Il divo neozelandese è pronto a tornare sul grande schermo in un ruolo di rilievo: sarà lui a guidare Cavill nell’universo degli immortali nel nuovo adattamento cinematografico di Highlander. Crowe, premiato con l’Oscar, vestirà i panni del mentore del protagonista in quella che sarà una reinterpretazione moderna del celebre film del 1986
Russell Crowe si unisce al collega Henry Cavill per recitare nel nuovo film Highlander.
Il divo neozelandese è pronto a tornare sul grande schermo in un ruolo di rilievo: sarà lui a guidare Cavill nell’universo degli immortali nel nuovo adattamento cinematografico di Highlander. Crowe, premiato con l’Oscar, vestirà i panni del mentore del protagonista in quella che sarà una reinterpretazione moderna del celebre film del 1986.
Si tratta di una nuova versione di un cult degli anni ’80, un atteso rifacimento in cui Russell Crowe eredita un ruolo iconico, che nel film originale del 1986 era stato interpretato da Sean Connery. Accanto a Henry Cavill, Crowe darà vita al personaggio guida in un mondo dove guerrieri immortali si sfidano attraverso i secoli.
Il film sarà diretto da Chad Stahelski, noto per aver firmato la saga di John Wick, mentre la sceneggiatura è affidata a Michael Finch, autore di John Wick: Capitolo 4. La produzione è curata da Amazon MGM Studios in collaborazione con United Artists, ora sotto la direzione di Scott Stuber, ex responsabile della divisione film di Netflix. Il progetto è destinato al circuito cinematografico, con una distribuzione in sala già confermata.
Russell Crowe è rappresentato da Brillstein Entertainment Partners e dallo studio legale Goodman, Genow, Schenkman, Smelkinson & Christopher, LLP. La notizia del suo ingresso nel cast di Highlander è stata resa nota in anteprima da Collider.
Il ritorno di una star di lunga data
Russell Crowe ha segnato profondamente il panorama cinematografico a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. Con interpretazioni fisiche e intense in film come Il gladiatore e Master & Commander, ha conquistato il pubblico e la critica, alternando successi d’azione a ruoli drammatici di spessore in pellicole come Insider - Dietro la verità, A Beautiful Mind e L.A. Confidential. Più recentemente, l’attore ha scelto parti più caratterizzate, come quella in Kraven the Hunter, partecipando anche a produzioni a basso costo come L'esorcista del Papa e Sleeping Dogs, dimostrando la sua versatilità e la volontà di esplorare percorsi meno convenzionali.

Approfondimento
Russell Crowe sarà nuovamente un guerriero nel film The Last Druid
Progetti futuri e film in uscita
Il prossimo impegno cinematografico vedrà Crowe nei panni di Hermann Göring, figura chiave del regime nazista, nel film Nuremberg diretto da James Vanderbilt, la cui uscita è prevista per novembre con distribuzione Sony Pictures Classics. Tra gli altri titoli completati dall’attore figurano Unabom, una produzione Netflix incentrata sulla figura del terrorista Ted Kaczynski, il thriller storico Billion Dollar Spy e l’action thriller Bear Country.

Approfondimento
Russell Crowe sul palco del concerto ad Ascoli urla: "Sono ascolano!"
Produzione e diritti del nuovo Highlander
Alla produzione di Highlander lavorano Scott Stuber e Nick Nesbitt per United Artists, affiancati da Neal H. Moritz, 87Eleven Entertainment, la casa di produzione di Chad Stahelski, Josh Davis per Davis Panzer Productions e Louise Rosner.
United Artists ha acquisito i diritti completi del film originale del 1986, che era stato sviluppato in precedenza da Lionsgate, con la possibilità di dare vita anche a una nuova serie. Il film originale, interpretato da Christopher Lambert, era incentrato su un gruppo di guerrieri immortali e quasi invincibili, protagonisti di battaglie che si estendevano lungo le epoche.