis, condurranno il secondo...

19 giu - 15:53 19 foto

Anna Valle compie 50 anni, i suoi personaggi più famosi. FOTO

Spettacolo

Ex Miss Italia, è tra le più talentuose attrici italiane, in particolare del piccolo schermo. Da...

19 giu - 07:00 15 foto

Lo sposo indeciso, il cast del film stasera in tv

Cinema

Il film del 2023, il cui titolo completo è "Lo sposo indeciso che non poteva o forse non voleva...

18 giu - 17:35 7 foto

Tanti auguri, Paul McCartney: gli 83 anni di un mito del rock. FOTO

Spettacolo

Nato a Liverpool il 18 giugno del 1942, con i Beatles è entrato nella leggenda e da quasi 40 anni...

18 giu - 12:00 14 foto

Jurassic World - La Rinascita, il red carpet della première mondiale

Cinema

I protagonisti del settimo capitolo dell'iconico franchise si sono riuniti a Londra per...

18 giu - 10:56 12 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Marvel, in arrivo nel 2028 un nuovo film ancora senza titolo

    Cinema

    Variety ha rilanciato la notizia della distribuzione di quattro pellicole Marvel nelle sale...

    19 giu - 16:45

    Samuel dei Subsonica ha annunciato un nuovo album da solista

    Musica

    Dopo un periodo di intensa attività live e due anticipazioni discografiche, Samuel Romano – voce...

    19 giu - 16:36

    under:tones, un live show a Lerici per presentare il disco Encounters

    Musica

    La band che unisce tre personalità d’eccellenza della scena musicale internazionale presenta un...

    19 giu - 16:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi