Jeremy Allen White protagonista della miniserie tratta dal romanzo Enigma Variations
Serie TVL’attore newyorkese, 33 anni, si prepara a vestire i panni di un nuovo protagonista in una serie limitata targata Netflix, tratta dal romanzo Enigma Variations di André Aciman. La star, celebre per il suo ruolo nella serie The Bear, non solo interpreterà il personaggio principale, Paul, ma sarà anche produttore esecutivo del progetto. Secondo quanto riportato da Variety il 27 gennaio 2025, la serie è attualmente in fase di sviluppo
Jeremy Allen White tornerà a breve sul grande schermo, nella doppia veste di protagonista e anche produttore esecutivo di una miniserie di Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).
La serie televisiva in questione è tratta dal romanzo Enigma Variations di André Aciman.
L’attore newyorkese, 33 anni, celebre per il suo ruolo nella serie The Bear, non solo interpreterà il personaggio principale, Paul, ma sarà anche produttore esecutivo del progetto. Secondo quanto riportato da Variety il 27 gennaio 2025, la serie è attualmente in fase di sviluppo.
Enigma Variations racconta la storia di Paul (Jeremy Allen White), un uomo che attraversa diverse fasi della vita esplorando relazioni sentimentali con uomini e donne. Il romanzo da cui la miniserie è tratta si snoda tra l'Italia meridionale, il New England e New York, seguendo il protagonista nel suo percorso tra desideri, dubbi, paure e rimpianti.
In ogni fase della sua esistenza, Paul si confronta con l'amore in tutte le sue sfumature, trovandosi spesso intrappolato in un intreccio di emozioni contrastanti. Tuttavia, come sottolinea la sinossi ufficiale del libro, "il sogno dell’amore persiste", suggerendo un'indagine profonda sulle dinamiche affettive e sull'identità personale.
Dalla pagina allo schermo, nuovo adattamento per Aciman
L'adattamento di Enigma Variations segna la seconda volta che un'opera di André Aciman viene portata sullo schermo.
Il primo caso è stato l’acclamato Chiamami col tuo nome, romanzo pubblicato nel 2007 e che dieci anni più tardi, nel 2017, divenne un film di successo diretto da Luca Guadagnino. Interpretato da Timothée Chalamet e Armie Hammer, il film raccontava la storia d’amore tra Elio Perlman, un diciassettenne diciassettenne ebreo francoamericano, e Oliver, un giovane studente di dottorato, nell’estate del 1983. Elio trascorre le vacanze estive in una villa immersa nelle campagne del Cremasco, a Moscazzano, dove suo padre, un professore di archeologia, era solito ospitare ogni anno uno studente straniero, impegnato nella redazione della sua tesi di dottorato. Lo studente selezionato per quell’estate era appunto Oliver, ventiquattrenne ebreo americano di bell'aspetto, la cui personalità spensierata mette a disagio Elio, che al contrario è introverso, riflessivo, maturo e sensibile, a dispetto della sua giovane età.
La pellicola Chiamami col tuo nome fu accolta con grande entusiasmo da pubblico e critica, ottenendo quattro nomination agli Oscar, tra cui quella per il Miglior Film. Alla fine, vinse la statuetta per la Miglior Sceneggiatura Non Originale, e il brano Mystery of Love di Sufjan Stevens, parte della colonna sonora, divenne un simbolo del film. Sull'onda di questo successo, Aciman ha pubblicato nel 2019 il seguito del romanzo, Find Me, proseguendo la storia di Elio e Oliver.
![](https://static.sky.it/editorialimages/8f38ed8b1a3ea8b02306920dad32839cafac7a9d/skytg24/it/spettacolo/2024/11/21/jeremy-allen-white-calvin-klein/jeremy-allen-white-calvin-klein-ipa.jpg?im=Resize,width=375)
Approfondimento
Jeremy Allen White torna a posare per Calvin Klein
L’amore per la scrittura e i progetti futuri di Aciman
Aciman ha
spesso descritto il suo approccio alla scrittura come un processo quasi
ossessivo. In un saggio pubblicato sul quotidiano britannico The
Guardian, ha raccontato come la storia di Chiamami col tuo nome sia nata
quasi per caso, mentre stava lavorando a un altro progetto:
"Ero
sotto pressione per rispettare la scadenza di un altro libro, ma questa
storia era irresistibile, perché era esattamente come l’amore. Mi sono
innamorato di Elio, mi sono innamorato di Oliver, mi sono innamorato del
loro amore e di questo mondo nuovo che stavo costruendo minuto per
minuto”, ha spiegato André Aciman, scrittore egiziano naturalizzato
statunitense, autore di romanzi e saggi, nonché grande esperto a livello
accademico delle opere di Marcel Proust.
Oltre ai suoi romanzi più celebri, Aciman ha scritto anche numerose opere di saggistica e memoir, tra cui Out of Egypt (1996), che racconta la sua infanzia ad Alessandria prima che la sua famiglia fosse costretta a lasciare l'Egitto. Nel 2021 ha pubblicato la raccolta di saggi Homo Irrealis, mentre nel 2024 è uscito Roman Year, un memoir dedicato agli anni della sua giovinezza trascorsi a Roma.
![](https://static.sky.it/editorialimages/c8869046c35e1183f8d66cf0547f853fe97a02ae/skytg24/it/spettacolo/2024/11/18/jeremy-allen-white-sosia/jeremy-allen-white-getty2.jpg?im=Resize,width=375)
Approfondimento
Jeremy Allen White, il contest dei sosia della star di The Bear
Jeremy Allen White e la sua carriera in ascesa
Per ciò che riguarda Jeremy Allen White, non c’è bisogno di spiegare chi sia, dato che dopo The Bear parliamo ormai di una star brillantissima a livello internazionale.
Il successo straordinario riscosso da The Bear, produzione ameriana in cui interpreta lo chef Carmen "Carmy" Berzatto, ha portato l’attore sul tetto del mondo, facendolo diventare una vera e propria celebrità amata e voluta da tutti, dai registi fino ai brand di moda (Calvin Klein in primis).
Jeremy Allen White ha conquistato tre Golden Globe e due Emmy Awards per la sua performance. La serie, acclamata dalla critica, ha contribuito a consolidare la sua posizione come uno degli attori più talentuosi della sua generazione.
![](https://static.sky.it/editorialimages/10ce7d4b106e77f820a147ce8e178c791140db34/skytg24/it/spettacolo/cinema/2024/11/06/deliver-me-from-nowhere-bruce-springsteen-jeremy-allen-white/springsteen-ipa.jpg?im=Resize,width=375)
Approfondimento
Deliver Me From Nowhere, Springsteen sul set con Jeremy Allen White
Non solo The Bear per White
Degno di nota nella carriera di White è anche il personaggio di Phillip "Lip" Gallagher, da lui interpretato nella serie statunitense Shameless prodotta dal 2011 al 2021 e basata sull'omonima serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, e sviluppata per il pubblico statunitense da John Wells.
Oltre all’adattamento di Enigma Variations, White sarà presto protagonista di un altro progetto ambizioso: il biopic Deliver Me From Nowhere, in cui interpreterà il leggendario rocker Bruce Springsteen, anche conosciuto come il Boss. Il film racconterà la genesi di Nebraska, uno degli album più iconici del cantautore del New Jersey, pubblicato nel 1982.