
Jake Gyllenhaal compie 40 anni: da "Donnie Darko" a "Lo Sciacallo", i suoi film più famosi
L’attore americano è nato a Los Angeles il 19 dicembre del 1980. Cresciuto in una famiglia già nota nel mondo del cinema, la star inizia la sua carriera nel 1991 all’età di 11 anni. Ma è nel 2001 che arriva la definitiva fama con il suo ruolo nel cult firmato da Richard Kelly. Poi troverà spazi in altre celebri produzioni come I segreti di Brokeback Mountain o, più recentemente, Spiderman

Jake Gyllenhaal compie 40 anni: l’attore americano, noto per i suoi ruoli in film celebri come Donnie Darko, I segreti di Brokeback Mountain o, più recentemente, Spiderman, è nato a Los Angeles il 19 dicembre del 1980. (Foto: Lapresse)
I 50 anni di Jennifer Connelly
Figlio del regista Stephen Gyllenhaal e della sceneggiatrice Naomi Foner Gyllenhaal, la sua è una famiglia piuttosto nota nel mondo del cinema nonché discendente dall’aristocrazia svedese per parte paterna
Julianne Moore compie 60 anni: da Still Alice a Game Change, i migliori film
Negli anni ’90 riceve altri ruoli cinematografici ma è nel 2001 che raggiunge la notorietà grazie al suo ruolo in Donnie Darko, film diretto da Richard Kelly. (Foto: Webphoto)

Da lì, la sua carriera compie il definitivo salto di qualità: per lui arrivano ruoli in film importanti come The Good Girl, con la regia di Miguel Arteta (2002), Fuga da Seattle, di James Cox (2002), Moonlight Mile - Voglia di ricominciare, di Brad Silberling (2002) e soprattutto The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo (nella foto) diretto da Roland Emmerich (2004). (Foto: Webphoto)

Nello stesso anno appare in Proof - La prova di John Madden (nella foto con Gwyneth Paltrow) e nel film Jarhead, di Sam Mendes, mentre sono del 2007 altri due ruoli importanti nei film Zodiac, con la regia di David Fincher e Rendition - Detenzione illegale (Rendition), di Gavin Hood. (Foto: Webphoto)

Nel 2011, dopo aver recitato in Brothers, di Jim Sheridan (2009) e Prince of Persia - Le sabbie del tempo (nella foto) di Mike Newell (2010) arriva la candidatura al Golden Globe come miglior attore in un film o commedia musicale grazie alla sua interpretazione in Amore & altri rimedi di Edward Zwick (2010). Sempre nel 2011 recita in Source Code, di Duncan Jones. (Foto: Webphoto)

Tra il 2014 e il 2015 arrivano i ruoli in Nightcrawler - Lo sciacallo (nella foto), di Dan Gilroy, grazie al quale riceve la candidatura al Golden Globe come miglior attore in un film drammatico, Accidental Love di David O. Russell, Southpaw - L'ultima sfida diretto da Antoine Fuqua ed Everest, regia di Baltasar Kormákur, una pellicola che ha aperto la 72ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. (Foto: Webphoto)

Negli anni successivi recita anche in Demolition - Amare e vivere (nella foto con Naomi Watts), di Jean-Marc Vallée (2016), Animali notturni, di Tom Ford (2016), Life - Non oltrepassare il limite, di Daniel Espinosa (2017), Okja, la produzione coreana con regia di Bong Joon-ho (2017) e Stronger - Io sono più forte di David Gordon Green (2017). (Foto: Webphoto)

Più recentemente, Jake Gyllenhaal è protagonista in Wildlife (nella foto), con regia di Paul Dano (2018), I fratelli Sisters, di Jacques Audiard (2018), Velvet Buzzsaw, regia di Dan Gilroy (2019) ed è protagonista di un cameo in Avengers: Endgame di Anthony e Joe Russo (2019). (Foto: Webphoto)

Nel 2019 il regista Jon Watts lo sceglie per interpretare Quentin Beck / Mysterio in Spider-Man: Far from Home. (Foto: Webphoto)

Per quanto riguarda la vita privata, Jake Gyllenhaal è stato fidanzato con l'attrice Kirsten Dunst dal 2002 al 2005, mentre nel 2007 conosce sul set Reese Witherspoon (nella foto) con cui intraprende una relazione durata fino al 2009. Per lui anche un breve flirt con Taylor Swift

Jake Gyllenhaal è anche un attore molto impegnato nel sociale: è impegnato in numerosi progetti che promuovono la cultura, l'educazione, i diritti umani, la non violenza e la difesa dell'ambiente, in particolare la causa ecologica dello sviluppo sostenibile