
Grazie Ragazzi, il cast del film di Riccardo Milani con Antonio Albanese
Arriva in prima tv su Sky Cinema e NOW e disponibile anche on demand l’emozionante commedia con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fabrizio Bentivoglio diretti da Riccardo Milani che ha adattato il film francese Aspettando Godot, a sua volta ispirato a una storia vera. Appuntamento da lunedì 12 giugno alle 21.15

Antonio Albenese interpreta Antonio Cerami, un attore senza lavoro e che soprravvive doppiando film hard
I migliori film in streaming e al cinema di giugno 2023
Un giorno, il suo ex compagno di scena Michele (Fabrizio Bentivoglio) gli telefona per offrirgli un nuova opportunità
Antonio Albanese ospite a "Stories". VIDEO
Si tratta in realtà di un laboratorio teatrale di poche ore in carcere, finanziato dal ministero e approvato dalla direttrice Laura (Sonia Bergamasco)
Grazie ragazzi, ecco il trailer del film con Antonio Albanese
Antonio, all’inizio titubante, scopre del talento nell’ improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro, al punto da convincere la severa direttrice del carcere a valicare le mura della prigione e mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot” su un vero palcoscenico teatrale. Nella foto l'attore Vinicio Marchioni interpreta il boss Diego, all'inizio scettico ma poi sempre più coinvolto nel progetto teatrale
I migliori film di Antonio Albanese
Tra i protagonisti anche l'attore Giacomo Ferrara, che nel film interpreta Aziz, un detenuto di origini libiche

Nel cast del fil l'attore Nicola Rignanese

All'attore Giorgio Montanini è stata affidata la parte di "Mignolo" un detenuto che prenderà parte all'attività teatrale

Antonio Albanese, Fabrizio Bentivoglio e Sonia Bergamasco in una scena del film

La pellicola è l’adattamento del film francese Un Triomphe di Emmanuel Courcol, con una sceneggiatura scritta a quattro mani dallo stesso regista insieme a Michele Astori. La storia pone l’accento sull’importanza del teatro come luogo di libertà e di salvezza, specie se utilizzato in un contesto sociale complicato come può essere il carcere.

Il film è una produzione Palomar, Wildside, società del gruppo Fremantle, e Vision Distribution in collaborazione con Sky