
Dal laboratorio di Los Alamos al luogo per il "Test Trinity" passando per l'ufficio di Albert Einstein, un viaggio alla scoperta dei luoghi veri o ricostruiti in cui è ambientato il lungometraggio (al cinema in Italia dal 23 agosto) incentrato sullo scienziato,“padre” della bomba atomica

La missione di costruire il mondo di Oppenheimer è stata affidata alla scenografa Ruth De Jong, che aveva già lavorato su pellicole del calibro di Nope, Noi - Us e Manchester by the Sea. De Jong e Christopher Nolan hanno passato settimane immersi nella ricerca per sviluppare un’estetica che fosse autentica senza dover necessariamente essere obbligata a riferimenti precisi.
Oppenheimer, la recensione delfilm di Christopher Nolan
Nolan tende a preferire un look senza tempo per i suoi film, anche in un’opera come Oppenheimer ambientata in un preciso periodo storico. Nolan ha incoraggiato De Jong a non essere eccessivamente rigida sui dettagli dell’epoca. Per il regista è stato importante calcare la mano sul modernismo, permettendo a macchine, telefoni o altri pezzi di tecnologia del momento di arrivare.
Oppenheimer, Sting ha ispirato il film di Christopher Nolan
. Questa scelta è determinata dalla volontà di raccontare la storia di un uomo che sta inseguendo il futuro, ma raccontata comunque dalla sua prospettiva. “Chris continava a dirmi che non stavamo girando un documentario,” ricorda De Jong fra le risate. “Questa indicazione è stata di grande aiuto perchè mi sarei altrimenti immersa nella parte di ricerca. Invece, il nostro processo ci ha spinto a studiare, a comprendere l’essenza, e poi superare le questioni di forma e andare a fare il nostro film.”
Oppenheimer, scovato un errore storico nel film di Nolan
Nel 2021, De Jong ha iniziato a lavorare con Nolan, la produttrice Emma Thomas e il produttore esecutivo THOMAS HAYSLIP sullo sviluppo di una scenografia che potesse garantire tutto ciò di cui c’era bisogno con la massima efficienza
Anche Quentin Tarantino cede alla Barbenheimer. FOTO
Il film è stato girato in cinque principali location, ma Nolan ha girato per la maggior parte del tempo in New Mexico. Il primo compito è stato quello di costruire la versione di Oppenheimer della cittadina di Los Alamos, base del Progetto Manhattan. “A Chris piaceva chiamarla la “nostra piccola città fantasma”, con pochi edifici e due pistoleri, e poco più,” racconta Hayslip. “Ma non c’è nulla di riferito a Los Alamos, e buona parte del nostro lavoro è stato speso nel creare un’illusione di quel luogo.”
Oppenheimer, Robert Downey Jr.: "Cillian Murphy è l'attore che ha fatto più sacrifici"
Nolan ha anche valutato l’ipotesi di girare il film nella vera Los Alamos, dove alcuni degli edifici costruiti per il Progetto Manhattan sono stati preservati. Ma nel complesso il luogo non corrisponde più a quegli anni, con strutture moderne, incluso uno Starbucks— che sarebbe stato molto complesso e costoso eliminare in via digitale.

De Jong ha disegnato un’elaborata ricostruzione di Los Alamos, che poi è stata sviluppata come modello 3D per permettere di studiare tutte le possibili soluzioni. Piano piano il modello ha cominciato ad essere così grosso che è stato messo nel magazzino dell’ufficio di produzione. Ha iniziato a ridursi solo quando i produttori hanno cominciato a rendersi conto che una replica in scala reale di Los Alamos con esterni e interni avrebbe raggiunto un costo proibitivo
Robert Downey Jr. e Khaby Lame: la strana coppia insieme per promuovere Oppenheimer
Con il modificarsi dei piani, è uscita una nuova strategia. Gli esterni sarebbero stati costruiti a Ghost Ranch, un’area di 8500 ettari, nell’area settentrionale del New Mexico, per girare poi buona parte degli interni nella vera Los Alamos. Questo approccio ha riempito di energia il cast, permettendo così a Cillian Murphy ed Emily Blunt di poter girare alcune scene nella stessa casa in cui la famiglia Oppenheimer visse.
'To End All War: Oppenheimer The Atomic Bomb', la vera storia della bomba atomica è su Sky
La squadra di Nolan aveva ricevuto il permesso per girare al White Sands Proving Ground, lo stesso posto in cui fu condotto il test Trinity

Ma la location è ancora oggi una base militare operativa, e la produzione non si è potuta permettere di fermarsi dalle sei alle otto ore ogni giorno durante la normale routine di esercitazioni e test. Al suo posto, Nolan ha fatto costruire la propria versione della base per il test Trinity, la cui caratteristica era una torre di acciaio di oltre 30 metr

E' stato ricostruito anche il bunker a distanza da dove Oppenheimer ha assistito la detonazione a Belen, in New Mexico.

Oppenheimer è stato girato sui terreni dell’Istituto di Studi Avanzati all’Università di Princeton, dove Oppenheimer e Einstein hanno lavorato insieme dopo la Seconda Guerra Mondiale, utilizzando l’edificio originale in cui Oppenheimer ha svolto il ruolo di Direttore

Il vecchio ufficio di Oppenheimer è stato rimodellato ed è apparso troppo moderno. Ma il vecchio ufficio di Eistein ha mantenuto le sembianze di un tempo e la produzione ha ottenuto il permesso di usarlo e arredarlo come ufficio di Oppenheimer. Inoltre, Nolan ha girato alcuni interni ed esterni della casa originale dove Oppenheimer e Kitty hanno vissuto in quegli anni.

Emily Blunt e Cillian Murphy in uno sei set ricostruiti per il film Oppenheimer