
I film più visti in Italia dal primo agosto al 12 novembre: tre sono pellicole italiane
Tra “Oppenheimer”, al primo posto, e “Barbie”, che si piazza al terzo posto, la medaglia d’argento va al film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”. E nella top ten dei film più visti in Italia, al nono posto si piazza anche “Me contro Te - Il film: Vacanze in Transilvania” e al decimo “Io capitano”, secondo i dati riportati dal box office di Cinetel

I film italiani più visti al cinema negli ultimi mesi vedono nella top ten tanti film italiani da C’è ancora domani a Me contro Te - Il film: Vacanze in Transilvania e Io capitano. Scopriamo assieme i 10 titoli più gettonati degli ultimi mesi, secondo i dati riportati dal box office di Cinetel

Al primo posto come film più guardato nelle sale italiane c’è Oppenheimer, la pellicola di Christopher Nolan dedicata al fisico J Robert Oppenheimer, a capo del Progetto Manhattan con cui è stata costruita la bomba atomica negli Stati Uniti

Al secondo posto dei film più visti d'Italia negli ultimi mesi troviamo C'è ancora domani

C'è ancora domani è un film del 2023 diretto ed interpretato da Paola Cortellesi, al suo debutto da regista

Il film C'è ancora domani è stato presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma in concorso nella categoria Progressive Cinema - Visioni per il mondo di domani, ottenendo due premi, tra cui il premio speciale della giuria e una menzione speciale come Miglior Opera Prima

Al terzo posto della classifica dei film più visti al cinema in Italia negli ultimi mesi c'è Barbie, la pellicola diretta da Greta Gerwig con protagonista la bambola Mattel. Barbie è uscito nel nostro Paese a luglio ma ha continuato a raccogliere grandi incassi in sala anche nei mesi successivi

Quarto posto nella classifica dei film più visti al cinema in Italia negli ultimi mesi per Assassinio a Venezia (A Haunting in Venice), il film del 2023 diretto da Kenneth Branagh

Al quinto posto troviamo The Nun II, il film del 2023 diretto da Michael Chaves. La pellicola è il nono film della serie di The Conjuring ed è il sequel di The Nun - La vocazione del male, diretto da Corin Hardy nel 2018

Sesto posto della classifica dei film più visti al cinema in Italia degli ultimi mesi per Shark 2 - L'abisso, film del 2023 diretto da Ben Wheatley. La pellicola, sequel del film del 2018 Shark - Il primo squalo, è l'adattamento cinematografico del romanzo MEG - Minaccia dagli abissi, scritto da Steve Alten

In settima posizione della classifica dei film più visti al cinema in Italia negli ultimi mesi, secondo il box office di Cinetel, c’è Killers of the Flower Moon, film del 2023 diretto da Martin Scorsese con protagonisti Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Lily Gladstone e Jesse Plemons

Ottava posizione per il film Five Nights at Freddy’s diretto da Emma Tammi

Al nono posto dei film più visti al cinema in Italia negli ultimi mesi si piazza una pellicola italiana: Me contro Te - Il film: Vacanze in Transilvania

Al 10º posto della classifica dei film più visti al cinema in Italia negli ultimi mesi, secondo i dati del box office di Cinetel, si piazza un altro titolo italiano: Io capitano

Io capitano è un film del 2023 diretto da Matteo Garrone che tratta dell'emigrazione africana verso l'Europa. Ha concorso alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il Leone d'oro, venendo riconosciuto con il Leone d'argento alla regia e il Premio Marcello Mastroianni all'attore protagonista Seydou Sarr

La trama del film Io capitano racconta di Seydou e Moussa, due giovani senegalesi che lasciano il loro Paese per raggiungere l'Europa affrontando il deserto, i centri di detenzione in Libia e la traversata del mar Mediterraneo