The Painted Bride, Jeremy Allen White nel cast del nuovo film con Isabella Rossellini

Cinema

Camilla Sernagiotto

©Getty

La star della serie tv cult “The Bear” si unisce alla diva italiana e a Mandy Patinkin per recitare sul set della nuova pellicola di Jeremiah Zagar. Lo riporta in esclusiva il magazine americano Deadline, che fa anche sapere che per questo titolo stanno per iniziare le vendite internazionali a Cannes

Jeremy Allen White è entrato ufficialmente a far parte del cast di The Painted Bride, il nuovo film di Jeremiah Zagar che vede tra gli interpreti Isabella Rossellini.
La star della serie tv cult The Bear si unisce alla sopracitata diva italiana e a Mandy Patinkin per recitare sul set di questa nuova pellicola, come viene riportato in esclusiva dal magazine americano Deadline, che fa anche sapere che per questo titolo stanno per iniziare le vendite internazionali a Cannes.

 

Tre interpreti d’eccezione sono quindi pronti a dare volto e anima ai personaggi del prossimo lungometraggio firmato da Jeremiah Zagar. Jeremy Allen White, celebre per il ruolo in The Bear che gli è valso un Golden Globe, sarà affiancato da Mandy Patinkin, volto amato del piccolo e grande schermo grazie a produzioni come Homeland, e da Isabella Rossellini, attrice pluripremiata e recentemente candidata all’Oscar per Conclave (in onda lunedì 5 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K).

 

Il trio di interpreti darà vita ai protagonisti di The Painted Bride, progetto che promette di fondere intensità emotiva e sperimentazione visiva.

Il ritorno di Zagar dietro la macchina da presa

Dopo il successo ottenuto con We The Animals, che ha conquistato pubblico e critica al Sundance Film Festival e ottenuto cinque nomination agli Independent Spirit Awards, e con il più recente Hustle, prodotto da Netflix e interpretato da Adam Sandler, Jeremiah Zagar con The Painted Bride si prepara a tornare con una nuova opera.

 

Il regista ha da poco concluso anche la produzione di Task, serie targata HBO con protagonista Mark Ruffalo, prevista in uscita entro la fine dell’anno.

Approfondimento

Hustle: il trailer ufficiale del film Netflix con Adam Sandler

Una storia intima tra realtà e animazione

Nel suo nuovo film intitolato The Painted Bride, Zagar porta sullo schermo il personaggio di Elisha, interpretato da Jeremy Allen White. Si tratta di un uomo diviso tra la serenità apparente delle sue giornate, dedicate alla cura della famiglia, al nuoto e alla cucina, e l’inquietudine notturna che lo spinge a impegnarsi in un progetto personale, pensato per il figlio e per l’anziano padre in fin di vita.

 

La narrazione prende una piega inaspettata quando una crisi familiare lo costringe a tornare nella sua città natale, Baltimora. In quel contesto, la sua esistenza subisce una trasformazione profonda: «il suo mondo comincia a crollare, espandersi, regredire ed esplodere tutto intorno a lui».

 

Una delle particolarità di The Painted Bride sarà la sua struttura visiva. Il film, infatti, alternerà sequenze dal vivo a segmenti realizzati con un’innovativa tecnica di animazione in stop-motion, che contribuirà a restituire in forma poetica e simbolica le dinamiche interiori del protagonista.

Approfondimento

Conclave, 8 candidature per il film con Isabella Rossellini

Una riflessione su eredità, affetti e identità maschile

Jeremiah Zagar ha descritto The Painted Bride come «una storia sulla mascolinità e su ciò che trasmettiamo ai nostri figli. Parla di sangue, arte, dovere, famiglia e amore. Soprattutto, parla d’amore».

L’intento è quello di esplorare i legami generazionali e il peso dell’eredità emotiva, culturale e affettiva che ogni individuo porta con sé, affrontando il tema con sensibilità e una forte componente visiva.

 

A contornare il successo assicurato di quest’opera c’è una produzione internazionale di peso. Alla guida del comparto produttivo troviamo figure chiave del cinema indipendente. Jeremy Yaches firma la produzione per Public Record, mentre Paul Mezey e Andrew Goldman rappresentano Present Company, realtà già dietro a titoli come Beasts Of The Southern Wild e After Yang. Klaudia Śmieja-Rostworowska, invece, è coinvolta per la casa di produzione polacca Madants, conosciuta per lavori come Lamb e The Silent Twins.

 

Il film è nato dalla collaborazione con Fit Via Vi Productions ed è sostenuto finanziariamente da In The Cut Productions, Big Love Studios e AF Creative Media. Tra i produttori esecutivi figurano Daniel Ginsberg, James Bruce e la coppia Brian e Dayna Lee.

Approfondimento

Jeremy Allen White nella serie dal romanzo Enigma Variations

Vendite internazionali e debutto al Marché du Film di Cannes

In vista dell’attesa presentazione al Marché du Film di Cannes, Charades e New Europe Film Sales si occuperanno della distribuzione a livello internazionale del film The Painted Bride.

I diritti per il mercato nordamericano saranno invece gestiti da WME Independent.

 

Jan Naszewski, amministratore delegato di New Europe Film Sales, ha commentato l’operazione affermando: «Seguo il lavoro di Jeremiah da anni, è un regista di grande talento e i suoi film sono ricchi di emozioni autentiche. Siamo felici di unirci a lui e al suo team in questo viaggio, insieme a partner e attori straordinari».

 

Sul fronte della rappresentanza, come riportato da Deadline nelle scorse ore, Jeremy Allen White è seguito da WME e Entertainment 360, con assistenza legale dello studio Hansen, Jacobson, Teller, Hoberman, Newman, Warren, Richman, Rush, Kaller, Gellman, Meigs & Fox. Mandy Patinkin è rappresentato da CAA ed Echo Lake Management, mentre Isabella Rossellini è affidata a UTA.

Approfondimento

Deliver Me From Nowhere, Springsteen sul set con Jeremy Allen White

Spettacolo: Per te