
Pare Parecchio Parigi, il cast del film di e con Leonardo Pieraccioni. FOTO
Da Chiara Francinm a Massimo Ceccherini, da Nino Frassica a Giulia Bevilacqua, ecco i protagonisti dellla commedia diretta e interpretata dal comico toscano visibile su Sky e in streaming su NOW. Disponibile anche on demand

E' arrivato su Sky e NOW, Pare parecchio Parigi, il film diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni. Completano il cast Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica
Pare parcchio Parigi, le interviste ai protagonisti del film
Per esaudire il desiderio, ormai rimpianto, che ha un vecchio e malatissimo padre (Nino Frassica) di non aver fatto un viaggio a Parigi con i figli (Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua), ecco che i tre fratelli che non si parlano da cinque anni, fingeranno di partire con lui da Firenze a bordo di un camper, che non uscirà mai dai confini di un maneggio di cavalli

Quel viaggio, messo in scena perché ai figli è stato proibito di allontanare il padre dalla struttura ospedaliera che glielo ha affidato, diventerà una paradossale, avventurosa e irresistibile occasione per tentare di far riavvicinare i fratelli e cercare di riconciliarsi con il loro papà.
Pare parecchio Parigi, il trailer del film
Con il motore dell’immaginazione si possono fare migliaia di chilometri: se non si può andare a Parigi, Parigi può venire da noi! Dopotutto anche se fai il giro del mondo ritorni sempre nel solito punto, no?

Pare parecchio Parigi è liberamente ispirata ai fratelli Michele e Gianni Bugli che nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte e gli fecero credere di essere arrivati a Parigi. Viaggiarono non uscendo quasi mai dal loro podere. Il film è dedicato a loro. E a tutti i sognatori

Pieracccioni spiega il tono di Pare parecchio Parigi: "Nei tanti film che ho fatto c’è sempre stato un momento più acceso di tenerezza, ma subito spento dalla parte comica. In questo film, sotto questo punto di vista, mi sono lasciato molto più andare. Era importante raccontare bene i rapporti di questi tre fratelli con questo padre che avevano perso di vista da anni. Ovvio che quando si raccontano queste dinamiche familiari prende il sopravvento la parte emozionale"

Pieraccioni aggiunge: "Ho lasciato l’annuncio di questo viaggio da parte del TG locale che scatena la fantasia della gente. Poi ho lasciato i rapporti dei fratelli che durante il “viaggio” si raccontarono tutte quelle cose che non si erano mai raccontati in tutta la loro vita. Quel viaggio non viaggio diventò una “zona franca” nella quale si potesse finalmente avere una resa dei conti in modo pacifico"

Leonardo Pieraccioni con Sergio Forconi che interpreta Magnolfi e Nino Frassica

Pieraccioni spiega la scelta perché ha scelto Frassica: "Gli ho proposto un professore burbero, tosto, severo e lui ce l’aveva. L’unica cosa che non ho potuto non fare è non montare nel film certe sue battute esilaranti che da buon commediante improvvisava durante le riprese e che divertivano"

Rispetto all'intepretazione di Chiara, PIeraccioni racconta: "Il problema della Francini è riuscire a spegnerla tra un ciak e l’altro in quanto è sempre un vulcano di racconti personali, di proposte, di plateali entusiasmi"

Per Pieraccioni, invece: "Giulia Bevilacqua, è più riflessiva più pacata, più come me e così per tutte le riprese ci siamo scambiati occhiate di benevola sopportazione per la “nostra sorella” invece sempre carica a pallettoni"

Nel cast di Pare parecchio Parigi c'è anche Massimo Ceccherini. Pieraccioni svela: "E’ la cattiveria fatta persona! In ogni favola c’è un personaggio così che mette, in questo caso letteralmente il bastone tra le ruote. Lui e l’altrettanto cattivissima madre (Gianna Giachetti) vivono ai bordi del maneggio e guardano questo camper che passa loro davanti come un elemento di disturbo"