Jake Gyllenhaall nel prossimo film di M.Night Shyamalan, scritto con Nicholas Sparks
Cinema
L’attore americano sarà diretto dal regista indiano naturalizzato statunitense per una pellicola che vede la collaborazione di uno degli autori di narrativa romantica più venduti al mondo: Nicholas Sparks. Un connubio inaspettato tra cinema e letteratura con un approccio innovativo: il cineasta svilupperà la sceneggiatura cinematografica, e lo scrittore scriverà un romanzo con la stessa trama. La storia verrà esplorata in due formati distinti, adattata sia al linguaggio del cinema che a quello della letteratura
Un nuovo progetto ambizioso è ciò che si vede all’orizzonte per M. Night Shyamalan: il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico indiano naturalizzato statunitense, celebre per la sua capacità di sorprendere il pubblico con trame avvincenti e colpi di scena inaspettati, ha individuato il suo prossimo grande film e ha scelto un attore di primo livello per guidarlo.
Secondo fonti riportate dal magazine statunitense Deadline, il cineasta ha scritturato niente po’ po’ di meno che Jake Gyllenhaal come protagonista della sua nuova pellicola, un thriller romantico con elementi soprannaturali. Il progetto nasce da un'idea originale sviluppata con Nicholas Sparks, uno degli autori di narrativa romantica più venduti al mondo.
La notizia della partecipazione di Gyllenhaal al nuovo progetto di Shyamalan è stata riportata per la prima volta dal website americano The InSneider.
Dunque Shyamalan dovrà esprimere un desiderio, come si è soliti fare la prima volta che si fa qualcosa di nuovo. Perché per lui sarà proprio una primissima volta: collaborare con un autore di alto profilo nella scrittura di una storia, e farlo inoltre con un approccio assai innovativo. Mentre lui, Shyamalan, svilupperà la sceneggiatura cinematografica, Sparks scriverà un romanzo basato sulla stessa trama.
Questo significa che la storia verrà esplorata in due formati distinti, adattata sia al linguaggio del cinema che a quello della letteratura, offrendo così ai fan un'esperienza narrativa più ampia e coinvolgente.
Collaborazione d’eccezione tra cinema e letteratura
Il progetto di M. Night Shyamalan che coinvolge Sparks e Gyllenhaall rappresenta una novità significativa per tutti e tre, in particolare per il regista e il romanziere.
Da un lato, Shyamalan, noto per i suoi thriller psicologici e per il suo inconfondibile stile narrativo, si cimenterà in un genere inedito per lui, ossia quello che mescola romanticismo e soprannaturale. Dall'altro, Sparks, famoso per romanzi come Le pagine della nostra vita e I passi dell’amore, porterà la sua sensibilità romantica in una storia che includerà anche elementi di suspense e mistero.
La produzione del film sarà curata da Blinding Edge Pictures, la casa di produzione di Shyamalan, in collaborazione con Ashwin Rajan, Theresa Park (storica produttrice di Sparks) e Marc Bienstock. Sparks parteciperà anche in qualità di produttore esecutivo. Attualmente, il progetto è in fase di trattative con Warner Bros. per una distribuzione cinematografica su larga scala.

Approfondimento
Trap, la recensione del thriller di M. Night Shyamalan
Jake Gyllenhaal: un anno da record
Per Jake Gyllenhaal, questo ruolo segna un ulteriore traguardo in un anno già straordinario. La star americana ha infatti recentemente riscosso grande successo con Road House, il remake del cult action degli anni ’80 prodotto da Amazon MGM Studios. Il film ha battuto record di visualizzazioni in streaming e ha portato lo studio a mettere in cantiere un sequel.
Oltre al sopracitato successo cinematografico, Gyllenhaal ha ricevuto il plauso della critica per il suo ruolo nella miniserie Presumed Innocent su Apple TV+, un legal thriller che gli è valso una nomination ai Golden Globe. E il prossimo mese, Jake Gyllenhaal sarà anche a teatro, dove dividerà il palco con Denzel Washington in un adattamento di Otello a Broadway, dimostrando ancora una volta la sua versatilità come attore.

Approfondimento
Presunto Innocente, il cast della serie tv con Jake Gyllenhaal
M. Night Shyamalan, il regista da tre miliardi di dollari
Shyamalan continua a confermarsi come uno dei registi più prolifici e influenti della sua generazione. Con un incasso totale che supera i 3 miliardi di dollari a livello globale, il cineasta ha consolidato il suo status di maestro del thriller psicologico.
L’anno scorso ha ottenuto un nuovo successo con il film Trap, con protagonista Josh Hartnett, dimostrando che la sua capacità di attrarre il pubblico non ha perso forza nel tempo.

Approfondimento
Trap, il cast del film di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett. FOTO
Nicholas Sparks, un autore da record
Anche Nicholas Sparks continua a dominare il mondo della narrativa romantica. Con oltre 130 milioni di copie vendute in più di 50 lingue, i suoi romanzi sono da anni ai vertici delle classifiche dei bestseller. Il suo ultimo libro, Counting Miracles, pubblicato lo scorso autunno, ha debuttato direttamente al primo posto della classifica del New York Times e verrà presto adattato in un film prodotto da Amazon.
L’incontro tra due mondi così diversi, quello del thriller psicologico di Shyamalan e della narrativa romantica di Sparks, promette di dare vita a un progetto originale e innovativo. L'aggiunta di Jake Gyllenhaal come protagonista accresce ulteriormente le aspettative, rendendo il film uno dei più attesi dei prossimi anni.
I media statunitensi fanno sapere che Jake Gyllenhaal è rappresentato da WME e Goodman, Genow, Schenkman, Smelkinson & Christopher; M. Night Shyamalan è rappresentato da Range Media Partners, WME e Johnson Shapiro Slewett & Kole; Nicholas Sparks è rappresentato da Celeste Fine di Park, Fine & Brower Literary Management, Howie Sanders di Anonymous Content e dall’avvocato Scott E. Schwimer.
