
Diabolik, cast e personaggi del film con Luca Marinelli e Miriam Leone. FOTO
Va in onda su Rai 2, venerdì 18 aprile, il film dei Manetti Bros. dedicato al celebre personaggio dei fumetti, creato da Angela e Luciana Giussani. La pellicola si concentra sul primo incontro tra il celebre ladro e la sua compagna e complice Eva Kant, avvenuto nel terzo albo della serie originale, “L'arresto di Diabolik”

“La storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville alla fine degli anni ‘60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko”: questa la sinossi di Diabolik, in onda su Rai 2 venerdì 18 aprile
Diabolik – Chi sei? è in prima tv su Sky. La recensione del film dei Manetti Bros
A vestire i panni di Diabolik è Luca Marinelli. Romano classe 1984, è uno degli attori italiani più versatili della sua generazione. Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica nel 2009, ha esordito al cinema con La solitudine dei numeri primi (2010). Ha ottenuto riconoscimenti per Non essere cattivo (2015) e Lo chiamavano Jeeg Robot, vincendo il David di Donatello come miglior attore non protagonista. Nel 2019 ha vinto la Coppa Volpi a Venezia per Martin Eden. Nel 2025 ha interpretato Mussolini nella serie M – Il figlio del secolo
Luca Marinelli, Miglior attore al Series Mania per la serie "M - Il figlio del secolo"
Miriam Leone, nata a Catania il 14 aprile 1985, ha raggiunto la notorietà vincendo Miss Italia nel 2008. Successivamente ha intrapreso la carriera televisiva, conducendo Unomattina Estate e Mattina in famiglia. Il suo debutto al cinema è avvenuto nel 2010 con Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso. Ha poi recitato in numerose produzioni, tra cui La dama velata (2015), Non uccidere (2015), 1992 (2015) e Diabolik (2021), dove ha interpretato Eva Kant . Nel 2022 ha ricevuto il Nastro d'Argento come miglior attrice di commedia per il film Corro da te
Buon compleanno Miriam Leone, l'attrice compie 40 anni: il post su Instagram
Valerio Mastandrea è l'ispettore Ginko. Attore romano, ha iniziato la sua carriera negli anni '90, ottenendo notorietà con il film Palermo Milano - Solo andata (1995) e successivamente con Tutti giù per terra (1997). Ha vinto tre David di Donatello: miglior attore protagonista per La prima cosa bella (2010) e Gli equilibristi (2013), e miglior attore non protagonista per Viva la libertà (2013). Nel 2018 ha esordito alla regia con Ride e nel 2025 dirigerà Nonostante
Diabolik, 15 cose da sapere sul personaggio creato dalle sorelle Giussani. FOTO
George Caron, il viscido pretendente di Eva Kant, è interpretato da Alessandro Roia. Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2004, ha raggiunto la notorietà interpretando il personaggio di Dandi nella serie Romanzo Criminale (2008). Successivamente, ha recitato in film come Song'e Napule (2013), Diabolik (2021) e Altrimenti ci arrabbiamo (2022). Nel 2023 ha debuttato alla regia con il film Con la grazia di un Dio

Serena Rossi è Elisabeth Gay, compagna di Diabolik prima dell'arrivo di Eva Kant. Cresciuta in una famiglia di musicisti, ha esordito a 16 anni nel musical C'era una volta... Scugnizzi, che l'ha lanciata nel mondo dello spettacolo. Ha raggiunto la popolarità interpretando Carmen Catalano nella soap opera Un posto al sole. Successivamente, ha recitato in numerosi film e serie TV, tra cui Song'e Napule, Ammore e malavita. Dal 2021 è protagonista della serie Mina Settembre, giunta alla terza stagione nel 2025

Il Direttore dell'Hotel è interpretato da Roberto Citran. Dopo la laurea in psicologia, ha iniziato la carriera teatrale nel 1979, fondando il duo comico "Punto e Virgola". Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 1987 con Notte italiana di Carlo Mazzacurati, regista con cui collaborerà frequentemente. Nel 1994 ha ricevuto la Coppa Volpi al Festival di Venezia per Il toro. Ha recitato in film come La tregua, Hotel Rwanda, Io sono Li, Diabolik e Conclave (2024). Nel 2025 è nel cast de La valle dei sorrisi
Diabolik, la macchina guidata da Luca Marinelli nel teaser poster del film
La Signora Morel è interpretata da Claudia Gerini, diventata famosa negli anni '90 grazie a commedie come Viaggi di nozze e Sono pazzo di Iris Blond, dirette da Carlo Verdone. Ha lavorato con registi di rilievo come Mel Gibson (The Passion of the Christ), Sergio Castellitto (Non ti muovere) e i Manetti Bros. (Ammore e malavita), per il quale ha vinto il David di Donatello come miglior attrice non protagonista nel 2018. Nel 2023 è tornata al cinema con L'ordine del tempo di Liliana Cavani