
Maria Antonietta, tra serie TV e film ecco la regina sul piccolo e grande schermo
La figura della giovane regina austriaca che con la sua mentalità moderna sconvolse la corte di Francia affascina da sempre sia il piccolo che il grande schermo. L'ultima della lunga lista di opere che tratta di Maria Antonietta è la serie televisiva in onda in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, con due nuovi episodi ogni mercoledì su Sky Serie (disponibili anche on demand). Scopriamo qui le pellicole, i film televisivi e le serie TV che negli anni hanno raccontato la storia di questa figura eccezionale

La nuova serie televisiva che racconta la storia della giovane regina austriaca che sconvolse la corte di Francia per via della sua modernità e della sua mentalità all'avanguardia è arrivata in esclusiva su Sky. Si intitola Maria Antonietta

Maria Antonietta è la nuova serie creata e scritta da Deborah Davis, sceneggiatrice del film La Favorita (per cui è stata candidata agli Oscar del 2018)

La serie TV Maria Antonietta vede come protagonista l’attrice tedesca Emilia Schüle. La serie è composta di 8 episodi. È disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, con due nuovi episodi ogni mercoledì su Sky Serie (disponibili anche on demand)

Ecco invece l'attrice Norma Shearer nel ruolo di Maria Antonietta nel film a lei intitolato, uscito nel 1938

Il film Maria Antonietta, uscito nel 1938, vedeva l'attrice Norma Shearer calarsi nei panni della regina austriaca che sconvolse la corte di Francia per la sua modernità

Nel 1956 uscì invece il film Maria Antonietta, regina di Francia. La sovrana austriaca che sconvolse la corte francese era allora interpretata dall'attrice francese Michèle Morgan

Nel film La vera storia della Rivoluzione Francese (titolo originale: Liberté, égalité, choucroute) del 1985 era Ursula Andress a interpretare Maria Antonietta

L'intrigo della collana (The Affair of the Necklace) è un film del 2001 diretto da Charles Shyer. Qui è la britannica Joely Richardson a calarsi nei panni regali di Maria Antonietta

Ecco l’attrice britannica Joely Richardson nel ruolo di Maria Antonietta nel film del 2001 L'intrigo della collana

Addio mia regina (Les Adieux à la Reine) è un film del 2012, diretto da Benoît Jacquot e basato sull'omonimo romanzo di Chantal Thomas. Il film è una co-produzione franco-spagnola ed è stato presentato il 9 febbraio 2012 come film di apertura in concorso per l'Orso d'oro al 62º Festival internazionale del cinema di Berlino

In Addio mia regina del 2012 è Diane Kruger a interpretare Maria Antonietta

Marie Antoinette è il capolavoro del 2006 diretto da Sofia Coppola. Rilegge in chiave pop la vita di corte di Maria Antonietta, moglie di Luigi XVI, re di Francia, dal suo difficile ingresso a Versailles nella primavera del 1770 fino allo scoppio della rivoluzione e al suo trasferimento al Palazzo delle Tuileries il 6 ottobre 1789

Nel film Marie Antoinette è Kirsten Dunst a interpretare la sovrana austriaca, sposa di Luigi XVI (lui interpretato dall'attore Jason Schwartzman)

Alla produzione di Marie Antoinette fu concesso un accesso senza precedenti alla Reggia di Versailles per le riprese del film

Milena Canonero, la famosa e pluripremiata costumista italiana, e sei assistenti designer si sono occupati della creazione dei costumi del film Marie Antoinette. Quasi tutte le scarpe sono state disegnate e prodotte da Manolo Blahnik. Centinaia di parrucche furono realizzate dall'azienda Rocchetti & Rocchetti

Il film di Sofia Coppolaè tratto dalla biografia di Maria Antonietta scritta da Antonia Fraser Maria Antonietta - La solitudine di una regina