
Gina Lollobrigida, i migliori film da vedere per scoprire e riscoprire l'attrice scomparsa
La diva, appena scomparsa all'età di 95 anni, è stata una delle attrici più importanti del cinema italiano e, in generale, di quello internazionale. Per chi volesse scoprire oppure riscoprire l'enorme talento, oltre alla proverbiale bellezza, di uno dei nomi più celebri della storia del nostro Paese, ecco i titoli cinematografici da non perdere assolutamente. Da “Pane, amore e fantasia” del 1953 a “Le avventure di Pinocchio” del 1972, trovate qui le pellicole da guardare e riguardare

Il film numero uno da guardare e riguardare per scoprire (e riscoprire) l'incredibile talento di Gina Lollobrigida è Pane, amore e fantasia del 1953

Pane, amore e fantasia è il film che ha consacrato l'attrice romana a diva. È la commedia diretta da Luigi Comencini in cui Gina Lollobrigida interpreta la bersagliera, al fianco di Vittorio De Sica

Pane, amore e fantasia racconta l’innamoramento del maresciallo Carotenuto (Vittorio De Sica) per la bella Maria De Ritis detta la Bersagliera (Lollobrigida). Lei però preferisce il più giovane carabiniere Pietro Stelluti (interpretato da Roberto Risso)

La donna più bella del mondo è il film del 1955 che vede Gina Lollobrigida interpretare proprio quel ruolo che tutti da sempre le affibbiano: la donna più bella del mondo, appunto. La pellicola è diretta da Robert Z. Leonard

Ne La donna più bella del mondo Gina Lollobrigida recita al fianco di Vittorio Gassman. La diva interpreta il ruolo della cantante lirica Lina Cavalieri. Il film è proprio un biopic che ripercorre la straordinaria carriera della cantante

La donna più bella del mondo fece ottenere a Gina Lollobrigida il David di Donatello come migliore attrice protagonista, proprio nell’anno in cui il premio venne istituito

Torna a settembre del 1961 è un altro grande film da non perdere nella ricca cinematografia di Gina Lollobrigida. Si tratta di una commedia romantica diretta da Robert Mulligan

Torna a settembre racconta di un miliardario americano (Rock Hudson) che ogni anno, a settembre, arriva in Liguria per trascorrere qui le vacanze assieme alla romana Lisa (Gina Lollobrigida)

Nel film Torna a settembre il miliardario americano scoprirà che la sua amata Lisa deve sposarsi a breve con un altro uomo. Per le loro incredibili interpretazioni, i due protagonisti (Rock Hudson e Gina Lollobrigida) hanno vinto un Henrietta Award, come migliori attori nel mondo

Buonasera, signora Campbell del 1968 è un altro titolo imperdibile se si vuole scoprire e riscoprire il grande talento dell'attrice scomparsa. Si tratta di un film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale

Nel film Buonasera, signora Campbell Gina Lollobrigida interpreta la protagonista Carla. Fa credere a tre soldati americani di essere ciascuno il padre della bambina che ha appena avuto

Buonasera, signora Campbell è diretto dal regista Melvin Frank. Per la sua interpretazione in questa commedia, Gina Lollobrigida viene insignita del suo terzo David di Donatello

Le avventure di Pinocchio del 1972 è il film in cui Gina Lollobrigida viene nuovamente diretta dal regista Luigi Comencini. Si tratta di uno sceneggiato televisivo in cinque puntate, di cui esiste anche una riduzione cinematografica che dura poco più di due ore

Le avventure di Pinocchio è tratto dall'omonimo celebre romanzo di Carlo Collodi. Gina Lollobrigida interpreta il ruolo della fata dai capelli turchini, colei che prenderà sotto la propria ala protettiva il famoso burattino di legno (e sarà lei a tramutarlo in un bambino vero
)

Le avventure di Pinocchio fu trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana sul Programma Nazionale (ossia Rai 1) nell'aprile 1972, suddiviso in cinque puntate. Il cast è stellare: ad affiancare il piccolo Andrea Balestri nei panni di Pinocchio, troviamo Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto, Vittorio De Sica in quello del giudice, Franco Franchi in quello del Gatto, Ciccio Ingrassia in quello della Volpe, oltre chiaramente alla grande diva Gina Lollobrigida nei panni dell'indimenticabile Fata dai capelli turchini