The Last Showgirl, trama, cast e cosa sapere del film con Pamela Anderson al cinema
Cinema
Introduzione
L'acclamata pellicola di Gia Coppola arriva nelle sale italiane dal 3 aprile dopo il debutto al Festival di Toronto e la stagione dei premi a cui ha partecipato con varie candidature quasi tutte per la sua interprete principale, Pamela Anderson.
Anderson è Shelly, ballerina di uno spettacolo di Las Vegas su cui sta per calare definitivamente il sipario, metafora della fine dello scintillante sogno americano.
Nel cast, Kiernan Shipka, Dave Bautista e il premio Oscar Jamie Lee Curtis
Quello che devi sapere
The Last Showgirl, quando esce e dove vederlo
The Last Showgirl è una pellicola di carattere drammatico scritta da Kate Gersten e diretta da Gia Coppola, regista e sceneggiatrice al suo terzo lungometraggio, nipote di Francis Ford Coppola.
Il film ha debutatto al Toronto Film Festival nel settembre 2024 per arrivare nelle sale USA lo scorso dicembre.
In Italia è disponibile al cinema da giovedì 3 aprile distribuito da Be Water in collaborazione con Medusa film.
La trama di The Last Showgirl
Shelly (Pamela Anderson) è da trent'anni una ballerina di uno show di Las Vegas. Quando, però, lo storico show Le Razzle Dazzle chiude, Shelly deve ripensare tutta la sua vita.
A cinquantasette anni, dopo una intera esistenza spesa in funzione del suo posto sotto ai riflettori, tra piume e lustrini, è il momento di recuperare gli affetti, una figlia, Hannah (Billie Lourd), che non è riuscita a crescere per inseguire la carriera e che ora la tratta con diffidenza, mentre, con coraggio, affronta nuove audizioni sfidando i pregiudizi legati alla sua età e un mondo che vuole le donne sempre pronte a soddisfare standard altissimi, non solo estetici.
Anderson giganteggia già nelle immagini dei primi teaser.
L'ultimo trailer italiano del titolo è stato rilasciato a inizio marzo.
The Last Showgirl: il cast
The Last Showgirl nasce dall'idea contenuta in una pièce scritta da Kate Gersten, sposata col cugino di Gia Coppola, David Shire. Coppola ha mantenuto la struttura del testo teatrale, un'intuizione che le ha permesso di affidarsi a un piccolo gruppo esperto di attori contenendo i costi di quella che, a tutti gli effetti, è una produzione indipendente.
Pamela Anderson, tassello centrale del cast, è stata scelta dopo che Coppola l'aveva vista e riscoperta nel documentario Netflix Pamela, A Love Story del 2023.
Jamie Lee Curtis, fresca di Oscar per Everything Everywhere All At Once, ha accettato subito il ruolo di Annette, la migliore amica della protagonista ed ex showgirl, in virtù del suo amore al cinema indipendente.
Kiernan Shipka (star de Le terrificanti avventure di Sabrina) è Jodie, una ballerina diciannovenne esperta. Billie Lourd (apparsa nel cast di A Ticket to Paradise) è Hannah, la figlia di Shelly. Brenda song, invece, è una ballerina di trent'anni con una visione dello show e di Las Vegas diversa da quella delle colleghe più giovani e più adulte.
Dave Bautista è Eddie, il direttore del Le Razzle Dazzle, un uomo in un universo di donne.
Una storia emozionante in una Las Vegas inedita
Sono tantissimi gli spunti di riflessione di The Last Showgirl, un film che soddisfa il desiderio di Gia Coppola di realizzare una storia ambientata a Las Vegas, città dove convivono consumismo e magia.
L'aver trovato una storia di donne scritta da una donna è stata la scintilla. La parte più interessante sta nel racconto del retroscena di un mondo scintillante e durissimo, quello delle showgirl, professioniste molto preparate che si tengono allenate per decenni per spettacoli grandiosi e complessi che nella Vegas contemporanea stanno realmente scomparendo.
La città e l'ambiente professionale vengono esplorate in profondità attraverso punti di vista di donne che hanno età e approcci alla vita differenti. C'è il conflitto tra lavoro e maternità, tra sogni e vita reale, il confronto con l'età che avanza in un mondo che non ammette di invecchiare.
Las Vegas è presentata attraverso una lente inedita, una città diurna più che notturna, più da documentario che da opera di finzione. Gia Coppola ha girato con la pellicola da 16 mm collaborando con la sua storica direttrice della fotografia, Autumn Durald Arkapaw.
Dita Von Teese figura tra i consulenti del film. Il brano della colonna sonora canzone originale Beautiful That Way, cantato da Miley Cyrus, ha ottenuto la nomination
come Miglior Canzone ai Golden Globes 2025.
I costumi (firmati dal leggendario Bob Mackie) sono originali dello show di Las Vegas Jubilee!, lo spettacolo che ha ispirato la sceneggiatrice Gersten quando ha scritto la pièce teatrale nel 2013 su cui è basato il film.