Introduzione
Michele Riondino, Diodato e Roy Paci sono i tre direttori artistici della manifestazione Uno Maggio Libero e Pensante, in programma al Parco Archeologico delle Mura Greche di Taranto. Tra gli artisti attesi sul palco Motta, Lamante, Ascanio Celestini, Paolo Rossi e il rapper estone Tommy Cash. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull'evento
Quello che devi sapere
Cos'è
Uno Maggio Libero e Pensante è l’evento che unisce musica e messaggi. La manifestazone si svolge annualmente a Taranto.
Stando a quanto rilanciato dal Corriere della Sera, la nuova edizione sarà dedicata a Massimo Battista. Virginia Rondinelli ha dichiarato: “I temi saranno parecchi. Vogliamo discutere di argomenti concreti con le comunità come la nostra che si sentono sovrastate da una politica dominante che pensa al profitto più che al benessere collettivo effettivo”.
Il profilo Instagram dell'evento ha condiviso un post scrivendo: "È indispensabile dare ascolto e appoggio alle generazioni più giovani che subiscono le condizioni attuali di cui non sono responsabili mentre pagano il prezzo più alto della strategia di repressione in atto, nelle strade e purtroppo anche nei luoghi preposti alla cultura".
Quando si svolge
L’atteso appuntamento musicale avrà ovviamente luogo nella giornata di giovedì 1° maggio 2025.
Dove si svolge
Il grande concerto si terrà presso il Parco Archeologico delle Mura Greche di Taranto.
I cantanti
Nel corso degli anni tantissimi artisti del panorama musicale italiano si sono esibiti sul palco dell’evento. In questi giorni l’organizzazione della manifestazione sta snocciolando i nomi dei protagonisti del 2025.
Oltre ai tanti artisti italiani, la produzione ha annunciato la presenza di Tommy Cash. Il rapper estone sta ottenendo grande attenzione mediatica per la canzone Espresso Macchiato in gara alla 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest in programma martedì 13, giovedì 15 e sabato 17 maggio.
Ecco gli artisti annunciati finora:
- Mille
- Acquachiatra
- La Nina
- Tommy Cash
- Pop X
- Riva Starr
- Il Teatro degli Orrori
- Motta
- Fideles
- Giancane
- Lamante
- Ascanio Celestini
- Paolo Rossi
- Demando
- Fido Guido & Rockin’roots Band
La direzione artistica: Michele Riondino
La direzione artistica della manifestazione è affidata a tre nomi illustri del mondo dello spettacolo italiano, tra questi Michele Riondino. Nato a Taranto nel 1979, l'attore è tra i volti più amati del piccolo e grande schermo italiano. Tra i suoi film più celebri ricordiamo La ragazza del mondo, Palazzina Laf e Dieci inverni.
Nel 2024 Michele Riondino ha trionfato nella categoria Migliore attore protagonista alla 69esima edizione dei David di Donatello.
La direzione artistica: Diodato
Oltre a Michele Riondino e Roy Paci, la direzione artistica della manifestazione può contare anche sul contributo di Antonio Diodato, questo il nome all’anagrafe. L’artista è tra i cantautori più apprezzati del panorama italiano.
Nel 2020 Diodato ha trionfato con la canzone Fai Rumore sul palco del Teatro Ariston in occasione della 70esima edizione del Festival di Sanremo.
La direzione artistica: Roy Paci
Tra i tre direttori artisti dell'Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto figura anche Roy Paci.
L'artista è tra i musicisti più acclamati in Italia. Tra i suoi lavori citiamo Toda joia toda beleza firmato Roy Paci & Aretuska con Manu Chao.